| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 15:32
Primo tipo, Made in Germany ! |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:35
Un bel pezzo di vetro, complimenti. Il Summicron, l'Elmarit... sono obiettivi che danno assuefazione! |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 20:39
Apo, è verissimo ! Certamente i ritmi di scatto sono ben diversi da quelli degli autofocus, richiedono cura e attenzione nella messa a fuoco, ma quando centri il punto esatto ... guardi la foto e hai un fremito... |
user120016 | inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:03
“ Un bel pezzo di vetro, complimenti. Il Summicron, l'Elmarit... sono obiettivi che danno assuefazione! „ Concordo. E concordo anche con il fatto che i ritmi di scatto sono diversi rispetto agli autofocus. MA è anche vero che con la pellicola ogni scatto ha un costo e dunque la cura e l'attenzione sono d'obbligo. Oltre al fatto che sono un piacere da gustare lentamente... un po' come rallentare voluttuosamente in un mondo che corre... senza sapere di preciso dove stia andando! |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:06
Esatto ! Spesso quando uso questo 90, devo per forza di cose parlare con il soggetto, rallentare i miei ritmi e anche quelli di chi è ripreso, anch'essa o anch'esso abituato al punta e clicca di chi scatta... Io comunque lo uso su digitale (una Canon 5D III). |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:20
Planar 1.7, Summicron-R V1, o Summicron-R V2? Me lo sto chiedendo anche io... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:44
Togli lo Zeiss e sei a posto facendo testa o croce. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:50
non ti ho chiesto dello zeiss perchè la risposta era scontata |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:13
Hai mai preso in mano un Leitz summicron 50 e confrontato con uno Zeiss planar 1.7? Non faccio altri commenti..... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:18
Si lo so che come costruzione il Planar fa cacare, pensavo di più alla qualità ottica. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:44
La quale è proporzionale alla meccanica.... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:06
Il planar 50/1.7 ha ottima qualità ottica e buona qualità meccanica, enormemente superiore agli af di oggi. In ogni caso si parla di 100€ contro 300, è chiaro che differenze ci sono. Per una qualità meccanica superiore molto meglio l'1.4, otticamente siamo lì, si trova anche a 150€ |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:19
“ Il planar 50/1.7 ha ottima qualità ottica e buona qualità meccanica, enormemente superiore agli af di oggi. In ogni caso si parla di 100€ contro 300, è chiaro che differenze ci sono. Per una qualità meccanica superiore molto meglio l'1.4, otticamente siamo lì, si trova anche a 150€ „ Il Planar 1.4 è leggermente inferiore otticamente all'1.7, come del resto il summilux è leggermente inferiore al summicron, e il nikon 1.4 all'1.8. Non sono mai i più luminosi i più nitidi. Per il prezzo, 90-160€ il Planar 1.7, 190-300€ Summicron V1, 50€ in più il V2, Il Planar 1.4 poco più di 200€ Attendo una buona occasione, ultimamente ho speso e non sono stato fortunato con gli affari. Comunque un negozio di Milano ha messo in vendita a buon prezzo due Topcon analogiche con obiettivo Topcor 58mm f/1.4. L'avrei presa, ma sono state aggiunte già prenotate |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:29
“ Si lo so che come costruzione il Planar fa cacare „ Affermazione un po' sopra le righe La differenza fra i due planar è minima, in ogni caso si tratta solo di un minimo vantaggio di nitidezza, le altre caratteristiche vengono riconosciute all'1.4. Visto che conosci noc, ho appena venduto due 50/1.4 nuovi e un 1.7 anch'esso nuovo a Fotocavour, se vai li trovi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |