user46521 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:04
si |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 8:32
Bah... il tuo laowa sul mercatino e' ora preda ambita, pure pre tarato per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. Una resa "stellare" insomma. P.S. verrà convertito in una piega al carbonio? |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:45
A questo punto mi sento un pò come il Capitano James T. Kirck...ma forse è più per via della pancetta |
user46521 | inviato il 17 Marzo 2018 ore 11:09
Aggiornamento, mi sono ripreso un altro 7,5 perché mi piaceva come fattura, dimensioni e angolo di campo. Dopo i problemi avuti con il primo esemplare con la messa a fuoco a infinito devo dire che questo secondo invece è a posto. Difatti la ghiera di maf non si ferma precisamente sul simbolo infinito ma va oltre riuscendo quindi a mettere a fuoco anche a F2, dove prima invece dovevo chiudere a F4. Sarà stata una copia fallata o avranno cambiato ultimamente? Bho.... Questo riconfermo che a parte il flare è splendido e già usabilissimo a F2 |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 12:15
Mi piace tantissimo come obiettivo ma il flare è uno dei difetti ottici che mi irrita di più!!! Uffa! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:02
Sono frenato dal prenderlo per il fatto che non ha la correzione profilo in Camera Raw, un peccato perché qualche lente Venus Laowa è presente (60mm, 12mm, 105mm). Sapete se c'è modo di scrivere ad Adobe per poter chiedere di inserire un nuovo profilo nell'elenco delle correzioni disponibili? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:34
“ Sapete se c'è modo di scrivere ad Adobe per poter chiedere di inserire un nuovo profilo nell'elenco delle correzioni disponibili? „ Te lo crei tu con l' Adobe Lens Profile Creator (e magari poi ci mandi il link per scaricarlo ). |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:44
Oh grazie!, per un fisso l'impresa potrebbe non essere improba, magari però prima di spendere 499 dollari testo le mie capacità col Samyang 14mm, lente che ho su Nikon e simile in tutto al piccoletto |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:58
Giusto per chi avesse intenzione di prenderlo, segnalo che le versioni alleggerite per droni, siano esse nera o argento, sono contraddistinte da una riga rossa anziché blu, contrariamente a quanto riportato ad oggi sul sito laowa. Quindi blu per la versione normale (black/silver), red per l'ultralight (black/silver). Non vi è grande differenza, quindi prendete quello che trovate a meno. Colgo l'occasione per chiedere a chi ha preso l'ottica di recente se finalmente la messa a fuoco all'infinito NON è a fine corsa ma un po' prima come deve essere per focheggiare. |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 13:41
Ragazzi dove lo avete preso voi? Di recente mi pare sempre caro. Si omnik.it è a 549 + iva |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 15:17
Dal sito del produttore venuslens, ma ora non so se vendano più direttamente e comunque al prezzo devi aggiungere iva, dazio e spese doganali. Oppure: Esseeffe 422,71 (import) Solodigitali 449 euro Foto ottica mattei 466 euro Oppure un buon usato (a meno di 400 euro). |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 1:34
Come filtri li avete comprati del suo diametro? Io avrei due buoni nd e un polarizzatore da 62mm... Non è che con gli anelli li potrei utilizzare sul laowa? Non ho mai usato gli anelli quindi non so bene se potrebbero funzionare... |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 7:07
Con l'anello (step up diretto 46-62) non con gli anelli. Io ho preferito duplicare il set di filtro da 46mm è da 62mm (filtri ND e POL) che tengo a stack tra due tappi in metallo. Piccolissimo il kit da 46mm. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:14
Ma con l'anello adattatore i filtri stanno più lontani dalla lente frontale immagino. Giusto? Bo mi sa che per non rischiare prendo un nd e un cpl da 46 mm. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:02
Per forza, solo che vedi lo step up 46-62mm diretto, "apre" subito vs. l'esterno. Ovviamente sono da evitare le piramidi di step up per arrivare a 62mm da 46mm... Come detto, se ha intenzione di prendere anche i filtri ND, consiglio il kit haida (amazon / profotoshop: "Haida Filtro ND grigio ultra slim NanoPro MC set 8 X, 64 X, 1000 X – 46 mm, incl. contenitore per filtri") perché così hai due comodi tappi in metallo in cui infilare anche il polarizzatore. Oppure prendi due tappi della Gobe. E' un modo protetto e compatto per portare i filtri. I filtri da 46 li porto così anche in bici, insieme ad un piccolo treppiede. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |