RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risoluzione Full Frame - Apsc facciamo chiarezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Risoluzione Full Frame - Apsc facciamo chiarezza





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:45

FF è sempre meglio, specialmente per i safari e la caccia fotografica.

user46920
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:31

... già, la Ferrari FF !!

quell'ibrido tra 911 ed E-Type Cool





MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 14:27

caxxate! .. se vuoi prenderti un 300 per APSC o MQT puoi farlo e vaff...ulo anche al FF Cool

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 15:33

vince bene: vende all'utente aps-c un obiettivo sovradimensionato

E dove? Cosa mi sono perso?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 15:51

Se vuoi un 500mm e hai APS-C, per quale strano motivo dovresti comprare un 500mm per FF invece di un 500mm per APS-C?
E' più grosso, più pesante, e costa di più.
Il vantaggio di avere APS-C va tutto a farsi friggere.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:09


Se vuoi un 500mm e hai APS-C, per quale strano motivo dovresti comprare un 500mm per FF invece di un 500mm per APS-C?
E' più grosso, più pesante, e costa di più.
Il vantaggio di avere APS-C va tutto a farsi friggere.

Il problema è che non esistono supertelobiettivi specifici per reflex con sensori aps-c e, in generale, a parte rare eccezioni, i prezzi di listino di ottiche destinati a tali fotocamere non superano i 1000 euro.

Peraltro, realizzare un 500 mm f4 specifico per sensori aps-c sarebbe meno costoso, rispetto ad uno per fotocamere con sensore a pieno formato, ma comunque il prezzo, ingombro e peso non sarebbero proprio contenuti.

Anche se lo proponessero a 5-6000 euro, rispetto ai 10000 dei modelli per reflex a pieno formato, non so quanto mercato potrebbe avere, dato che non sarebbe utilizzabile su fotocamere con sensore di formato diverso.

user46920
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:11

.. ma non c'è già un sito di demolizione per le reflex, da qualche parte?

provate a guaradre in rete o all'ENIA ... dovrebbe esserci Cool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:12

Beh, allora se è così, attacchiamoci dietro una A7R, che è FF, ed è piccola e pesa quanto una APS-C. ;-)
Così se il gufo reale spicca il volo, la probabilità di averlo ancora nell'inquadratura è più grande.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:23

per curiosità sono andato a vedere un'ottica tele da montare su a7r2 , cavolo il 100-400 costa 3000€Eeeek!!!

camerasize.com/compact/#624.660,679.513,648.642,ha,t

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 20:55

Ok, ora pongo un quesito, visto che esperti di caccia fottografica c'è ne è un fottio, anche tra chi non l'ha mai praticata ma suppone di sapere come funziona. MrGreen

Ci troviamo all'osservatorio centrale dell'Oasi Lipu di Racconigi. E' una struttura che poggia per terra, quindi la tecnica del: "Avvicinati se hai FF, allontanati se hai APS-C" non funziona, perché non è una chiatta galleggiante sulla palude. MrGreen

A circa 30 metri c'è una coppia di splendidi germani reali che si accoppiano. Io con la mia 7D II ed il 400/5.6L ottengo una certa inquadratura, mentre il mio compagno di merende, dotato di FF 5DsR, per avere la stessa scena, impedito ad avvicinarsi (a meno che si butta fuori dalla finestra nella palude MrGreen) deve montare un 600/4L, oppure un 500/4L + 1.4x, oppure uno dei vari 150-600 (Sigma o Tamron).

Chi ha la QI migliore? E perché? Nel mio caso la spesa è circa di 2.700€ (prezzi Juzaforum), mentre per il mio amico va da un minimo di 4.600€ ad un massimo di 13.700€ (prezzo Juzaforum).
Il "sicuro, inconfutabile, sempre e comunque a prescindere" vantaggio del FF, vale l'investimento extra? Semprecomunqueaprescindere? ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 20:57

ha la QI migliore il tuo compagno di merende.
Se invece monta la tua stessa ottica avete la stessa qualità se si troglie il gap del filtro sul sensore che la megapixellata non ha.
comunque lasciateli trombare in pace quei germani, guardoni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:08

ah, volevi anche sapere il perchè scusa...
perchè si tratta di ottiche eccellenti tutte quante, quindi avendo un sensore con più pixel il tuo c.d.merende stravince con il 600, ma sto parlando ovviamente dei dettagli sulle cose messe a fuoco.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:12

Se monta un 600/4L II da 10.000€ o un 500/4L II da 8.000€ sicuramente, ma lo noti soprattutto al 100%. Il discorso è se la resa superiore vale la spesa quattro volte superiore.
Comunque anche una 7D II renderebbe di più con ottiche simili, visto che l'ho constatato personalmente con la vecchia 7D, ma se la FF monta un semplice Tamron o Sigma, non so se è meglio della 7D II col 400/5.6L, ma la spesa rimane comunque quasi doppia.

A volte ho l'impressione che la gente non riflette su certi dettagli...e butta i soldi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:16

Il discorso è se la resa superiore vale la spesa quattro volte superiore.

se la mettiamo sulla matematica no. è giustificata una spesa superiore di 2,63 volte nel caso si stampi formato parete di casa per ff e relativa superficie più piccola di 2,63 volte per l'apsc. Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:25

Ma ormai non stampa più nessuno! Quasi tutti i fotocacciatori che conosco sono strumentalmente superdotati (10.000€ è la spesa media), ma nessuno di loro stampa. Tutto su computer, FB, forum. MrGreen
"I Love Your I Like" (non conosco l'inglese, si capisce? MrGreen)

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me