RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:34

Grazie Karmal per il tuo test che è servito a dare anche se in linea di massima, un'idea di quello che tirano fuori le macchine in contesti normali.
Un po' meno utile il raffronto con una macchina ultra specializzata come la Phase one.
Master, ma davvero fa foto così schifose la Canon? Da quello che hai postato, mi hai fatto venire in mente i test fatti con le Polaroid, anche un po' sbiadite dal passare del tempo...

Non è che hai preso la rappresentanza di PO ed avesso ci vuoi convincere che senza non possiamo vivere?MrGreen

Che un'ottica da 3000 euro come l'11-24, possa diventare una chiavica solo perché utilizzata con un adattatore, forse è ancora più inverosimile di quanto sentito prima.

Comunque Karmal, continua così a fare test, hai visto mai che a seguito di scatti fatti con la sd4h, ci sia un'ennesima illuminazione del buon master (dopo aver magnificato la 5ds la cui solo colpa era di non avere ottiche all'altezza) e decida di buttare nel cesso la tanto magnificata Phase one?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:37

Karmal..ma allora la tieni l dp0? Sorriso

user122476
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:48

E' che Master s'intestardisce nel vederla solo come un'alternativa alle MF da studio, mentre Canon anche se non l'ha dichiarato questa l'ha fatta anche per venderla a chi sapeva benissimo ci avrebbe attaccato un suo costoso supertele per farci queste, ad esempio.


Viva il DIGIC 6 MrGreenMrGreen






Qualcuno qui continua a scrivere che ho fatto dei confronti, in realtà non era mia intenzione confrontare un bel niente.
Ho messo un termine di paragone di come è realmente una scena, ed ho mostrato come viene fotografata dalle nostre/vostre reflex, tutto qui.

Stessa cosa quando si parla di "bisogna spendere 60k".
Assolutamente no, Husqy lo ha ribadito, basta una MF da 3k per fare quello che avete visto, e qui avete tutti corredi che costano ben oltre. Non ho messo niente di improponibile davanti agli occhi, vi ho solo mostrato come non contino i crop al 100% per vedere le targhe ed i numeretti, ma di come la qualità di quel dettaglio faccia schifo, sia impastato, non abbia contenuto, colore, contrasto, nulla per essere considerato tale.
Sono settimane che dico ad Otto che vedo foto impastate, ed ho semplicemente mostrato il perchè le vedo come tali.
(perchè tali sono).

Una Pentax 645D che oggi costa 3.000€, fa esattamente quello che ho mostrato sopra (verificato).
Non serve PhaseOne da mille mila euro. Così come le Hasselblad di vecchia data, stessa identica cosa.

Tutte le reflex Full Frame invece, producono un file a 100 ISO inferiore/simile a quello della 5Ds.
Ho veriticato la Sony A99II che mi interessava visto che hanno il macro in casa Sony che è molto buono.
Niente da fare, stessa storia della 5Ds, ma con 42mpx invece di 50.

Vista la piega che ha preso il topic... ossia di non guardare la sola risoluzione ma (com'è giusto che sia!) la resa generale del sensore, mi piacerebbe avere un parere da Master sulla resa del sensore della 5DIV, visto che è questo è il top di casa Canon, non quello della 5DSR!


La peggiore di tutte.
Stesso file della 5Ds, meno dettagliato e con molta meno risoluzione.
Tutto il resto, contrasto, quantità colori riprodotta etc etc, uguale alla 5Ds. (verificato anche quello).
Non è una gara questa, è una cosa oggettiva che vale per tutte le FF.
Se non c'è arrivato il sensore Sony (neanche D810) non si poteva pretendere nulla da Canon.
Anzi, pensavo che il sensore Sony mi avrebbe stupito sulla resa a 100 ISO, ma nada.

Il punto è :
Quante persone hanno necessità/esigenze come quelle di alcuni?

Se non avete mai notato queste cose, significa che non c'è la necessità da parte di chi scatta.
Se Otto è soddisfatto della sua fotocamera, è impensabile cambiare, a maggior ragione se sono settimane che gli dico che i files sono impastati, e lui li vede eccellenti.
E' una questione di sensibilità, se ce l'hai il cambio ne vale la pena, diversamente meglio tenersi una comodissima FF a basso costo Canon/Nikon/Sony che è sufficiente/stra-abbondante per fare veramente qualsiasi cosa (anche lavorarci bene).


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:58

basta una MF da 3k per fare quello che avete visto, e qui avete tutti corredi che costano ben oltre


A dire il vero io ho solo una 5d pagata 250€, con 4 obiettivi, il più costoso dei quali pagato 90€ MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:58

Master, io vedo file eccellenti rispetto alla media delle fotocamere FF, allineati con le bigmpx con sensore Sony fatta salva la DR e la resa ad alti iso del 42mpx BSI.
Il mio benchmark non sono state mai le MF, mai ho osato - a differenza di altri - paragonare la IQ della mia Canon a fotocamere dal sensore di dimensioni doppie e votate all'esclusivo utilizzo a 50 o 100ISO.
La 5Dsr l'ho presa principalmente - e lo dichiarai - per avere la medesima densità di un'aps-c in avifauna, ma con una libertà compositiva sconosciuta al formato più piccolo; e incidentalmente, il 500ISII non è un'ottica priva di contrasto o dalla risolvenza misera, checché tu ne dica. Ed in questo mi soddisfa appieno, anche considerando che in quel genere non si scatta quasi mai a 100ISO.
Poi visto che me la ritrovo nel corredo, uso quella anche per i paesaggi piuttosto che la 1DX2, che nasce per fare un altro lavoro e va pure peggio della bigmpx in quei contesti.
Tutto il resto, sono chiacchiere simpatiche per passare il tempo, ma non vedo perché montarci una polemica come fai tu ogni qualvolta si testano fotocamere di questo genere.
Il post si intitola "a caccia della risoluzione" e offtopic non siamo certo io ed altri.

user122476
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:07

Il post si intitola "a caccia della risoluzione" e offtopic non siamo certo io ed altri.


Siete molto più offtopic quando parlate di risoluzione senza sapere CHE qualità ha quella risoluzione.
Voi state cercando targhe e scritte per vedere se trovate il numero del Superenalotto scritto su qualche muro leggibile, io vi sto mostrando come questa risoluzione sia tutto ad esclusione di sana/leggibile/qualitativa risoluzione.

Sono dettagli impastati senza contenuto.
Non conta leggere, conta saper leggere.

Puoi anche leggere un libro senza capirci nulla di quello che hai letto.

State visionando foto senza capire la base che c'è dietro, dove lavorano male queste risoluzioni, i limiti che ci sono.

Se poi volete fare un'altra gara tra fotocamere abbandono volentieri la discussione, è solo tempo perso ed un insulto alla fotografia (per quel che mi riguarda).
Se invece si vuole analizzare in maniera concreta come lavorano le fotocamere che utilizziamo oggi, questa è l'occasione giusta per dire "si effettivamente, non è proprio come pensavo ora che vedo la differenza con la realtà".

Poi come ho detto, se l'offtopic sono io, me lo dite, vi lascio parlare di crop e targhe.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:19

Se nel confronto Karmal avesse voluto includere anche una P1, quello che affermi avrebbe avuto senso.
Ma ci siamo limitati alla "guerra dei poveri", tutti consapevoli (forse tranne te) che di questo si sarebbe trattato, se per te non è interessante, amen.
Se tu dovessi aprire un post sulla diversa IQ dei vari formati credo che l'argomento si potrebbe sviluppare in modo molto più costruttivo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:19

La risoluzione sono i mpx, la qualità è una cosa diversa, in questo test la macchina con maggiore risoluzione è quella con più mpx

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:21

Vincenzo, la qualità è composta da tanti fattori, il bayer "sfuma" i contorni, il foveon combina discreti troiai (tanto che hanno implementato l'SFD) con i colori nelle ombre...la coperta è corta. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:22

scusate il mio intervento, ma credo di comprendere cosa dice NOk1. in modo artigianale e poco professionale, sto riscontrando una qualità dei file sfornati dalla Hasselblad X1D per me, fino ad oggi, sconosciuta. non è un tema di risoluzione ma piuttosto, uso parole forse non tecnicamente corrette, una diversa resa dei toni e dei dettagli profondamente diversa da quella che ottenevo con la sony A7r2. lo stesso bilanciamento delle luci e delle ombre così come esce dal file raw non lavorato è pazzesco per equilibrio. l'effetto "impastato" è del tutto assente. solo mie sensazioni ovviamente senza alcuna pretesa di veridicità

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:26

io continuo a pensare che la differenza che mostra masterone sulla "resa" che ha mostrato è totalmente allineabile istruendo il programma di deraw

vogliamo quei 2 raw

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:30

Io invece vorrei imparare a leggere ... MrGreen non ci capisco una mazza ...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:32

Questo è un jpg della ml hasselblad, io, quindi totalmente soggettivo, la qualità dei mpx delle merrill non la vedo neanche qua, al 100% c'è sempre una certa "piallatura"; ovviamente ridimensionando l'immagine la qualità è spaventosa, ma al 100% le merrill sono allucinanti


drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5SWJhX2hzZUM2ajg/view?usp=drivesdk

user14103
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:39

non critichiamo ogni virgola di cio che hs fatto Karmal..non si chiama dxo...MrGreen

Dio me ne scampi ...MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:44

Comunque Karmal, continua così a fare test, hai visto mai che a seguito di scatti fatti con la sd4h

Arriverà anche il momento della sdh4 con l'altra ciofeca del 12 24 art sigma..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me