RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, parte III





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 13:20

Tutti lo dicono, ma nessuno lo fa. MrGreenMrGreenMrGreen


Qui c'è ben poco da rischiare sull'acquisto di una "nuova" 6D poche migliorie derivate da features di altre fotocamere in commercio , tipo 80D, quindi super collaudate, chi vuole può tranquillamente rischiare l'acquisto del super nuovo!! nuovo?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 13:44

Onestamente ha me sembra fatta per forza, come per dire se dobbiamo farla e facciamola !!! perchè gli utenti la richiedono da anni.Ma hanno veramente rischiato poco in Canon dopo ben 5 anni!!

user72463
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 13:58

Ma Canon rischia sempre poco,del resto se sei il leader del mercato non ha senso cercare di sparigliare le carte,si tende a conservare...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:02

Ma cosa doveva rischiare canon?
Avrà un sensore migliore della prima con più gamma dinamica e sarà meglio anche ad alti iso, stile 5DIV ma un pelo meglio vista la risoluzione minore, autofocus più completo, display orientabile, il tutto per poco più di 2000 euro, a me sembra onesto come upgrade....
Il caffè non lo fa ancora ma tanto io non ne bevo...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:16

Sono concorde, Canon non ha bisogno di lanciare grandissime novità ha soltanto bisogno di migliorare ciò che già lavora benissimo, come la 6d.
Avrà nuovo sensore (aspettiamo i risultati pratici) nuovo processore (è sicuramente peggio non farà) un nuovo sistema di af (e qui fare meglio sarà facilissimo).
I tre punti elencati per me sono i punti più importanti, a livello personale mai fatto un video, del monitor basculante ne potrei fare a meno, il gps mai acceso, il Wi-Fi pure ripeto per non essere frainteso a titolo personale.
Da quando uso il 50 1,2 non mi dispiacerebbe 1/8000 ma so già che non lo metteranno.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:52

Concordo con Andrea Ighina, tranne per il monitor basculante che credo sia strautile per chi fa macro....!
Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:08

L'ho sempre detto che non serviva la 6D II....anche se 5 anni sembrano abbastanza, nel caso della 6D potevano aspettare almeno altri 2 anni per uscire con miglioramenti reali.
Effettivamente è stata proprio tirata fuori "per forza"....perché gli utenti si aspettavano che uscisse. Dovendo scegliere tra la 6D e la 6D II meglio la prima che si risparmia un po' visto che quei pochi miglioramenti non valgono 800-900 euro.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:20

Alla fine Canon, che evidentemente conosce bene i suoi polli, sa che la 6D MKII sarà indirizzata principalmente ai fotoamatori evoluti che non hanno intenzione di passare a sensori più piccoli e che già conoscono l'ottima 6D unita ai vantaggi del FF...
Solitamente questi clienti (tra cui il sottoscritto) danno valore all'oggetto in sé quanto se non a volte anche di più che al risultato finale (il piacere di possedere, impugnare e usare una reflex).
Per cui queste "poche", ma secondo me funzionali migliorie, molto probabilmente saranno vincenti.
Io stesso non nascondo che un AF stile 5D MKIII, un display orientabile con un live view usabile come sulle recenti ML, potrebbero farmi ritornare (e forse non sarei l'unico) a riabbracciare a tempo pieno il sistema canon reflex che è tutt'altro che superato, chiudendo la parentesi ML m4/3 (principalmente per contenere i costi per il doppio corredo).

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:25

Pochi miglioramenti??? Eeeek!!!
Ma se l'hanno stravolta!

user92023
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:25

IMHO la bulimia tecnologica con la quale i fotodipendenti attendono, e SOLLECITANO, e IMPLORANO, l'uscita della nuova mk. "N", su qualsiasi linea di macchine (1, 5, 6, DS, ecc.), è l'altra faccia della medaglia per la quale Canikon centellina le migliorie, eventualmente "castrando" una determinata linea produttiva a vantaggio di altre. L'una cosa alimenta l'altra!
Così l'obsolescenza che ne scaturisce (obsolescenza sollecitata, come dicevo prima, e a caro prezzo PAGATA dall'utenza) permette alla Mamma di "tirare avanti"... ma fino a quando il "parco buoi" si sveglierà, ed il giochino si incepperà! Amen! G.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:32

ho scritto "poche" infatti...proprio per dire che non sono proprio due stupidaggini quelle che sarebbero le migliorie.

Però concordo sostanzialmente con Giannidl.
Canon è un'azienda e come tutte le aziende hanno come unico obiettivo quello di fare soldi, fatturare e fare utile. Questa strategia, unita alla bontà dei prodotti, non è quindi assolutamente sbagliata fintanto che resta la leader assoluta di mercato.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:41

Secondo me vi fate infinocchiare troppo dalle features delle altre macchine. Già la vecchia 6D era usata da molti matrimonialisti (alla faccia della macchina per fotoamatori), paesaggisti, ritrattisti e reporter; questa 6D 2 migliorerà in todo. Per 3 anni avete rotto le scatole che volevate una macchina che facesse concorrenza alla D750, Canon risponde con un prodotto migliore in tutto rispetto a ciò che andrà a sostituire, ed anche con tante migliorie rispetto alla concorrenza. Fate pace col cervello

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:55

quanti fps al secondo?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:04

Secondo me vi fate infinocchiare troppo dalle features delle altre macchine. Già la vecchia 6D era usata da molti matrimonialisti (alla faccia della macchina per fotoamatori), paesaggisti, ritrattisti e reporter; questa 6D 2 migliorerà in todo. Per 3 anni avete rotto le scatole che volevate una macchina che facesse concorrenza alla D750, Canon risponde con un prodotto migliore in tutto rispetto a ciò che andrà a sostituire, ed anche con tante migliorie rispetto alla concorrenza. Fate pace col cervello

Qui stiamo solo discutendo , e 2 chiacchiere da bar , direi che il cervello è ha posto , almeno credo!! punti di vista info etc.. non sono certezze, non è che dobbiamo ad ogni cosa esaltare le qualità di un brand solo perchè ci siamo dentro fino al collo.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:09

modalità polemica ON - Cool

Scusate, ma ho letto le 890 pagine pagine del thread e davvero ancora non capisco... cioè:
- Sensore con più mpx
- AF con 45 punti a croce
- Schermo articolato e touchscreen

Scusate, ma per 2000€ cosa volevate di più? Cosa offre in più il mercato allo stesso prezzo di tanto "sconvolgentemente" migliore? Senza tirare in ballo parametri che al momento non possiamo verificare tipo gamma dinamica o tenuta ISO...

Volete il 4k? Il joystick? Ancora più mpx? Doppio slot? Bene, c'è la 5d mark iv! E' già uscita!! Il prodotto che volete già esiste!
O forse semplicemente il punto è che volete tutte le stesse features a 2000€?... Allora il discorso non è che canon non fa upgrade decenti, è che non li fa alla cifra che vorrebbero le nostre tasche...

modalità polemica OFF - Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me