| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:12
Infatti devi mettere su "automatico" esattamente com'è in questo screen, provando sia con la correzione distorsione geometrica attivata che disattivata, qualora nel primo caso il risultato non ti piaccia. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:38
perfetto, provo al più presto, grazie....x ora mi godo la "fortuna" di riuscire a fare qlk BZR al primo tentativo...tanto dura poco :)

 |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 21:07
Povera ragazza, ha la rassegnazione negli occhi |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:49
X fortuna anche lei ama fotografare ? |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 17:24
Buondì, seguo da un po' la discussione e ho fatto già qualche prova, ma con risultati altalenanti,quindi ho deciso di sottoporvi quest'immagine (che non ha nulla di artistico) perchè presenta un problema analogo ad altre composizioni di prova che ho fatto.. non ho capito perchè nello sfondo la linea dell'armadio sia incurvata e spezzata, nonostante io abbia aggiunto dei punti di controllo proprio su quella linea.. mi chiedo: è un problema in fase di scatto (ma a foto è dritta), un problema di assemblamento del programma o altro? grazie in anticipo del supporto! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2468474&l=it non so come inserire la foto per unire le foto ho utilizzato hugin. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:08
Hai provato il photomerge di photoshop? A volte funziona meglio di Hugin, non perchè abbia un migliore algoritmo ma perchè Hugin è un software molto complesso e con tantissime varianti da configurare, mentre photomerge è più immediato e "automatico". |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 11:17
seguo |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:40
Giusto per "pignoleria", da browser mi sa che il link di Mandarax piglia anche la parentesi e virgola che non fanno parte dell'indirizzo e cliccando si va su una pagina errore, il link "corretto" è www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=52459 Non ho mai provato ICE, son curioso, grazie per la segnalazione! |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:05
Anche io lo proverò, com'è messo a velocità rispetto a Hugin e Photomerge di PS? |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:33
Prendete un 24mm 1.4 e passa la paura hehe |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:47
ICE spaccaaaaaa versione vecchia...la nuova mi da errori... |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:47
Ice é migliore di photomerge di ps (cs6) |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:44
Anche io non posso che parlare bene di ICE. Con i raw è lento, ma se gli dai jpeg o tif anche a 16 bit è molto più veloce di photoshop. Io apro prima i raw con camera raw e faccio qualche regolazione veloce, tipo correzione lente, bilanciamento del bianco ecc. Poi salvo in formato tif e faccio unire ad ice. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:53
Io non ho notato maggiore lentezza. Anzi considerando l'intero processo è assai più veloce visto che ti consente di visualizzare in anteprima le varie regolazioni mentre con PS sei spesso costretto a rifare da capo il procedimento di fusione. Senza contare l'opzione riempimento per le zone mancanti che è una vera manna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |