RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le foto vanno spiegate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » le foto vanno spiegate?





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:28

Io a volte ho ben chiaro ciò che voglio fotografare e come farlo, e altre volte smentisco il mio intento rivalutando/riqualificando la foto in altro/i modo/i, riguardandola e processandola al computer.
Il titolo non rientra mai nel mio cosiddetto briefing, semmai arriva dopo, quando la foto bella che fatta me ne ispira la formulazione, me lo suggerisce insomma.
Chiaro è che dovendo seguire un progetto ben preciso o lavorare per qualcuno, il titolo e annessi e connessi sono la scheda prodotto della foto finale.

user39791
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:31

Io non ho finalità, una volta a dire il vero erano prendere molti likes ma le ho esaurite da molto tempo. Ora dovrei parafrasare il grande Francesco:

se son d' umore nero allora scrivo (fotografoMrGreen) frugando dentro alle nostre miserie:

di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:38

Credo che arriverò presto a bestemmiare su questo forum.
Tanto un ragionamento con buon senso alla base non è possibile.

user39791
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:49

Hai ragione, io mi metto dalla parte dei pecorai (ovviamente con tutto il rispetto possibile per la categoria dei pecorai).

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:58

dai matte, non te la prendere.
hai ragione.

chiedo scusa se ho fatto il simpaticone, era un pò per sdrammatizzare : )

user39791
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:15

Ah ecco è colpa tua, c'era da immaginarselo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:19

Zezzè, dovresti chiedere scusa per quelle poche volte che fai il serio MrGreen

Il buonsenso suggerirebbe di non cercare con le pinzette le ciglia cascate n mare Cool

È la discussione in se, ad attirare il cazzeggio, ad un certo punto, sottolineando l'ovvio, impanandolo, cuocendolo, dipanandolo, congelandolo, scongelandolo e ricuocendolo...

Torno a zappare la torba, insieme a Fili.

user14286
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:36

io di solito l' ovvio lo friggo; quello che avanza lo metto sott' olio.

user41490
avatar
inviato il 22 Marzo 2017 ore 0:21

pensa se il famosissimo quadro di Leonardo da vinci esposto al museo del Louvre di Partigi portarse solo il nome dsc12124 che valore gli daresti ? Invece per la gioia del mondo il maestro a deciso di darle un titolo "( Gioconda)" un nome che deriva dal nome personale latino imperiale Iucundus e Iucunda. Il cui significato è evidente: gioconda ossia allegra, lieta, prospera, felice. Il nome fu reso celebre grazie al quadro omonimo del pittore, ingegnere e scienziato italiano Leonardo da Vinci.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:30

Allora bisognerebbe rivalutare tanti titoli sciocchi, banali, desolanti, agghiaccianti che stanno sopra ad alcune foto qua sopra MrGreen

Leonardo avrebbe potuto anche titolarlo 'Il nome della ragazza allegra, lieta, prospera e felice', ma la sua raffigurazione sarebbe stata ugualmente efficace.
Sarebbe cambiato solo il modo critico di trattarla.

Conosci il titolo originale del film di Gondry 'Se mi lasci ti cacello' ?
Io, piuttosto, l'avrei tradotto così:
'Andate a leggervi il titolo originale, che è meglio!'

user16612
avatar
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:45

In primis, mi pare di ricordare che "Gioconda" avesse a che fare col cognome del marito della signora Lisa e non con la sua vis giuliva. Quindi in definitiva lo strabiliante titolo dell'opera più famosa di Leonardo non è altro che il nome della signora, e il "sottotitolo" nient'altro che una specie di soprannome della stessa. Ma i miei studi di storia dell'arte risalgono alla notte dei tempi e, soprattutto, la mia mente è notoriamente preda del caos e immersa nel brodo primordiale.
In secundis, con tutto il rispetto per i grandi artisti che popolano queste pagine telematiche, non se ne può più di questi paragoni pindarici con i pittori rinascimentali. Ma come si fa?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:11

Nelle gallerie qua sopra, ci sono un sacco di foto 'velleitarie' (eufemismo) che puntano tantissimo sul titolo.
Poi guardi sotto e... ti tocchi (non perchè stai guardando foto di nudo, ma perchè...fammi toccare che è meglio!).
Una sorta di chiodi placcati in oro e con zaffiro incastonato, ai quali sono appese cornici vuote.
Della serie: "ehm... qua volevo dire che... qua volevo rappresentare questo, in questo modo, ecc...lallero, lallà"
Gli altri guardano la foto, poi si guardano tra loro.... riguardano la foto...
vabbè!

Quando agli esami di sketch (bozzetti di stile) appendevamo al muro i nostri lavori per farli visionare/valutare ai docenti, c'era sempre un nostro compagno di corso (simpaticone) che aveva tirato 'due' linee in croce sui fogli di carta, e quello che mancava lo spiegava a voce: "ecco, vedi, qua questa cosa non c'è, ma immagina che sia fatta così..."

Tornando al titolo e al contenuto didascalico: essi non devono essere il tartufo grattugiato sopra alle cacche, e nemmeno le caccole appiccicate sui teli di seta in filato d'oro.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:30

... ha perchè il quadro di Leonardo "la Gioconda" vuole significare "ritratto di donna felice e spensierata"???????????????????????
Caspio!! Tutto questo fumo per un ritratto????
Ma non è che forse sul significato di quel quadro c'è tutt'altro che il ritratto????
Mah!!!!
Io penso che forse per fare fotografie, un piccolo corso di storia dell'arte (in principal modo arte mederna) andrebbe fatto.

user90373
avatar
inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:10

Devo trovare sulla rete quel quadro di Picasso, si quello dove si vede un toro, un occhio fiammeggiante con una lampadina in centro, una testa umana con arti sparsi qua e la, cosa digito? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:44

Eh si, Picasso era lungimirante:
"titoliamola in questo modo, così i criteri di ricerca su GXXXXE non partiranno per la tangente" MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me