| inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:33
“ Quando si accosta una lente kit ad un fisso a f 1.8 faccio la faccia esatta del mio avatar „ E io quella dell'Angela mentre guarda il Donald.
 ">www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673026190673 „ In questa, nella variante a colori e monocromatica, ho fatto la correzione automatica di distorsione e vignettatura con Camera Raw, modificando solo i parametri di Luci, Ombre, Contrasto ecc. ma senza toccare la geometria: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2189410 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2189411 P.S.: Non ho usato il 10-18, che a 16mm mi avrebbe dato bordi migliori, perché all'epoca non l'avevo ancora acquistato. In borsa c'era il Samyang 12 che però aveva un angolo troppo ampio per questa foto. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:46
Vorrà dire che ho una copia miracolata del 16-50. In fondo, a rigore, il mio non è un obiettivo kit: l'ho acquistato a parte come sostituto del 18-55... |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:01
Prima di mandartelo, Niko, lo hanno fatto benedire da Santa Minolta, patrona dei sonyatori |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 20:43
“ Prima di mandartelo, Niko, lo hanno fatto benedire da Santa Minolta, patrona dei sonyatori :-P „ Di più: da mamma Zeiss...   |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 20:36
Provato oggi alla RCE di Rovigo l' obiettivo in questione su A6000. Con questo post rendo anche onore a un comico appena scomparso: Ê una cagata pazzesca e lo sarebbe anche se costasse la metà della metà. Ho guardato al centro e faceva pena, non ho osato guardare ai bordi. Ho provato anche il 18-105 ma troppo ingombrante. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:08
@Wladimiro Parli del 16-50 o del 16-70? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:01
Il 16-70 al centro è eccellente. Questo è indiscutibile |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:50
“ Il 16-70 al centro è eccellente. Questo è indiscutibile :-P „ A voler dare retta a Photozone (che considero attendibile nella valutazione della risoluzione) non è che al centro il 16-50 sia tanto indietro; è andando verso i bordi che la differenza - soprattutto alle focali più corte - diventa consistente. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:39
16-70 F4. Provato un usato alla Rce. Pensavo fosse un obiettivo invece era un calesse. Devo dire che prima avevo provato lo Zeiss 16-35 F4, e forse ero un pò prevenuto ma quello ê una ciofeca e I siti specialistici possono raccontarla come piace a loro. Ho rimesso su il Canon 24 2.8 STM pancake, un obiettivo da 150 euro e non solo ho cambiato pianeta, ho cambiato sistema solare. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:48
Vista la mancanza di uno zoom decente in casa Sony ci do su. Prossimamente acquisterò il Sony 16 2.8 che abbinato ai due pancake Canon (24 e 40 2.8) e al 50 1.8 STM riesce a coprire in parte le focali anche se l AF non è una scheggia funziona cmq. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 12:02
Se il 16-70 secondo te è "una cagata pazzesca" non credo che rimarrai soddisfatto dal 16mm P.S. Ma il 16-70 era usato? Perché altra potrebbe trattarsi di un problema di quell'esemplare. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 12:23
Ma... io sono un pessimo fotografo, ma dire che il 16-70 è una "c....a pazzesca" mi pare un po' assurdo! Consiglio l'acquisto di una mf Phase One con relativi obiettivi e forse (ma forse anche no...) si troverà soddisfazione... |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 16:44
Provato insieme ad un 24/70 f4 personalmente ho riscontrato buona nitidezza sia al centro che ai bordi un fisiologico calo di luce ai bordi, insomma due onesti obbiettivi tanto è che ho poi acquistato il 24/70 e non me ne pento. Sony avrà i suoi problemi ma sforna prodotti onesti. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:56
“ Se il 16-70 secondo te è "una cagata pazzesca" non credo che rimarrai soddisfatto dal 16mm :-P P.S. Ma il 16-70 era usato? Perché altra potrebbe trattarsi di un problema di quell'esemplare. „ Tranquillo, non compro a scatola chiusa. Cmq. si, era usato. Se è stato iniziato un thread con questo titolo, vuol dire che non sono l' unico a essere rimasto deluso, poi è ovvio che in un forum si trovano opinioni discordi ma la mia esperienza è negativa. E' meglio il 18-105 F4 e costa meno ma a quel punto, secondo me, non ha più senso avere una ML. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |