user122476 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:25
“ si funziona direi ... si puo' usare quando non c'è una "fonte" bianca nella foto „ Funziona sempre (a meno che non ci siano eccezioni rare in cui non calcola bene l'AWB). Praticamente il suo AWB "corretto" è calcolato male verso il verde. Quindi se lui ti fa un AWB corretto, sarà sempre di dominante verde. A quel punto con quel fix risolvi. A me l'AWB non me l'ha quasi mai sbagliato, quindi quel fix si è dimostrato perfetto. In rare occasioni in cui la fotocamera canna l'AWB, allora bisogna farlo a mano “ Ma un attimo. Stiamo parlando di dominante verdina o del rumore cromatico a chiazze (verdi)? „ Dominante verde, quella che ho sempre sostenuto fosse problema di AWB Questo è il fix |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:26
ok! quindi sull'ottica ci sono! invece sulla differenza fra pre-merill, merill, e quattro? vedo che comunque cambia poco come spesa fra le ultime due ma non capisco bene se evolvendo il sensore hanno migiliorato o meno nel bianco e nero |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:27
Non ha effetto pure sul rumore cromatico? Sempre verde è... |
user122476 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:28
“ Non ha effetto pure sul rumore cromatico? Sempre verde è... „ Il rumore cromatico è un'altra cosa, prevalentemente causata da SPP tra l'altro. Con il wrapper il rumore cromatico l'ho visto sparite in foto dove invece su SPP me lo visualizzava. Se vi piace un effetto leggermente più neutro potete fare anche 3.0 invece di 3.5. Personalmente preferisco 3.5 ma ora potete gestirlo |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:29
Con le merrill in b/n, non ce n'è per nessuno. Quattro compresa. Dal punto di vista dei colori, meglio la prima serie. Il quattro piace solo a paco. Il nuovo quattro, quello della sd, pure a me. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:29
Cmq visto che sto meditando l'acquisto di una DP2 diciamo una volta per tutte che queste Merrill non hanno niente di piu' di una qualsiasi APS Bayer e che in piu' sono anche terribilmente lente |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:30
Master mi ricordavo la regola dell'ettr quando venne fuori ai tempi del primo serpentone, ma se ricordo bene si riferiva al massimo del recuperabile in SPP. Quindi se dovessi sovraesporre in fase di scatto di 2 ev, ma poi in SPP andassi a recuperare di 1.3, otterrei il massimo, giusto? La parte difficile è sapere in fase di scatto di quanto sovraesporre, perché esponendo in spot sulla zona più luminosa e salendo di 1.3 non sempre si ottiene in SPP il recupero migliore (-1.3)...non so se mi sono spiegato bene Di solito mi baso sull'istogramma e solo un paio di foto su una 30ina mi vengono con zone bruciate |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:31
Vai di bracketing e non sbagli... La scena va valutata caso per caso. Non sempre puoi andare di ettr. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:31
ok.. allora salvo prezzacci sulle pre-merill mi metto alla ricerca di una dp2m grazie |
user122476 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:31
“ Master mi ricordavo la regola dell'ettr quando venne fuori ai tempi del primo serpentone, ma se ricordo bene si riferiva al massimo del recuperabile in SPP. Quindi se dovessi sovraesporre in fase di scatto di 2 ev, ma poi in SPP andassi a recuperare di 1.3, otterrei il massimo, giusto? La parte difficile è sapere in fase di scatto di quanto sovraesporre, perché esponendo in spot sulla zona più luminosa e salendo di 1.3 non sempre si ottiene in SPP il recupero migliore (-1.3)...non so se mi sono spiegato bene „ Si hai assolutamente ragione. Se hai fatto così va benissimo. A me perchè mi è capitato di abbassare anche a 1.5 scatti tuoi, però se fai 1.3 massimo di recupero va benissimo. Non conta in quanto sei sulla compensazione, conta solo quanto è il recupero che effettui su SPP, quindi si, hai fatto benissimo. Io mi tengo mediamente su 1.0 e mi trovo benissimo. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:31
“ ok.. allora salvo prezzacci sulle pre-merill mi metto alla ricerca di una dp2m „ no, e' l'errore piu' grosso che puoi fare |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:33
perchè yaaa? |
user122476 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:34
“ perchè yaaa? „ Sta cercando di comprarla lui, e gli si sono alzati i prezzi un'altra volta, rema contro per trovarne una   Le Merrill penso siano le uniche fotocamere che conosco, che più vanno avanti e più si alzano, e diventano sempre più rare |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:34
Perché ne cerca una da una vita e non la trova a prezzi umani... E la pre-merrill che mi ha venduto, adesso vale 100 euro in più... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:35
il segreto è cercarla fuori da juza aspetto prima di vedere i profili b/n del buon Raamiel... se mi fa il miracolo al posto della dp2m faccio una buona donazione a lui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |