JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
in genere con le carte fine art si ottiene il massimo con i pigmenti.i dye vanno bene con carte lucide,perlate,satinate,luster.a parte che secondo me,opinione personale,usare i dye su carte fine art e' uno spreco.
Sono perfettamente d'accordo con Miguelandiaz che usare carta fine art con ink dye sia uno spreco,non però perché i dye non rendano bene ma soprattutto perché la carta fine art ha senso per esposizioni o vendita di foto artistiche ed in quel caso l'uso dei pigmenti è d'obbligo,nelle mostre accettano solo quelli per via del minor degrado nel tempo rispetto ai dye ciò non toglie che ti possa prendere uno sfizio e stampare foto per te o che vuoi regalare con carta fine art abbinata ai dye. Comunque trovi delle buonissime carte anche non fine art
Secondo me la resa è simile sicuramente i pigmenti durano molto di più ma i dye recenti originali hanno fatto molti progressi in questo senso è se ben conservati ormai sopravvivono a noi
Non ne ho provate molte altre alcune Canon (ho anch'io la pro100s) ho cercato recensioni nel web cercando un buon compromesso qualità/prezzo ho così scelto quelle citate e ne sono soddisfatto se non ricordo male i prezzi tanto per darti un'idea sono questi: Canson photosatin 25 fogli a3 39euro perma jet 50 fogli a3 59 euro e la marrutt che riceverò venerdì 50 fogli a3 47 euro ho provato anche alcune carte lucide di marche meno blasonate dal costo allettante ma non mi hanno convinto. Sai Bob non è molto semplice scegliere ce ne sono molte ogni casa ha il suo bel catalogo e le scelte sono personali,comunque i brand più noti hanno dei pacchetti in vendita con tutti i loro tipi di carte una sorta di campionario così da farsi un'idea. Non li trovi su Amazon devi andare nel loro sito
bene ragazzi oggi pomeriggio mi é arrivata la stampante una 100s . lho installata velocemente e ho fatto la prima stampa proprio con la carta platinum che era compresa nel pacco come promo. La carta è glossy ma il problema é la scarsa corrispondenza del colore . Dovrò fare delle altre prove . Il monitor è calibrato e non ho mai avuto problemi ne con stampe online che dal fotografo di fiducia. le stampe virano un po sul giallo e sono poco sature da cosa può dipendere? come valori della monitor ho impostato temperatura colore d6500 k , gamma 2.2 e luminosità del bianco 100cd. Ho notato che sul sito la Canon consiglia d5000 k per la stampa puo dipendere da questo? mi conviene cambiare questo valore?
purtroppo non riesco a scaricarlo dal sito Canon , probabilmente la 100s non è supportata. Comunque ho fatto un'altra prova ed ho migliorato moltissimo il risultato lasciando alla stampante la gestione del colore in stampa , forse la cosa doveva essere scontata ma per me acerbo in stampa casalinga pensavo fosse meglio la gestione da colore da Photoshop . Comunque ora lasciando la gestione colore alla stampante i colori sono coerenti con il monitor
Comunque ti garantisco che Print studio pro è supportato dalla 100pro perché la tua stessa stampante ce l'ho anch'io guarda bene nel sito Canon vedrai che ci riesci questo plug in lo trovo ottimo perché mostra dal monitor come viene stampata la foto se cambi profilo icc della carta vedi le variazioni così quando cambi luminosità o contrasto vedi in anteprima il risultato che ci sarà sulla stampa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.