RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dxo optics, consigli d'uso per il mondo m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Dxo optics, consigli d'uso per il mondo m4/3





user46521
avatar
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:42

Devi provare se ti piacciono i colori dxo, io li sto usando e li trovo migliori di quelli adobe, poi va un po' a gusti.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 21:46

Io seleziono Olympus em1 e poi abbasso a 50 l'effetto e metto 25 su previeni colori saturi, in questo modo ho un file bello neutro su cui lavorare.


Stevia dove la trovi questa paletta?

Trovata!!!

Lens softness bisogna impostarlo?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:23

Uly saresti così gentile da condividere le tue impostazioni? Io con DxO non ho ancora capito come ottenere i tuoi (vostri) risultati...
O meglio, con DXO mi sembrano anche buoni ma quando apro i DNG in lightroom per la catalogazione è un macello...
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 18:17

quoto Najo ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:10

ecco se puo' interessarvi!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2255399#11244646

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:04

Sconti in vista....

shop.dxo.com/?CountryShow=International

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:25

Si compra uffa ... Grazie della segnalazione.

C'è una guida sulle basi di questo software ?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 18:41

Esiste un manuale utente ufficiale (non in italiano) che più o meno ricalca la guida in linea del programma.
A meno che non abbiano cambiato qualcosa non è molto utile.
La cosa milgiore resta fare prove.
La vitalità dell'argomento sul forum e la condivisione di esperienze di sicuro semplificano le cose ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:00

Ragazzi mi sono preso la briga di andare a verificare quale dei vari corpi proposti avesse una resa accettabile per la e-m10 per pore rimedio ai toni giallognoli terribili sugli incarnati. Va detto che ho provato a scaricare dei raw della e-m1 ed effettivamente vengono processati bene ma con la e-m10 non ci siamo.. Ed è anche vero che disattivando il pannello color rendering le cose migliorano molto ma con qualche minima modifica l'ittero è sempre dietro l'angolo..

Ebbene ho scoperto che selezionando come body la canon 1ds, con piccoli aggiustamenti, si ottengono dei colori molto naturali e vicinissimi alla resa dei jpeg natural di mamma oly (la perfezione non è di questo mondo) ma i risultati per me, che voglio fare tutto con un sw solo sono pienamnete soddisfacenti!

Il preset di base è sempre quello di melody, unito alle indicazioni di Stevia per la unsharp mask (lens softness disattivato), con piccoli aggiustamenti solo per quanto riguarda i colori e il contrasto. Ho anche realizzato un preset Vivid vicino a quello oly per quelle situazioni in cui è gradito un piccolo boost sui colori/tridimensionalità...

Per quelli che hanno la e-m10 old se vi va di provare, i preset li trovate qui ;-)

www.mediafire.com/?56e2nky4npc2455

Come preimpostato da melody uso prime a 10 per bassi iso (o anche HQ) a 15 per 1600 e 25 per 3200
L'intensity nel pannello unsharp mask va un pò a piacere (qui la trovate a 190)


EDIT. Sperando di fare cosa gradita a tutti mi permetto di ripostare il link della guida di melody con il suo workflow anche in questo thread

www.dropbox.com/s/1c0sec4o8gwvokb/2.pdf?dl=0

Non credo melody abbia nulla in contrario. Così fosse la rimuovo

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:03

Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per chiedere una cosa... E' normale che i file ORF convertiti in DNG da DXO siano 130 mb?

user46521
avatar
inviato il 25 Maggio 2017 ore 11:01

Purtroppo siConfuso

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 11:43

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Vorrà dire che selezionerò di più gli scatti...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:12

oppure esporti in jpg che tanto dubito ci sia l'esposizione cannata di tanto

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:19

Seguo

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:16

Più che altro li converto in DNG per aprirli in LR...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me