| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:29
“ @orco ma con il nuovo buffer alla fine che te ne fai dell'uhs II? 50 raw nel buffer e scheda da 90 mb/s in scrittura supponendo 35 mb per ogni raw puoi scattare per 8 secondi (tempo di saturazione buffer + tempo guadagnato da scrittura sd)... „ Sulla D500 uso una XQD e una SD UHS-I: la XQD è obiettivamente mostruosa, bisogna vederla in azione per credere a quanto è veloce, ma per la stragrandissima maggioranza dei casi confermo che una ottima SD UHS-I è più che sufficiente. E come al solito se si hanno esigenze particolari... Nikon sarà ben felice di vendere D500 e D5. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:30
secondo me quando esce la 7500...la d7200 nuova la pigli a 600 |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:37
Non è da escludere che al prossimo giro torni il doppio slot. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:38
@Paolotom94: Certamente, se lo hanno garantito per quella capienza, avranno sicuramente calcolato e appurato con i test che, indipendentemente dallo standard UHS II, i 50 scatti continui li hai senza rogne! Era giusto per evidenziare l'esagerazione delle lamentele sul doppio slot. Adriano |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:45
@orco non avevo capito che ironizzavi.. Io comunque sono dell'idea che il secondo slot dovevano implementarlo almenoper il bakup! @balza beh la d500 con le xqd è mostruosa! |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:49
@Paolotom94: Beh, forse non si capiva effettivamente. Senza ironia, invece, mi lamenterei di più per le nuove batterie, ma anche lì, aumentando la raffica è possibile che servisse maggior spunto a parita di potenza erogata. La D500, comunque, supporta anche UHS II e probabilmente perchè non tutte le UHS I riescono a tenere il passo con i 10 fps, malgrado il buffer che ha. Adriano |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:50
“ dopo che le usa no ne può fare a meno.MrGreen Mi riferisco al doppio slot „ Verissimo. Infatti se notate negli spot delle macchine fotografiche compare questa scritta in piccolo: "IL DOPPIO SLOT E' VIETATO AI MINORI E PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA." |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:55
Mah alla fine non hanno aumentato il prezzo, e di questi tempi... Hanno tolto qualcosa e messo altro probabilmente x renderla più appetibile. Almeno nelle loro previsioni. Ormai cmq bisogna pensare diversamente dal passato visto il mercato in netto calo e Nikon anche in una certa crisi. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 18:57
@rcris ahahahaah sei sempre tu, la battuta su canon era più bella :-p |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:04
Questa cosa del doppio slot vedo che non va giù a nessuno... Probabilmente perché abituati ad averlo sulla serie 7xxx, il fatto di non trovarlo più destabilizza... In realtà, semplicemente, l'introduzione della D500 ha spodestato la serie 7xxx dal trono, e le ha fatto perdere delle caratteristiche riservate al top di gamma. Secondo me, nulla di strano. Tra l'altro, anche in casa Canon, mi sembra che solo la 7DII abbia il doppio slot, quindi stessa filosofia. Certo, obietteranno i più, la 7DII costa quanto la 7500, e 5-600 Euri in meno della D500, vero, ma è anche vero che la D500 è appena uscita, mentre la 7DII ha tre annetti sulle spalle, con conseguente abbassamento dello street price. Quanto costerà la 7DIII? Secondo me, poco di meno della D500. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:12
Intanto su di un noto sito la 7200 nital viene proposta a 999€, è la prima volta che vedo scendere sotto la soglia dei 1000€ la 7200 nital, anche nei negozi fisici sotto i 1100€ non si scendeva |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:18
Considerata questa assenza sul nuovo modello, è probabile che la D7200 scenda di prezzo meno di quanto ci si aspetti, un pò come la D700 che non calò molto. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:43
Oramai la nuova uscita ha praticamente tutto quello che ho sempre desiderato......o quasi. La mia vecchissima Canon powershot G3 aveva una cosa bellissima che non ho più ritrovato in nessuna delle mi macchine successive. La possibilità di registrare commenti vocali sulle foto. Durante i viaggi per me era una cosa comodissima, direi fondamentale. Visitavo un posto e registravo nella foto un commento che a casa sfruttavo per documentare la foto. Possibile che nessuno ci abbia pensato ad aggiungere questa caratteristica ? Alla fine sarebbe una feature solo software dato che lato hardware c'è tutto l'occorrente...... |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:47
“ Considerata questa assenza sul nuovo modello, è probabile che la D7200 scenda di prezzo meno di quanto ci si aspetti, un pò come la D700 che non calò molto. „ Premesso che la mancanza del secondo slot sta antipatica anche a me, adesso, però, stiamo esagerando. La mancanza di un secondo slot determina il prezzo della fotocamera che è stata sostituita... a questo punto potremmo prendere in considerazione un gomblotto, le scie chimiche, il buco nell'ozono e la presenza dell'Ing.Alessandro Pollastrini in questo forum. Non ho mai sentito nessuno (neanche i professionisti che l'hanno usata) lamentarsi della D700 perchè ha un solo slot eppure, dopo 8 anni dalla presentazione, ha ancora appeal ed appassionati. Così come non ho mai sentito nessuno di quelli che hanno speso 3500 euro all'uscita e 2800 ancora oggi, lamentarsi dell'unico slot delle Sony A7rII e A7sII. Forumer molto conosciuti ed apprezzati di Juza, aficionados Canon e Olympus, stanno mettendo in discussione i loro corredi o lo hanno già fatto, per comprare una A7xxx, eppure da nessuno di loro ho letto una lamentela riguardo l'unico pidocchioso slot di memoria presente su quella fotocamera. Che manchi sulla D7500, però, determinerà la discesa lenta o meno del prezzo della D7200. Ma ci credete sul serio in quello che dite? Ok, ho scritto e, soprattutto, letto abbastanza e adesso me ne torno tranquillo. Aspetto quello che la criticherà perchè non hanno messo la slitta copri-flash. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:52
In effetti sarebbe comodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |