JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dunque, vediamo... otturatore elettronico super veloce... così veloce che ad alti ISO i puntini della grana non sono rumore, ma fotoni fermi e la sync speed ancora a 1/250?
Questa a9 è un bell'animale. Dubito che chi ha una 1DxII o una D5 la cambi con questa, ma per chi non ce l'ha già una Canikon questa è una alternativa più che valida.
Sulle lenti FE concordo sia con chi dice che ce ne sono a sufficienza sia con chi dice che ce ne sono poche. Per chi può spendere 5000 euro per un corpo macchina di lenti FE ce ne sono tante, mancano per chi prende una a7, magari datata e sotto i 1500 euro . Nel sito Sony vedo solo due lenti sotto i 500 euro. Questa è la più economica www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel50f18f che sarà certamente meglio del 50 f/1.8 stm di canon che però costa meno della metà , così come i vari fissi non L che sono ottimi e tutti sotto i 500 euro.
Comunque tornando in tema, la a9 mostra senza ombra di dubbio che lo specchio può essere tolto. Con buona pace di molti veggenti credo che prima o poi lo toglieranno anche Canon e Nikon, stanno solo aspettando che giunga il momento in cui gli conviene farlo
“ Per chi può spendere 5000 euro per un corpo macchina di lenti FE ce ne sono tante, mancano per chi prende una a7, magari datata e sotto i 1500 euro MrGreen. Nel sito Sony vedo solo due lenti sotto i 500 euro. „
ooooh finalmente qualcuno che fa questa doverosa distinzione e precisazione..
Nessun costruttore di apparecchiature fotografiche dichiara il grado IP di protezione it.wikipedia.org/wiki/International_Protection di fatto sono alla preistoria..... tutti si limitano a dire "tropicalizzato" (o a non dire nulla) è una parola senza senso tecnico, non dice assolutamente nulla di certo. Sarebbe ora che questi furbacchioni iniziassero ad usare queste normative internazionali.
Un affermazione palesemente errata basta dirottare su Samyang e sono presenti lenti autofocus di buona fattura a basso prezzo anche per il sistema FE .
Ma il discorso non sono le lenti quelle ci sono ed in piu' stanno arrivando anche di terze parti.
Il problema di questa fotocamera, il vero problema, e' che sara' il cetriolo di tutto il resto fotografico dove fino ad oggi nessuno aveva messo piede mentre Sony ,con quanto , tre annetti di sviluppo forse quattro, oggi mette il posacenere sulle reflex con una trentina di primavere e dopo aver finito di scattare gli avanza anche il tempo di accendere.
Se continua a sto ritmo alle prossime uscite ci puo' fumare anche un cannone
Fra l'altro Samyang ha appena presentato in 35 2.8 FE autofocus (costerà la metà dello zeiss). Mentre sigma ha ufficialmente ammesso che sta sviluppando ottiche specifiche FE (probably 2018)
Sono un culturista e mi piace buttarmi addosso tre chili di roba mi sento tanto l uomo con la clava che usciva dalla caverna e picchia tutti i miei nemici mezze seghe.
A me le Reflex
Ora dai a parte gli scherzi ma come si fa a criticare questa macchina dicendo che le macchine piu' grosse e pesanti non vibrano oppure sono migliori come ergonomia ormai qua c e' ben poco da criticare ovviamente a specifiche mantenute anche sulla prova su strada.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.