RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 23:02

Il Voigtländer 10 mm è un obiettivo «spettacolare», sotto tutti i punti di vista. Varrebbe per me da solo l'acquisto di una A7.

user2290
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 23:39

No ma ho il firmware 3.30
Per la foto porta pazienza in quanto sono in fase di aggiornamento system sul mio mac

user14103
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 23:40

;-);-);-)

user4758
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 2:01

Zeppo ti è arrivato il 10 mm ?
Come ti trovi?


Lascia perdere! mi hanno fatto un casino con il pagamento e non mi è ancora neanche stato spedito!
Spero d'averlo per il prossimo weekend...

user2290
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:05

www.dropbox.com/s/ammk20ay21u7uui/_DSC0198.jpg?dl=0
jpg alla massima risoluzione del sony 16-35 f4 scattato a f8

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:24

meglio il 10 o il 15 come qualita' ottica?
mi rendo conto che ci passa un mondo come focale chiedo solo se qualcuno li ha provati entrambi

user86191
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:28

domanda poco tecnica, come diavolo fate a usare un 10mm, appare tutto lontanissimo e distorto

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:34

@Grande Fiammifero
All'interno di spazi architettonici, ad esempio, permette "letture" particolari. E se usato con accortezza non ci sono "distorsioni".
E poi si può anche usare virtualmente come un decentrabile, ritagliando le parti superflue. Il Canon TS-E 17 mm, se si considerano tutti i movimenti di decentramento possibili, permette un angolo di campo assimilabile a quello di un 10 mm.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:57

Io sto imparando adesso ad usare il 14... Col 10 dovrei lavorarci un bel po', prima di ottenere qualcosa di passabile...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:01

Le foto di questo album sono state fatte proprio con l'accoppiata Sony A7rII e Voigtländer 10 mm.
Era la prima volta che usavo entrambi e le immagini non sono certo perfette. Ma per farsi un'idea di cosa è possibile fare con questo obiettivo penso vadano bene.

www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157670645160295

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:15

Non male. Ho fatto qualcosa di molto simile a S. Stefano Rotondo al Celio. Chiesa simile, in apparenza, peraltro. Devo visitare questo Mausoleo...

user4758
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:21

Belle le tue foto d'architettura Niko!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:31

Il 12 Laowa nessuno l ha provato o lo possiede quello sarebbe ancbe un 2.8 cbe non fa male per le stellate

user86191
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:44

Belle Niko, mi fai sentire un'incapace, io non riesco ad usare il 14

user14103
avatar
inviato il 09 Maggio 2017 ore 9:48

Grazie Mario...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me