| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:01
@Husqy E' stata elaborata solo come skin tone e un po' di doge. Il dettaglio non è esaltato perchè non avrebbe senso accentuare il dettaglio su un file che è 1600px. Sarebbe solo una simulazione di dettaglio. Su un file ad alta, come ti ho detto cambia tutto. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:37
“ Comincia a "leggere" la foto, guardale e vedi dove ti cade l'occhio... questo è come "leggo" io le foto, la stessa cosa la devi applicare quando apri l'originale e capire cosa manca e cosa va esaltato/nascosto „ Condivido! Allego delle 'linee guida' che avevo letto in un post su internet: ANALISI DELL'IMMAGINE (prima di lavorarla) 1. Chiedersi la sensazione primaria che vogliamo far provare guardando quell'immagine (mood/sapore che vogliamo dare all'immagine). 2. Individuare il punto d'interesse dell'immagine. 3. Chiedersi se ci sono linee nell'immagine che guidano l'occhio a portare la concentrazione verso il soggetto. 4. Verificare se ci sono cornici naturali che possono incorniciare il soggetto naturalmente. 5. Vedere/eliminare gli elementi 'di distrazione' (riducendo il contrasto posso eliminare/attenuare un soggetto. 6. Scegliere sempre cosa far spiccare e cosa abbassare come importanza. Non tutti gli elementi della foto devono essere valorizzati, ma scegliere quali elementi devono prevalere. 7. L'occhio è attratto sempre da: - elementi più luminosi di un'immagine (tutto quello che è chiaro); - dagli elementi di maggiore contrasto (differenza di stop tra bianco/nero); - dalla texture (una trama di un tavolo è molto più importante di un tavolo liscio). 8. Immaginarsi sempre il lavoro finito! 9. Per ultimo, chiedersi quali zone voglio testurizzare ? quali zone vanno schiarite/scurite e quali contrastate. 10. IMPORTANTE guardare la foto a vari livelli di zoom. Una foto deve funzionare a tutti i livelli di zoom. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:39
Raffaele60 mica male, un filo rossa, e a parte la mano cadaverica che ti sei scordato per il resto non mi dispiace @Ilquare ottima linea guida da seguire, piano piano viene naturale farsi quelle domande quando guardi una foto, è una frazione di secondo, non pensate di diventare vecchi analizzando un immagine |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:46
La skin di Gucci calza bene con questa foto nelle tonalità le palette dei colori sono molto simili , Il guaio e riportare questo effetto su una foto con altre tonalità. Provo a fare qualche prova.... Grazie Husqy per l'incoraggiamento. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 11:58
@Raffaele60 Creati qualche paletta con le immagini di Gucci, non una ma varie ed utilizza quella. Almeno hai una base di partenza sicuramente discreta sulla quale lavorare.
 |
user122476 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:07
“ Nella foto di N0k1 ti spunta fuori il ginocchio, poi il viso, poi non vedi altro, troppo nero marcato „ Nella foto di N0k1 spunta fuori il ginocchio perchè il fotografo ha messo come soggetto il polpaccio. Ma il problema non è la post produzione, ma lo scatto, e visto che era una cosa veloce senza maschere, non ho fatto nulla per renderlo meno vistoso, in quanto l'oggetto del thread è "skin tones" “ A me piace quella di Husqy per un semplice motivo anche visivo. Non ha perso i dettagli del cappotto. „ Stesso concetto, l'oggetto del thread è "skin tones" non valorizzazione della pelliccia Se ti soffermi su quegli aspetti, è una guerra persa. L'unica cosa che dovevi vedere, è la profondità che prendono i neri e le luci. Ora hai anche la pelliccia in vista, è bastata una maschera.
 La mia Skin Tones è molto simile a questa, cambia solo la tonalità. Loro avevano un pantalone rosso, scarpa rossa, ed hanno dato un incarnato che dava su quella tonalità, io l'ho portato su un'altra tonalità in quanto la scena richiedeva un'altra saturazione/tonalità (in relazione a pelliccia e divano) Potrai vedere tuttavia che la profondità della skin, come vengono trattate luci ed ombre è la stessa. (prendi come riferimento le gambe, cambiano solo le tonalità)

 |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:22
Fireshoot. Grazie Incredibile Fireshoot queste palette vanno bene su quasi tutte le foto. :) |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:27
“ Nella foto di N0k1 spunta fuori il ginocchio perchè il fotografo ha messo come soggetto il polpaccio. „ no nell'originale non saltava fuori il ginocchio, ad ogni modo la base di partenza era già buona mancava solo di contrasto, il punto è quanto... naturale o stile adv? qua si parla di skin tone, ok, ma non per dare un impronta stile adv alle foto, ma per renderle più naturali. L'elaborazione che hai fatto mi piace, è suggestiva, tuttavia nonostante sia contrastata è piatta, manca di profondità. un po' di gucci style visto che ti piace
 io però ripeto, sono per le immagini naturali, gli "effetti" li faccio solo se il cliente me li richiede, altrimenti lascio perdere, non mi piacciono. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:48
“ Solo una nota tecnica, si parla di profilo Adobe o ISO Coated v2? „ il fogra di Adobe è più scheletrico di nero rispetto all'iso coated v2, tuttavia è meglio usare l'iso coated e togliere un po' di nero dove serve, l'immagine è più bilanciata. comunque è uscito il nuovo profilo di eci con gamut più ampio del 39L. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:55
Incredibile ho aggiunto una scala di palette personalizzata. Le sto apllicando nei test. Scusate l'euforia comica ma penso di averci arrivato da 1000 km di distanza possso dire di essere giunto a 700. Speriamo che il motore non si inceppa. :) Grazie ancora Fireshoot. Era l'input che mi mancava. Husqy il problema del rosso che non lo desaturavo. Una marea di pantone per l'incarnato basta solo scegliere... |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:03
@Raffaele60 Che tecnica stai utilizzando per utilizzare quelle Palette il Map Gradient o livelli di fusione con maschera? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:09
Fusione con maschera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |