RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 Is o non Is ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 Is o non Is ?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 12:17

Premesso che c'era vento .... altro che MOSSO......almeno hai visto qual'è la foglia che si voleva mettere a fuoco ?


Ma sei serio? Quella delle foglie è fatta col moltiplicatore, non è quella la foto mossa e fuori fuoco ma quella liscia fatta a 800 ISO, quel pezzo di cemento, il fuoco invece che essere sul piano che dovrebbe, cioè sul frontale, è in mezzo al muretto, in una striscia praticamente invisibile, inoltre è pure micromossa, normale visto che eri a 1/160 a mano libera su aps-c (gli 800 iso non ti hanno salvato, questa l'avresti recuperata con un monopiede o uno stabilizzatore se fosse stato un soggetto importante invece del muretto).
Da quello che ho capito era un test per lo sfocato, e andrebbe bene se non fosse che l'hai postata sottolineando il fatto che le lamelle non arrotondate non sono un problema per la qualità dello sfocato, cosa che potrei anche condividere, ma che le tue foto non testimoniano affatto visto che sono scattate a tutta apertura e le lamelle non intervengono in nessun modo.

Così possono rivedersela tutti

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 13:20

Gatto e' una partita persa in partenza lascia stare.
Ma cosa dovremmo giudicare? Le lamelle in una foto a TA dove le lamelle NON compariranno mai?
Una foto a... che? Un paletto? E quindi? Che ci devo leggere? Definizione? AC? Micromosso di un paletto?
Nando se tu sei felice e senza lo stabilizzatore, con una lente del '99 che manco e' tropicalizzata, con uno schema ottico datato.... che dirti w te che hai raggiunto il Nirvana.
In questo 3D ho sentito parlare di inutilità della versione f4 IS, desumo che anche la 2.8 IS II non si possa vedere e che e' meglio il suo fratello non IS.
Giusto?

Dai che ognuno viva sereno con quello che ha, io personalmente con l'IS che, quando non mi serve (SOLO sul treppiedi) semplicemente.... DISATTIVO.
Nando tu invece, laddove ti servisse, lo puoi attivare?



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 13:24

Quella delle foglie è fatta col moltiplicatore,


intendevo quella.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 14:55

Scusate non capisco.. ma sono 2 foto a t.a...
Cosa bisogna valutare?
Lamelle?
Front/back focus?
Resa?
Non voglio essere ironico.. sul serio. Ho perso il filo.. e mi sembra che stiate parlando di 2 cose diverse...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:42

l'unica cosa sensata da fare è guardarsi le gallerie, qui su juza, di entrambi. e trarre le conclusioni del caso (per me sono identici).


In linea di principio hai ragione Alex, non fosse altro che per il semplice motivo che gli obiettivi servono per fare delle fotografie e quindi per valutarli sarebbe bene guardare le foto che con essi si realizzano ... il problema però è che col digitale NON sempre la resa delle fotografie ( finite e viste a web ) corrisponde a quella effettiva dell'obiettivo.
Per essere assolutamente certi che le due cose coincidano la prova dovrebbe essere fatta con le diapositive, preferibilmente anche diapositive in Bianco & Nero che vantano una nitidezza maggiore, e poi proiettando le stesse con due ottiche uguali ... l'unico problema è che un test del genere è impossibile di visualizzare sul web !

Tutto questo in definitiva per dire cosa: che le fotografie che si vedono in rete possono, per forza di cose , testimoniare ben poco!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:54

Sempre guardando le gallerie invece la differenza di luminosità (e non è poco) di uno scatto fatto con il F/2.8 liscio invece la noto eccome rispetto ad entrambe gli f/4, anche guardando il peggiore degli scatti fatti da un principiante.


Scusa Nando ma questa proprio non l'ho capita.
Se per la stessa fotografia adoperi due coppie tempo/diaframma equivalenti: per esempio 1/125 - f 2,8 contrapposta a 1/60 - f 4, non possono esserci differenze di luminosità .
E se ci sono significa che quella più luminosa è sovraesposta ... ma a questo punto può essere sovraesposta anche la fotografia fatta con l'f 4.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:03

caspita dobbiamo dire a Canon (e a Sigma e a Tamron e a....) che lo stabilizzatore non serve a niente.

Facciamo un gruppo Wattsapp così avvisiamo tutti con un messaggio?



Caro Riccardo nessuno dice e, almeno credo, nemmeno alcuno si sogna di dire che lo stabilizzatore serva a nulla, e ci mancherebbe altro, ma è altrettanto assodato che per centocinquant'anni si è fotografato benissimo pure senza IS.

P.S. - a scanso di equivoci qualche ottica stabilizzata l'adopero pure io!


avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:45

Paolo io ho 2 ottiche stabilizzate
16-35 f4 is
70-200 f4 is
e 4 non stabilizzate
35A
50 1.2
85 1.2
135L
sono il primo a non utilizzare sempre e solo l'is
Ma non facciamo i luddisti

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:18

Alla fine l'ho comprato su Amazon cosi ho la porta aperta per la restituzione sinceramente se da un lato sono soddisfatto della qualità d'immagine ecc sono 1 po' perplesso riguardo l'assenza dello stabilizzatore e alla lunghezza focale....
In condizioni di alba\tramonto mi tornerebbe utile ma posso sopperire con treppiedi\appoggi e via dicendo....
QUello che non mi aspettavo però è che mi venga piuttosto corto e onestamente se fosse stato 300 non mi sarebbe dispiaciuto ....

Lo proverò qualche altro giorno e poi vedrò il da farsi, certo che tra questo e il 70-300 L il costo raddoppia.... e praticamente non esistono altri 70-300 da prendere in considerazione......

Sono molto indeciso...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:11

io ho un extender 1,4x II e funziona bene con il 70-200 f4 liscio. pensaci, adesso lo prendi con pochi spicci. ;-)

PS. certo che più ti allunghi e più potresti sentire la necessità di uno stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:36

Avevo pensato anche a questo... ma se dovessi prendere un extender ne vorrei uno compatibile con tutte le mie ottiche con le quali potrei\vorrei utilizzarlo....
Quindi escludendo il 100 macro che mi pare abbia enormi limitazioni con gli extender come minimo dovrei poter moltiplicare anche il sigma 150-600 S....

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:58

1.4 x kenko

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 23:17

Il 100 macro con il Kenko 1,4 va una meraviglia

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 5:49

Ma la 5d4 ne prende extender non Canon ?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 8:37

L'ho restituito, se a qualcuno interessasse dia un occhiata in questi giorni alle offerte dell'usato Amazon ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me