| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:00
antonio secondo me Sony qui ha davvero puntato tutto allo sport... Questi samples sono da verificare...Ma credo che alla fine le immagini siano migliori di alcune che sto vedendo (altre erano già ottime) io sto alla finestra, perché tutto questo moviemnto di Sony fa solo bene al settore... Personalmente l'unica cosa che sto aspettando è un corpo macchina con prestazioni ad alti ISO mostruose...E per mostruose intendo il fatto di poter usare dei supertele non avere un 150-600 moltiplicabile 1.4x che diventa un f f10 o quello che è...Ad ogni modo si viaggia leggeri, con costi abbordabili, e via! |
user3834 | inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:03
@Antonio la A99II ha un AF all'altezza della 1Dx2 e costa meno della metà, ha un sensore favoloso, è veloce e ha un parco ottiche completo, all'atto pratico c'è poco da smentire, poi ovvio che al 90% degli utenti del forum basterebbe una 6D quindi il problema non sussiste...ma prendiamo un po' di obiettività. @Zen, devo essere sincero, nella foto dei cani non vedo nulla di quello che dici, vedo un ottimo jpeg perfettamente a fuoco e una serie del genere forse non la metterei a fuoco neanche con la A99II. L'acquarello oltre a non vedersi non lo guarda nessun cliente su foto del genere. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:03
Però blade quelli di dpreview hanno detto che a iso 25600 la a9 e la A7RII ridimensionata a 24 megapixel hanno lo stesso snr, praticamente identico (in raw), la A7RII a 3500 iso perde uno stop sulla d5... Non credo.. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:07
“ @Antonio la A99II ha un AF all'altezza della 1Dx2 e costa meno della metà, ha un sensore favoloso, è veloce e ha un parco ottiche completo, all'atto pratico c'è poco da smentire, poi ovvio che al 90% degli utenti del forum basterebbe una 6D quindi il problema non sussiste...ma prendiamo un po' di obiettività. „ Se ricordi qualche tempo fa mi facesti notare che la sony aveva questa ottima ff.... Ho avuto modo di averla tra le mani..:Ed è davvero fantastica in quasi tutto (non mi trovo con i comandi ma è normale, bisognerebbe farci l'abitudine)....Dico quasi perché ad alti iso mi aspettavo qualcosa di meglio...Niente di terribile, ma confrontata con la 5d4 c'è 1/2 stop circa a livello di rumore... |
user3834 | inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:11
Angus contando che ha il 50% in più di pixel e lo specchio traslucido direi che è normale,a in realtà dipende sempre a quanti iso, personalmente fino a 6400 non ho visto differenze, oltre è probabile ma riportando i file a grandezze uguali non me sarei così convinto. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:12
@Ficofico io parlo di quello che vedo jpeg in macchina, se quella foto la apri con ACR e la converti e basta già sarà sicuramente meglio ... |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:16
“ Angus contando che ha il 50% in più di pixel e lo specchio traslucido direi che è normale,a in realtà dipende sempre a quanti iso, personalmente fino a 6400 non ho visto differenze, oltre è probabile ma riportando i file a grandezze uguali non me sarei così convinto. „ condizioni di luce ormai scarsa...Sole dietro ad un monte e ormai prossimo al tramonto...ISO 6400...5d4 con Canon 600 f4 prima versione e Sony con 100-400 sempre ISO 6400...Rumore di luminosità simile...Sempre un pelo meglio la 5d4...Rumore di crominanza visibilmente migliore nella 5d4... Ripeto, sono differenze che...non fanno grande differenza....Come ho scritto prima è ben altro quello che sto spettando! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:22
La a9 se va bene andrà fino a 25600 iso come la A7RII, se va male come la a99 II, però paragonare i 1.000 iso della a9 ai 40.000 della idx2 mi sembra eccessivo... |
user3834 | inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:24
Più che altro paragonare un foto di un cane in corsa frontale verso il fotografo con un soggetto statico, senza sapere come è stata settata la macchina... boh! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:25
Angus e Zen noi supponiamo che l'af sia stratosferico perchè i dati sulla carta son eccellenti, ma bisogna vedere poi se all'atto pratico, e con un utilizzo intenso dia risultati paragonabili alla 1dx2 / D5. Qui FicoFico per un paio di video che ha visto, dice che sta A9 è meglio della 1DX2. Io direi di aspettare di vedere cosa ne penseranno i professionisti che la sfrutteranno sul campo. Black mi riferivo alla serie A7 , ottime macchine per un utilizzo amatoriale o paesaggistico, ma non riesco a vederci un utilizzo professionale. La A99 MK2 è tutt'altra pasta, quella è una macchina da lavoro :) vedremo st' A9.. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:26
@Ficofico la verità per me è una sola.... la macchina è super, però paga lo scotto dell'innovazione, è votata a foto dinamiche outdoor/indoor con un però.... chi scatta queste foto ad eventi sportivi sta quasi sempre in jpeg, in jpeg NR è applicato on camera dopo un certo iso oppure fin da subito, come fa canon e nikon dalla D5, questo vuol dire una cosa, se NR deve lavorare a 20 FPS pur essendo una macchina iper veloce, l'algoritmo implementato sarà molto acquarelloso, altrimenti non riuscirebbe mai a stare dietro a 20 FPS, se lo dovesse applicare accurato, vorrei ricordare che la 1Ds III in raffica disabilitava NR, questo per far capire quanto è esoso applicare NR in realtime, in questo canikon fanno ancora molto meglio, dovendo al massimo processare 14 FPS quindi circa il 30% in meno.... mentre il raw lavorato sicuramente perderà 1 stop ma ad iso più alti ... insomma nulla di drammatico basta però esserne consapevoli.... |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:29
Io purtroppo mi esprimo solo su confronti che faccio direttamente...Come quello di cui parlavo sopra... Ragionando senza faziosità e nel modo più razionale possibile, mi pare di vedere che sony stia cercando di dare una svolta a questo mercato...Probabilmente perché vede che il fatturato nel settore sta calando (non quello del bnrand, in generale) e quindi lavora per trovare la soluzione tecnologica che sbaraglia il mercato... Come ho già scritto questo è solo un bene...E nonsolo per chi ha sony...Ma per tutti...Io ho canon e preferirei non cambiare...Ho ottiche, batterie, ecc ecc..sarebbe uno sbattimento assurdo non voglio neanche pensarci...Per cui spero ceh questa azione di sony faccia da proulsore per gli altri! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:30
@Antonio “ Angus e Zen noi supponiamo che l'af sia stratosferico perchè i dati sulla carta son eccellenti, ma bisogna vedere poi se all'atto pratico „ Arrendetevi, non ci sono un paio di video ci sono un infinità di video, uno più incredibile dell'altro arrendeteviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii la partita AF è chiusa..... che dio ci salvi ....   è chiusa come velocità, è chiusa come traking, è chiusa come eye control .... in testa no in ecc ecc si!!! ahahahahahah |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:32
Blade, qui posti un 640 iso e ti dicono che la mia a 40.000 fa meglio... Non capisco dove sta la verità anche perché io faccio tutto dal cellulare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |