| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:27
Otto dixit: “ Se dovesse accadere, fammi un fischio, ti mando la dp3m+conguaglio. „ tranquaillo che quando penso alla A9 penso prorio a te e alla A7rII :-) Comunque per ora la terro' (spero). come detto la A9 la valuto subito dopo Natale, non prima |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:27
Master!!! seppeliscici di foto!!!!!! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:35
Magari se non l'hai ancora vendute fai qualche scatto Mamiya vs bigmpx Canon così ci fai venire voglia. Meglio se con qualche raw!! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:12
Meraviglia Master!!!! IQ140... 44x33mm 40MP CCD.... fantastico L'ottica LS ti serve molto in studio. Io ho quel 80mm (il mio è Mamiya e non è LS) ed ho pure il suo nonno l'80/1,9 ... l'ottica più luminosa per medio formato esistente.
 Poi ho il 35 F3,5 che diventa un 24mm sul mio e diventerebbe un 28mm sul tuo sensore. Il 55/2,8 che diventa un 35mm.... Il 150 F3,5.... piccolo ed ultraperformante Il 210 f4 con il quale ho messo la foto nell'altra pagina.... Tranne l'80/1,9 tutti gli altri sono AF e sono pienamente compatibili con la tua DF+ Costano poco ed hanno una resa pazzesca Vedrai che salto di qualità per il beauty!!!! |
user122476 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:35
Grazie Ragazzuoli! Grazie Niko! Grazie Vinici! Si vedeva molto che non ero soddisfatto?  “ Magari se non l'hai ancora vendute fai qualche scatto Mamiya vs bigmpx Canon così ci fai venire voglia. Meglio se con qualche raw!! MrGreen „ Esatto Otto, ancora non ho venduto nulla, anzi, se servono a qualcuno, ho anche il 70-200 IS II. Mi comprerò una 5D Mark II usata con il 70-200 f4 liscio, leggero leggero “ Meraviglia Master!!!! IQ140... 44x33mm 40MP CCD.... fantastico L'ottica LS ti serve molto in studio. Io ho quel 80mm (il mio è Mamiya e non è LS) „ Si è meraviglioso. L'ottica LS sinceramente non l'ho ancora provata, ma posso scattarci fino a 1/1600 con il flash. Non so se mi tornerà comodo ogni tanto, ma senza dubbio male non fa! Le Mamiya che hai so che costano pochissimo, infatti ero intenzionato a capirci un attimo quali fossero le migliori. Su PhaseOne ormai ne ho prese due, ho speso quello che dovevo spendere ed ok. Le altre ottiche (come il macro) che volevo farmi, sono Mamiya che mi hanno consigliato in molti. Costano poco ed hanno un'ottima resa. In particolare sto cercando un tuttofare, ed un macro 120 o 140. In PhaseOne mi sparano 5/6k ad ottica, farsi l'intero corredo con le loro ottiche è follia. Questa foto che pubblico è della PhaseOne con il CCD da 40. E' il modello prima di quello che ho preso io, ma già andava benissimo, hanno solo aggiunto features che rendono "comodo" l'uso della fotocamera, a mio avviso la qualità del file è fermo da 10 anni. Ecco una modesta e vecchietta P40+ che ha uno schermo piccolo e brutto etc etc.... Ma come resa... è già fantastica. Se uno vuole risparmiare, la P40+ è il modello giusto. Tolto lo schermo che fa schifo, la qualità del file è sorprendente. Questa è stata fatta con l'80 Schneider LS, viene venduta come ottica KIT ma è una lente fuori dal mondo. Mi è bastato vedere 10 foto per capire che il CCD da 40 era perfetto. E pensa che questa foto è del loro modello "vecchio" www.dropbox.com/s/0hdhltuap32o51a/P40plus-ISO50splus-80mm-handheld.jpg CCD Meraviglioso, file solo aperto, zero post, guarda che colori/passaggi ha. Su questo sensore in particolare montarono il Dalsa, il p45 aveva il Kodak sopra. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:44
Ho scaricato e aperto la foto... Messa al 100%. La sto guardando con uno scarsissimo Air, eppure credo mai ho avuto un'impressione così: non di una «rappresentazione» ma di una «finestra» aperta. Davvero impressionante. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:46
“ Ho scaricato e aperto la foto... Messa al 100%. La sto guardando con uno scarsissimo Air, eppure raramente ho ho avuto un'impressione così: non di una «rappresentazione» ma di una «finestra» aperta. Davvero impressionante. „ E si, la combinazione Ccd e MF fa spesso questo effetto! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:55
