| inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:05
“ Una domanda, con che lente sono stati fatti gli scatti ? „ 85L |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:10
Notevole la tua ultima foto Raffaele. Come hai fatto a tenere le linee così dritte del palazzo? Buona post o sei stato molto attento in partenza? |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:49
inoltre sono ben ferme anche le persone dietro |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:01
zen, il diaframma era a TA o un po' chiuso? Sarei molto curioso di vedere la profondità di campo di un piano americano fatto con il Brenizer a f/1.2 Comunque il numero degli scatti dipende da quanto vuoi ampliare l'angolo di visuale, avresti potuto inquadrare tutto il palazzo e avere comunque una profondità di campo di pochi centimetri ad esempio (anche se poi diventa poco funzionale e più un "esercizio di tecnica"). @Cristopher grazie! Non ho fatto nulla di particolare in PP, ho usato un Nikon AFD 85mm f/1.8 che ha ovviamente pochissima distorsione, ulteriormente corretta poi col profilo adhoc su CR in fase di sviluppo dei singoli RAW. Ho scattato dallo stesso punto, in basso, cercando di mantenermi sempre dritto (usando le linee guida del live view). Quel che non mi ricordo, essendo passate già 2 settimane e un'altra sessantina di composizioni in mezzo, è se ho usato o no la correzione distorsione geometrica del photomerge di Photoshop, di solito la abilito sempre ma se poi non sono soddisfatto del risultato provo a comporre senza la correzione e scelgo. A tempo perso, stanotte o domani, provo a rifarla giusto per darti una risposta ;) |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:11
No che dolore .. rifarla solo per una risposta no |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:41
No vabbè, il merge impiega relativamente poco tempo, lo metto in background impostando l'affinità con soli 6 threads invece di 8, e continuo a drogarmi di netflix |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 20:06
Tra qualche giorno monterò il pc nuovo e mi cimenterò anche io in questa tecnica, Raffaele preparati che mi servirà il tuo supporto :D |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:34
Spettacolare |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:04
Questi effetti possono essere considerati un pregio inaspettato, che sono in sostanza ma al di la della cosa, evoluzione temporale (causata da più scatti fusi in uno) da collocarsi nel quando temporale voluto dal fotografo (artista fautore dell'opera d'arte) ; e per questo fanno si che il valore del bene culturale risultante divenga inestimabile! Secondo studi approfonditi da elevati critici d'arte Sgarbiati |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:16
É vero ora che ho guardato bene. Però non é facile evitare queste situazioni soprattutto se ci son persone che si muovono |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:22
“ Però non é facile evitare queste situazioni soprattutto se ci son persone che si muovono „ assolutamente si! Non a caso di solito vedi il soggetto da solo in un ambiente circostante "deserto" e "immobile". Zen ha osato e comunque e' venuta fuori una bellissima foto! |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:27
Infatti. A me comunque piace |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:39
Anche perché diciamocelo... noi sappiamo com'è stata fatta ed andiamo a cercare i difetti nello sfocato, ma guardando la foto nel complesso non si nota. L'occhio va dritto sulla modella e si pianta lì. Fosse stata pubblicata in un altro topic il 98% degli utenti non avrebbe notato nulla di strano... |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:16
Comunque in post anche dei problemi del genere sono poi risolvibili... Clonare lo sfuocato è quanto di più facile sia nel mondo del fotoritocco Per questo motivo penso che le gambe mozzate fossero volute dall'autore, che stimo molto e non può aver fatto un simile errore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |