JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inutile scrive di cose che sono veramente insignificanti di fronte a tanta roba, dopo che ho visto 4 video le mie considerazioni sono.... la nikon D5s non vedrà mai la luce, se non come oggetto "porno" di fine era stile F6, che potrebbero chiamare direttamente D7, questa tecnologia sony sta troppo avanti, AF un missile di Dio nel traking, D5 se pur ottima non gli sta dietro e canon ancora meno, discorso uguale per canon una 1Dx III, con lo specchio non vedrà mai la luce.... io spero solo che quello visto nella serie 1 di Nikon finalmente prenda sostanza in un FF di questo genere, AF della J5 è eccellente e anche quello della V3, basterebbe aggiornarlo e portarlo su di un sensore FF e la tecnologia nikon la ha.... spero veramente che per il centenario la facciano uscire altrimenti rimanere in Nikon o in Canon, salvo per chi magari ha investito bei soldi in tele la vedo durissima.... dalle prestazioni sembra più orientata alla foto di azione che ad altro.... e sono sicuro che durante l'anno qualche tele esca pure....
non sottovaluterei il discorso che non avendo più nulla, o quasi, di meccanico, c'è molto poco che si possa rompere o inceppare... qualche mese fa dissi la stessa cosa su un altro thread e mi risposero che non avere lo specchio era più un limite che un vantaggio, risposi che era solo questione di tempo (pensavo qualche anno a dire il vero ) vorrei avere la voglia di ritrovare quella discussione e chiedere a quelle stesse persone cosa hanno da dire oggi... stesso discorso per l'evf, che se anche non fosse considerato ancora all'altezza di qualcuno oggi, aspetterò ancora, ma il risultato mi pare scontato...
minuto 4.38 custom shot setting, in sintesi imposti tutti i parametri di scatto in un tasto e passi dagli uni agli altri premendo solo quel tasto. esisteva già? non lo so proprio... in ogni caso, mi pare tanta roba che due o tre condizioni di luce diversa, come in diverse parti di un campo sportivo come dice nel video...
io mi chiedo... mah... ma... ma... chi scrive di avifauna e balle varie... ma ha visto la presentazione di sony, ha visto quale e' il target di sony per questa macchina? sport indoor, tennis, nuoto... tutta roba per cui notoriamente si usa un 500 o un 600... vero? mah! sempre piu' perplesso.. 100-400 70-200/2.8 cosa serve d'altro per fare sport indoor? un 200/2 e un 300/2.8 e va beh... magari arriveranno! diamogli tempo, il sistema e' nato 3.5 anni fa... non trentanni fa... mancano altre lenti? mah!! tra zeiss, sony, samyang, e tutti i sigma adattabili, io sinceramente vedo solo la mancanza di obiettivi TSE.. ma quelli canon vanno alla grande anche con uns emplice anello da 60Euro che serve solo per controllare il diaframma...
Per quel che riguarda le dimensioni e l'ergonomia, secondo me e' questione di abitudine... sicuramente un corpo come quello di una 1DxII ha un suo perche', ma secondo me questa con il grip aggiuntivo non e' poi cosi' male... inoltre le due ghiere sulla sinistra a mio parere sono di una comodita' pazzesca... adesso c'e' anche il joystick... ma che vogliamo di piu' da una mirrorless? Comunque a mio parere hanno scelto questa tipologia di corpo proprio per segmentare il mercato ulteriormente: Amount da una parte e Mirrorless FE dall'altra...
Prima di definire immorale, innaturale e assurdo l'adattamento di ottiche di altri brand sulla macchina, io aspetterei di vedere i primi test... questa macchina per me e' un bel cavallo di troia altro che'!
Adesso mi aspetto almeno che canon e nikon sulle top di gamma facciano uscire un uograde degno di nota, altrimenti so matti..... funzione no comoda... di più...
“ io mi chiedo... mah... ma... ma... chi scrive di avifauna e balle varie... ma ha visto la presentazione di sony, ha visto quale e' il target di sony per questa macchina? sport indoor, tennis, nuoto... tutta roba per cui notoriamente si usa un 500 o un 600... vero? mah! sempre piu' perplesso.. 100-400 70-200/2.8 cosa serve d'altro per fare sport indoor? „
Ciao....Scrivo di avifauna e balle varie...Non per diletto, ma perché qualcuno la ha tirata in ballo prima... E sinceramente, non credo che questa macchina sia stata creata per sport indoor, ma per azione più in generale...Il video chiaramente mostra sport indoor perché sony non ha ancora lenti adatte per fare video in cui si mostrano fotografi che riprendono aironi in volo... Come vedi è una questione di punti di vista...
“ non sottovaluterei il discorso che non avendo più nulla, o quasi, di meccanico, c'è molto poco che si possa rompere o inceppare... qualche mese fa dissi la stessa cosa su un altro thread e mi risposero che non avere lo specchio era più un limite che un vantaggio, risposi che era solo questione di tempo (pensavo qualche anno a dire il vero ) vorrei avere la voglia di ritrovare quella discussione e chiedere a quelle stesse persone cosa hanno da dire oggi... stesso discorso per l'evf, che se anche non fosse considerato ancora all'altezza di qualcuno oggi, aspetterò ancora, ma il risultato mi pare scontato... „
Linux ... gli speccbi a molti servono per arrampicarcisi..
“ E sinceramente, non credo che questa macchina sia stata creata per sport indoor, ma per azione più in generale...Il video chiaramente mostra sport indoor perché sony non ha ancora lenti adatte per fare video in cui si mostrano fotografi che riprendono aironi in volo... „
tutto chiaro... quindi da domani posso mettermi a borbottare perche' la Ferrari mi fa una presentazione di una macchina in pista e non in fuoristrada solo perche' non ha ancora le sospensioni e le gomme tassellate adatte?
Angus, dai su... lo ribadisco, il sistema e' nato 3.5 anni fa... la lagna (non mi riferisco a te Agnus) sulle ottiche andava bene all'inizio ed era assolutamente giustificata, ma adesso... insomma... adesso si puo' dire che manca qualcosa, ma non che MANCANO LE OTTICHE!
Lucadita per quello che devo fare io (e chi fa naturalistica in genere) mancano le ottiche...Che devo dirti...E' arrivato adesso il 100-400, ma solo quello... il sistema canon ha un mucchio di limiti e sarei io il primo felice se sony mi facesse un sistema più leggero, performante e magari con un crop in camera...Ma ancora non ci siamo...I miei interventi sono solo rivolti a quello...E perdonami il paragone con la ferrari non calza, perchè la a9 sarebbe ottima anche per vifauna se Sony avesse le ottiche... Se... Poi faccio anche, e forse soprattutto, paesaggio...E li i che sarei già passato a sony da un pezzo...ma vere due sistemi mi pare na cacchiata...
Cmq con questa a9 puoi prendere un Canon 400 f2,8 duplicato e usarlo con Sony con un AF mostruoso e in totale silenzio e raffiche da 10 fps.... Non è che sei poi cosi limitato
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!