| inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:36
@ Old_pentax Non c'è nessun problema. Le foto in gallery per definizione sono esposte a critiche, sia positive che negative. La foto che hai segnalato è però scattata con la Sony, che ho avuto un periodo, ma che ho venduto proprio perché il jpeg perdeva a mani basse rispetto a quello della e-m10. In generale le Sigma hanno bisogno di luce è ben si adattano allo stile classico della fotografia, ovvero le ombre chiuse, i dettagli nelle ombre non sono graditi, del resto come accade anche all'occhio difronte ad una scena ad alta dinamica. |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:48
@Hobbit Scusa, non mi sono accorto che la foto era fatta con altra macchina. @Banez “ E cosa avrebbe questa foto? „ Essendo scattata ad ISO 1600 presenta rumore. Guardala in alta risoluzione. Per Sigma ISO 1600 sono molti. Visto la mia svista e tenuto conto che la foto è stata fatta con Sony NEX-5R devo dire che anche quest'ultima macchina sopporta male gli alti ISO. |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:30
Martedì mi arriva la Gx9, vediamo cosa tira fuori dal jpg, che cmq in rete ho visto foto molto valide come colori da questo punto di vista. Anche in bianco e nero ho visto che ha tanti settaggi, mi sembra strano che non si tiri fuori un jpg bello. Proveremo... |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:32
Poi a onor di cronaca ho visto anche tnt foto di fuji e olympus che hanno un jpg bello, rovinate da impostazioni alquanto improbabili tipo nitidezza +2 contrasto + 2 saturazione +1 senza nemmeno toccare le curve luci e ombre ad esempio... |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:34
Io di solito in tutte le fotocamere avute parto sempre di default con riduzione rumore al minimo, nitidezza al minimo e contrasto al minimo e poi gioco con le curve e alzo i parametri un po' alla volta. In olympus avevo rid. rumore spento, nitidezza -1 contrasto - 2 e curve modificate |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:35
Farò lo stesso con panasonic, poi se farà schifo lo stesso pazienza, vado di raw per l'80% delle volte |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:49
“ Con olympus da 20mpx fino a 1600iso ho file belli puliti. „ Direi che il belli puliti è fin troppo soggettivo... io con m50 da 800 a 1600 noto differenze non indifferenti nel rapporto dettaglio/rumore (ok non è campione il sensore canon, ma è comunque piu grande...) , infatti il mio iso auto max nelle foto è 800, e ottiche luminose. Poi ci sono pareri abbastanza contrari... cioè tu fino a 1600 zero rumore... Mirko invece che non ha dettaglio... eppure le sue foto hanno dettaglio eccome... Nei test visti la gx9 grazie all'assenza del low pass filter regalava un bel dettaglio superiore anche all'apsc canon... www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-gx9/panasonic-gx9-image-quali |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:55
Il rumore non nasce solo dagli ISO alti ma in particolar modo dalla quantità di luce. In luce diurna puoi spingerti a ISO 3200 o anche avvicinarti a 6400 dove l'immagine non sarà rumorosa ma un po' spiattellata. Con poca luce già a ISO 1600 può essere un dramma. |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:57
Infatti ho scritto il rapporto dettaglio/rumore... se non c'è rumore ma non c'è nemmeno dettaglio... no martini no party! |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:59
Questo telefono mi odia. Mirko, la pana non ha la grana, ha i jpg impastati. E cmq la fuji non ha la grana per forza |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 0:00
Old_pentax, concordo. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 0:52
“ ... la pana non ha la grana, ha i jpg impastati. „ A guardar di fino, se alzi gli ISO anche i RAW sono impastati. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 5:04
No, parlo di 200 iso |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:29
Bhe.... dopo i dipinti a olio fuji posso abituarmi a tutto dai |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:37
i file pana sono più come affreschi, tipo quelli di Pompei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |