RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iridient X-transformer beta 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Iridient X-transformer beta 3





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:39

Continuo a non essere soddisfatto, anche con le tue impostazioni Maurizio.
La cosa è che non riesco a replicare il file iniziale.
Ho anche provato photoninja ma il bianco e nero che ottengo con SIlver Efex non lo ottengo con PN.
Ho notato che PN non corregge automaticamente la lente (ho scattato con un 16-55)
Ho intenzione di mettere da parte tutte le prove fatte e di ripartire da zero con tutti i parametri e versioni.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:40

Gundam, prova a passarmi un raf che faccio qualche prova.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:32

Inviato wetrasnfer alla tua mail! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:53

volevo segnalare questo piccoloproblema, nei punti di estinzione tra il chiaro e lo scuro, ingrandendo molto (100x) spesso si nota l'introduzione di artefatti colorati ... ho fatto una foto col telefono del Raf e del dng, nonostante la bassa qualità e la presenza della retinatura del monitor si vedono bene le differenze ...
Alessio

i.imgur.com/Kjypdhf.jpg

user80653
avatar
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:28

Blve
Il difetto si nota chiaramente ma non ho capito se è un artefatto visibile sul raf o invece un difetto che compare solo dopo la conversione in dng con X Transformer.

Mi spiego meglio: quella col difetto è il raf o il dng?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:37

@gundam
premesso che l'immagine è davvero difficile da trattare, ho fatto alcune prove e ho ottenuto i risultati migliori con questo set





poi in ACR ho regolato luci e ombre e applicato un pò di sharpening e NR.

www.dropbox.com/s/l1s467n1hfiisbt/DSCF0248_IXT-4.jpg?dl=0

il problema sono i maledetti puntini bianchi che si vedono chiaramente sul mantello nero.

Per confronto ti metto lo sviluppo di Photoninja che qua fa un lavoro superbo, merito del suo algoritmo di denoise.

www.dropbox.com/s/edk31tbulsmla2b/DSCF0248_PNJ.jpg?dl=0

Diciamo che per foto ad iso alti in ambienti scuri, sottoesposte e con molte ombre da aprire XT mostra alcuni limiti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:49

Mannaggia ma quanto era sottoesposta sta foto?
Una è inguadabile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:59

ll dng ovviamente :-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:59

La foto è stata scattata all'interno di una stanza praticamente buia con un solo faretto ad illuminare la stanza. Ho dovuto scattare a 5000 iso f2.8
I puntini bianchi sono un disastro.... li ho anche io. Infatti, in questa foto, senza verdi, ho usato (con soddisfazione) ACR
In BN la foto rende molto e stampata fa la sua porca figura. A colori ovviamente no...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:06

scusate ma non mi sono basato su una singola questione manifestata da un pincopallino
ho letto 'articolo citato ed ho visto che su diverse prove alquanto scientifiche fatte, il sensore bayer risulta meglio dello x.trans.
non voglio assolutamente disquisire su quale sia il migliore o meno ma basarmi solo su questioni di tipo oggettivo



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:09

Io utilizzo la t1 da oltre due anni e ne sono pienamente soddisfatto. Con Iridient e pn puoi ottenere un risultato ottimo.
Io non tornerei indietro. Forse, solo la K1 mi farebbe venire voglia di tornare alla reflex, oltre ovviamente alla MF di casa fuji.
Cosa migliorerei? il focus peaking, inferiore a sony.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:12

Ho capito Gundam.

Cosa c'è un faretto di rimbalzo più la lampadina oppure solo la lampadina?

Perché altrimenti vuol dire che c'è tanta penombra e a quel punto mi sembra giusto lasciargliela.
Se così fosse ne guadagnerebbe anche la qualità complessiva dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:16

faretto a sinistra (poca luce) e quella luce in alto. Considera che iso 5000 f2.8 con un tempo di 1/125. Di fianco "il diavolo" c'era un uomo che terminava le cuciture del vestito (e quindi si muoveva). Ho provato ad abbassare gli iso ma la foto era mossa: 1/60 troppo lento.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:32

Si ho capito però quello che conta è che 5000 iso, f/2,8, 1/125s diano l'esposizione corretta altrimenti conviene andare a 6400 iso ed oltre. Questo perché se tu vuoi contenere il rumore con 5000 iso e poi sottoesponi, è peggio che andare a 10000 iso esposto correttamente per quel che riguarda il rumore. In quei casi li devi prendere il viso caucasico e piazzarlo in zona VI, e cioè sovraesporlo di un diaframma. E' chiaro che le zone scure cadono in zona III con un poco di dettaglio e quelle più scure ancora in zona II con pochino di dettaglio, ma teoricamente viene una bella atmosfera. E' inutile che mi vuoi far vedere una stanza a giorno quando a giorno non è.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:40

La foto non è cosi sovraesposta. Se vuoi ti allego il jpg

In realtà avrei dovuto portare i flash...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me