JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse perchè i video il 4K pesano una fucilata. La scorsa settimana ho fatto un video musicale, 10 take video da 5 minuti (punti di vista diversi, alcuni su cavalletto+testa fluida, altri con lo zhiyun crane)
Ciao a tutti. Una novità della 6500 è il touchscreen, che uso con piacere e soddisfazione su olympus. In vista di un approccio graduale a sony (tipo 6500 + 25f2 + 55f1,8 per affiancare poi anche una a7ii o iii), vorrei gentilmente sapere da chi la possiede e la usa come va il touch sony. Se è reattivo e se in fase di scatto (scatto touch) funziona bene. Ho letto recensioni non esaltanti, magari è solo questione di aggiornamento firmware. Grazie!
P.s. Ho letto tutte le 12 pagine, ma nessuno ne ha mai parlato
Io ho avuto la em5 mk2... Li il touch è tutta un'altra storia. Sulla a6500 non è il massimo come reattività. Io lo uso solo per spostare il punto di maf e quindi mi basta e avanza. Però onestamente potevano far meglio.
Ti ringrazio. È migliorabile per scattare o anche solo per mettere a fuoco?.. ci sono stati rilasci di firmware migliorativi sul tema touch? Firmware nuovi in generale? Sony è attenta in questo senso?
Non credo sia migliorabile tramite fw. È proprio il monitor che non ha la giusta sensibilità. È usabilissima sia per scatto che per maf ma non al livello della concorrenza. Sony non è come fuji che rilascia continui firmware. C'è da dire che un po' tutti i brand rilasciano fw solo.in caso di problemi. Non so cosa si potrebbe migliorare sulla a 6500 tramite fw.
Per curiosità, la 6500 a livello touch display è possibile indicare solo la maf o anche l'esposizione? Intendo dire separatamente e contemporaneamente...una cosa abbastanza specifica, da paesaggisti più che altro, ma molto comoda. La revisione delle immagini, come l'ingrandimento o lo spostamento, è "touch" anche quella?
Nella 6500 puoi impostare il punto spot con quello di maf oppure separatamente ma in questo caso è solo centrale e devi ricomporre. In oltre puoi impostare la fotometria automatica sulle alte luci. Nei paesaggi puoi impostare il punto spot con quello di maf e poi usare la maf manuale per evitare di cambiare il fuoco. Di fatto io sui paesaggi, dove c'è tempo per pensare, uso tutto manuale ... Magari uso solo l'istogramma per essere sicuro.
Lo schermo della a6500 all'aperto è visibile? Già e penalizzato dal formato 16:9 per la visualizzazione delle foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.