JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raffaele...'tacci tua...mi hai rovinato...ho appena preso il 35 Art qui in negozio fisico a Trieste...é qui con me in auto. Provato in negozio su D3 e mi sembra che la maf sia abbastanza a posto...ho preso per sicurezza pure la Dock. Adoro la focale 35, mi mancava. Prendere ancora un 35 f/2 D non ne valeva la pena. Ho preferito fare il salto di qualità.
Provato a casa con entrambre le reflex...su D3X è perfetto a tutte le distanze, dalla minima fino ad infinito la maf è ok. Su D3 un -9 l'ho dovuto mettere perchè ad infinito non andava bene. Adesso è bello nitido. Comunque visto che lo userò al 90% su D3X non mi pongo problemi. Domani con la calma proverò con la dock ma anche così va bene (su D3).
Comunque...nitido è nitido, stacca di brutto e vignetta come piace a me. Esteticamente molto bello, costruito molto bene, dà senso di solidità, non è un fruscello e questo fatto a me va benissimo in quanto risulta perfettamente bilanciato con le due ammiraglie. Devo solo metterlo alla prova seriamente sul campo.
Mi sembra che non necessiti di alcuna regolazione. Io lo trovo semplicemente fantastico. Non capisco chi critica duramente lo sfocato che per un 35mm mi sembra più che accettabile.
Provengo da anni di 35 1.4L (la mia focale preferita) e quando sono passato in Nikon ho preso subito il 35 1.8 Fx che è un buon obiettivo ma che non mi ha entusiasmato più di tanto. Al suo posto ho preso il 35 f/2 D che mi ha subito colpito per la sua resa "analogica". Però un 35 1.4 mi mancava. Ho preso il Sigma perché lo reputo un obiettivo dalle ottime prestazioni e con una resa che mi ricorda tanto il Canon. Lo sfocato è molto molto bello ed è nitido aBBBestia. La mia più grande paura era l'incostanza della MAF...per questo motivo ho preso anche la dock. Col senno di poi ho realizzato che non posso tararlo con la Dock perché avendo due reflex se lo sistemo per una risulterebbe stararato per l'altra. Fortuna che su D3X è perfetto senza regolazione fine "on camera", avrò fatto centinaia di scatti a tutte le distanze e ne avrà cannate una decina ma per mancanza di contrasto del soggetto...poi a 1.4 ci può stare l'errore. Invece su D3 l'ho tarato a -8 perché ad infinito non era nitido (adesso è ok)...ma tanto il Sigma lo userò esclusivamente su D3X.
È anche la mia focale preferita. Dopo aver acquistato il 35mm f1,8 AFS G l'ho tenuto in borsa per un anno intero senza mai utilizzarlo, poi con il passaggio alla Df ho cominciato ad usarlo e dopo 6 mesi ho preso il Sigma art. Ora è l'obiettivo che non lascio mai a casa, prima lui e poi tutto il resto. Non ho avuto nessun problema di taratura (pare sia più frequente sulle Canon) oltre ad essere la lente più leggera della linea art. Buona luce Alessio
Veramente c'è tutta questa differenza con il 35 1.8g fx apertura a parte? A me già va benissimo il nikon Ho avuto modo di provare per qualche scatto il Samyang anche lui eccellente otticamente però non ho notato grandi differenze con il nikon
Trovo il nikon molto buono, leggero ma la nitidezza del Sigma art è impressionante come tutta la linea art. Trovo ingiusto confrontare le 2 lenti, forse un confronto più corretto sarebbe con il nikon 35mm f1,4 ma qui sigma art vince a mani basse soprattutto per il rapporto qualità/presso, ha una costruzione seconda solo agli zeiss.
Emanuele77 Il vantaggio è di 2/3 stop quindi potendo tenere 1.4 di diaframma, qualitativamente lo scatto riesce a 2/3 di stop di iso più bassi...se aggiungi che già af1.4 è nitidissimo quando altre ottiche raggiungono una nitidezza decente chiudendo almeno 1 stop il vantaggio del 35 art aumenta ancora di più! Come sopra anch'io mi privo del 99% dell'attrezzatura..specie se voglio uscire leggero, ma il 35 non lo stacco mai dalla reflex! Odio sigma per via dell'85 art da 1.2kg..che se non fosse stato per il peso era mio già da diversi mesi!
Su fotozone e lenstip come nitidezza sono li addirittura il nikon (f1.8g fx) chiuso ai bordi è più nitido Come sfocato sara sicuramente migliore il sigma grazie alle 9 lame del diaframma e ha meno distorsione però almeno da i test queste grandi differenze di nitidezza non esistono
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!