RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo!





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:01

il confronto lo feci con la Leica 007
Non considero sacra la sony , in verità non la uso neanche tanto. Quando devo fotografare qualcosa a cui tengo uso Leica:-P
Signor Pierfranco grazie per la lezione di vita fotografica lo terrò bene a mente. E quando uscirà la nuova Sony sapro' tenere a bada le scimmie.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:04

Dopo un anno e mezzo di S 006 con 35mm e 70mm cs sono tornato al FF in effetti la s ha dei limiti operativi importanti
AF abbastanza tentennante
Iso oltre i 400 inutilizzabile
Micromosso , mai scendere sotto 1/125
Oggi dopo un anno di FF non ne sento la mancanza e la qualità non la trovo così diversa dal mio attuale corredo

Sono d'accordo con Pier che oggi sia meglio investire per imparare piuttosto che rincorrere l'ultima novità con 1000000000 di pixelMrGreen
Ricordiamoci che la foto la fa il fotografo non la macchina

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:12

quindi non ha senso che mangio un panino piu scarso a pranzo per risparmiare e raccogliere i dindini che servono per la s 007?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:16

Dal mio punto di vista no

Ma capisco che è la mia opinione e vale come tale

Oggi non lo rifarei mai infatti non sono assolutamente attratto dalle novità MF oggi presenti sul mercato a prezzi decisamente più abbordabili di leica ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:21

Signor Pierfranco grazie per la lezione di vita fotografica lo terrò bene a mente. E quando uscirà la nuova Sony sapro' tenere a bada le scimmie.


Non mi riferivo a lei, signor "Belles". ;-)
Te lo assicuro. Ti conosco poco e non mi permetterei.

E' che sarebbe interessante confrontare quanto spendiamo all'anno in materiale fotografico con la spesa effettuata per la nostra formazione di fotografi o per portare a compimento progetti fotografici.

Sono quasi convinto che non avremmo molte sorprese.

La cosa bella è che quello che serve più di ogni altra cosa sono i progetti originali e le idee e anche quelli vanno coltivati e sponsorizzati.
Un master di scrittura sullo story telling alla scuola Holden di Torino ai fini fotografici è molto più utile di qualsiasi neo fotocamera turbotutto.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:35

Ciao Daddy65,
solo il fatto che abbia il CCD rispetto al CMOS è tutta un'altra cosa. E' come parlare del file della leica M9 ed il file della M240. Lavorando in PP arrivi ad avere quasi lo stesso risultato, ma a parità di dimensione, di sensore e di ottiche. Qui ci sono ottiche spaziali e un sensore CCD più grande del 60% rispetto al FF. Io ho lo stesso corredo che avevi. Non mi spingo sopra i 400 iso e come tempi di scatto arrivo a 1/60 senza mosso (con il 35). L'autofocus non è un fulmine ma è preciso. Forse ci saranno stati aggiornamenti nel firmware da quando la possedevi. Cmq la reputo una ferrari e pertanto va usata solo in pista, per il fuoristrada ci vogliono altre macchine. Questo per dire che le faccio dare il massimo dove il massimo lo può dare e in quel campo ha pochi rivali, per tutto il resto c'è altro.
Pier ha pienamente ragione ma qui si aprirebbe un altro capitolo.
Io cerco emozioni e se una macchina è un mezzo per raggiungerle, ben venga. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:45

Punti di vista credimi

La mia era aggiornatissima ed ha pure visitato l'assistenza per il richiamo degli obiettivi con modulo Af difettoso ( 6.000€ di media una lente ed erano tutte difettoseMrGreen) sia il corpo per un normale controllo dopo un viaggio in giappone a temperature tropicali ed è tornata con un difetto che prima non aveva Cool
Quindi secondo viaggio in assistenza e nel totale 3 mesi senza macchinaCool
Comunque avrà pure il sensore più grosso ma meno male che non lo vedo e vivo felice con il ff risparmiano e senza il bollino;-)
Per Af venivo da una D4s quindi puoi capire perché non ne ero soddisfattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:49

E intanto ancora mi godo alcuni dei tuoi scatti su 500px Daddy! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:50

Grande Daddy, un amico mio l'aveva pagata 12.000 euro due anni fa e non dormiva più la notte dal pensiero di aver speso tutti quei soldi, finchè non si decise a darla via per ritrovare un po' pace. Hai ragione, dipende dai punti di vista. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:51

@Ulysseita puoi postare il link, mi piacerebbe vederli!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 10:54

Non è un problema di costo ..... MrGreen

Dormo come un bambino anche se ne avevo spesi quasi 18kMrGreen

Ma adesso dormo meglio anche se ne ho presi meno di 10k quando l'ho data viaEeeek!!!

Ciao Uly anch'io mi godo i tuoi ultimi scatti su 500px;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:00

Trovi il link nel mio profilo Leica-dealer;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:00

MrGreenMrGreen Immagino non fosse un problema di costo! Il problema è che più paghi un oggetto e più sono alte le pretese. Se lo acquisti nuovo e il costo è non indifferente, cerchi i difetti. Se lo paghi "poco", ne esalti le qualità. Era questo il senso del mio discorso e dei punti di vista. Poi, devo dire che con la fotografia non sono ancora riuscito a guadagnarci nulla, per cui il mio punti di vista è ancora diverso da altri (vedi i post iniziali). ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:05

Concordo pienamente con il tuo pensiero;-)


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:26

Tutte le mie valutazioni partono da questi valori:
materiale pari al nuovo
corpo macchina S2 a 4.200 euro
ottiche circa 2500/2800 ognuna (35mm e 120mm) e 2000 il 70mm
partendo da questi valori, ciò che danno è veramente tanto (con tutti i loro limiti).
Fossi partito da 18k il mio giudizio sarebbe stato in linea con il tuo. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me