Impressionante.... impressionante davvero Master.... Sul discorso ottiche, ti faccio un semplice paragone. Le ottiche scarse nel formato FF costano alcune poco, altre di più ma generalmente, la scarsità la noti subito. Anche a livello di trasmittenza, restituzione cromatica e risolvenza. L'ottica più scarsa a livello di risolvenza è proprio il famoso 80/1,9 (ottica di 40 anni fa).... che cmq è piuttosto quotato perchè è l'ottica più luminosa in assoluto. Non fraintendermi, chiuso di qualche stop è una lama ma a TA viene considerato moooolto morbido. Insomma, è il feticcio talpone (50L) del medio formato, ottica meravigliosa come impronta ma scarsa come risolvenza a TA. Su questo tutti concordono nel mondo MF Ora ti ripropongo lo scatto di prima (estemporaneo), fatto con la Mamiya a 200iso (equivale a 3200iso per lei) e l'80/1,9 a TA
 La PDC è sottilissima e cade sul suo occhio dx. Questo è il crop al 100% sul sensore della Mamiya ZD (22MP)
 Anyway, lavora sempre i RAW con C1, ti toglie in automatico anche eventuali problemi di moirè ed ha i profili nativi di tutte le lenti Mamiya (è l'unico che li ha). |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:58
 |
user14103 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:07
“ CCD Meraviglioso, file solo aperto, zero post, guarda che colori/passaggi ha. Su questo sensore in particolare montarono il Dalsa, il p45 aveva il Kodak sopra. „ Sarebbe interessante vedere una foto di paesaggio o Street.. comunque notevolmente notevole |
user122476 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:19
“ Ho scaricato e aperto la foto... Messa al 100%. La sto guardando con uno scarsissimo Air, eppure credo mai ho avuto un'impressione così: non di una «rappresentazione» ma di una «finestra» aperta. Davvero impressionante. „ Si, è ancora più impressionante che quella foto è stata fatta da un dorso anche piuttosto datato come il P40+ che ha lo schermo da 2.2 pollici, va a manovella “ Sul discorso ottiche, ti faccio un semplice paragone. Le ottiche scarse nel formato FF costano alcune poco, altre di più ma generalmente, la scarsità la noti subito. Anche a livello di trasmittenza, restituzione cromatica e risolvenza. L'ottica più scarsa a livello di risolvenza è proprio il famoso 80/1,9 (ottica di 40 anni fa).... che cmq è piuttosto quotato perchè è l'ottica più luminosa in assoluto. Non fraintendermi, chiuso di qualche stop è una lama ma a TA viene considerato moooolto morbido. Insomma, è il feticcio talpone (50L) del medio formato, ottica meravigliosa come impronta ma scarsa come risolvenza a TA. Su questo tutti concordono nel mondo MF Ora ti ripropongo lo scatto di prima (estemporaneo), fatto con la Mamiya a 200iso (equivale a 3200iso per lei) e l'80/1,9 a TA „ Vero Paco. Delle Ottiche Mamiya non ho avuto il piacere di provare nulla. So che ci sono delle Manual Focus molto vecchie che si difendono benissimo. Ho visto ottiche Mamiya da 200€, e da 6k. E' difficile capirci su queste ottiche Mamiya perchè non esiste nulla per vedere 3 foto di example in croce per capire se vanno bene per le proprie esigenze. Ad esempio il MACRO da 120/140 volevo evitare di prenderlo in casa PhaseOne, e volevo prendermelo a cifre più dignitose. Tuttavia capirci qualcosa sulle ottiche Mamiya è un casino. Infatti il MACRO è in sospeso fino a quando avrò capito quali vanno bene (mi serve AF). Stessa cosa per un "tele". Non ho mica capito quali in casa Mamiya vanno bene. Scusate l'OT se a qualcuno da fastidio ci si sposta con la discussione. |
user14103 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:22
Interessante.. visto che si parla di risoluzione..e quindi di ottiche e sensori.. |
user14103 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:50
Desideriamo annunciare la disponibilità di un nuovo aggiornamento del firmware per i seguenti obiettivi di montaggio Canon. Gli aggiornamenti del firmware dell'obiettivo migliorano la precisione AF quando sono montati sul convertitore di montaggio SIGMA MC-11 EF-E e offre una maggiore usabilità per i video Per i clienti che possiedono i seguenti prodotti e il SIGMA USB DOCK, aggiornare il firmware dell'obiettivo utilizzando SIGMA Optimization Pro. ?SIGMA 24-105mm F4 DG OS HSM | Art CANON ?SIGMA 17-70mm F2.8-4 DC MACRO OS HSM | Contemporary CANON ?SIGMA 18-200mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM | Contemporary CANON ?SIGMA 18-300mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM | Contemporary CANON |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:52
@Karmal la dp1m si è riscattata con questo nuovo JPG, tutto in linea con le aspettative, grazie! |
user14103 | inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:59
“ @Karmal la dp1m si è riscattata con questo nuovo JPG, tutto in linea con le aspettative, grazie!;-) „ Da lunedi sd4h e a7rii con 12 24 35 e 18 35 .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |