user14103 | inviato il 22 Giugno 2017 ore 0:35
i primi passi di avvicinamento 5 axis electronic image stabilization Canon 6d II www.canonwatch.com/ |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 0:53
Franz da parte mia ti posso dire che per lo sport indoor, ad esempio, trovo la Sony a9 uno step avanti alla pur ottima 1DX2 proprio per la costanza di rendimento e la precisione dell'af, che si traduce, in queste situazioni, in scatti perfettamente a fuoco con il beneficio di una PP più semplice ed efficace in fase di riduzione rumore, ad esempio. Difficilmente si scatta a diaframmi più chiusi di f/5.6, quasi sempre a diaframmi ben più aperti, e quindi l'autofocus lavora sempre nel range in cui esprime il massimo delle prestazioni. “ Figo fregatene io sono stato il primo pazzo della mia città a prendere una Mtb 29 pollici, critiche a destra e a manca da parte di amici e negozianti... ora a distanza di 6 anni la gente usa solo quelle... „ Anche io, nell'ormai lontano 2011...29 pollici e doppia (allora i monocorona ancora non c'erano, e comunque restano non per tutti). |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 6:00
Pit78 e Otto : “ " Figo fregatene io sono stato il primo pazzo della mia città a prendere una Mtb 29 pollici, critiche a destra e a manca da parte di amici e negozianti... ora a distanza di 6 anni la gente usa solo quelle... " Anche io, nell'ormai lontano 2011...29 pollici e doppia (allora i monocorona ancora non c'erano, e comunque restano non per tutti). „ AHHA!!! siamo tutti dei tossici in qualunque campo... nel 2012 ho preso la mia Salsa Fargo!!!! mezzo incredibile!!
 uguale a questa, comprese le borse (nella frame bag, quella triagolare piu' volte ho portato 5DII/III con 100-400L e 35L ) |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 6:26
Otto, la tua opinione è seria e costruttiva ma quante persone è in tempi brevi venderanno il corredo per Sony? Quanti partiranno acquistandola come prima macchina? Mah... Certo Canon e Nikon non sono più le uniche ad offrire corpi performanti e dovranno darsi una mossa... bene per tutti. Attendiamo anche un po' di ottiche Sony nuove e usate poi vedremo... Questo è il senso della "provocazione ottiche" scritta sopra. |
user14103 | inviato il 22 Giugno 2017 ore 7:08
Ma certo uno non molla tutto da un giorno all'altro specialmente chi ha sempre avuto reflex e con la fotografia ci lavora |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 7:41
“ Franz da parte mia ti posso dire che per lo sport indoor, ad esempio, trovo la Sony a9 uno step avanti alla pur ottima 1DX2 proprio per la costanza di rendimento e la precisione dell'af, che si traduce, in queste situazioni, in scatti perfettamente a fuoco con il beneficio di una PP più semplice ed efficace in fase di riduzione rumore, ad esempio. Difficilmente si scatta a diaframmi più chiusi di f/5.6, quasi sempre a diaframmi ben più aperti, e quindi l'autofocus lavora sempre nel range in cui esprime il massimo delle prestazioni. „ Anche da parte mia, uguale. Poi avrei un altro paio di ragioni che me la fanno preferire a una reflex tradizionale, ma ora non ho tempo. “ quante persone è in tempi brevi venderanno il corredo per Sony? „ Nessuna, credo. Anche perché credo che la prossima 1Dx sfrutterà tecnologie simili se non più efficaci. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 7:47
Io invece da utente canon da oltre 10 anni penso che molti potrebbero passare a Sony. Non per questa A9 però, che dato il prezzo potranno comprare in pochi. La vera migrazione potrebbe avvenire se azzeccano la a7 iii contro la Canon 6d mark2 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:12
Le cose potranno cambiare e cambieranno ma lentamente... Questa Sony non è la rivoluzione ma una evoluzione di un prodotto, e ben venga. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:12
Le cose potranno cambiare e cambieranno ma lentamente... Questa Sony non è la rivoluzione ma una evoluzione di un prodotto, e ben venga. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:35
Non so perché ma ho il presentimento che di quella 6d mk2 ne venderanno a vagonate, anche se spero di no così si sbrigati a innovare anche in casa Canon |
user14103 | inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:09
Bhe sicuramente ne venderanno ... anche perche ha un prezzo piu abbordabile essendo una macchina non pro.. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:17
È tutto da vedere senza la prossima idx sfruttera' tecnologie simili.., è solo un opinione ovviamente e questo avverrà tra 3 anni con ogni probabilità..., ad oggi Canon non ha neanche una macchina che scatta foto con otturatore elettronico, Sony ha cominciato 3 anni fa....., la tecnologia stacked sicuramente è brevettata, chi lo sa se Canon potrà fare qualcosa di simile? Non è per nulla certo, anzi quando ci sono di mezzo i brevetti si perde molto tempo a cercare di copiare la stessa cosa, vedasi i 5 anni che ci ha messo Canon per arrivare ad avere la gamma dinamica dei sensori Sony.......... di certo invece la a9 II fra 3-4 anni sarà superiore alla a9, e guardando il progresso che c'è tra una fotocamera e l'altra nel mondo Sony probabilmente sarà molto superiore... Ah, lo dice un fanboy ovviamente, non uno che guarda alla realtà delle cose... |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:24
@Ficofico Mi viene voglia di prendere a martellate il Vaio dal quale sto scrivendo e il Walkman NWZX100HNS con il quale ascolto musica. Per fortuna ho la XBOX.... ;-) |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:25
“ La vera migrazione potrebbe avvenire se azzeccano la a7 iii contro la Canon 6d mark2 „ stando ai rumors pare che la a7iii possa vincere si tutti i fronti a parità di prezzo. potrebbero uscire insieme, via ai serpentoni…. “ Le cose potranno cambiare e cambieranno ma lentamente... Questa Sony non è la rivoluzione ma una evoluzione di un prodotto, e ben venga. „ certo che cambieranno lentamente, nessuno che abbia un corredo canon o Nikon completo si sognerebbe di vender tutto per un af migliore ed una ergonomia peggiore… chi però è lì con una d650 e le sue ottiche aps-c e volesse vare il salto al FF penso possa valutare il passaggio. come anche chi inizia recentemente, è facile che inizi con una ML (sony a5000, oly m5, fuji x10 ecc ecc). quando costoro vorranno evolvere non cadranno certo su una reflex (quantomeno è difficile). e quando giungerà la scimmia del FF ad oggi c'è solo un sistema FF ML. domani chissà. Franz, passo a trovarti volentierissimo. ti ho scritto in privato... Daniele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |