JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ulteriore feedback sull'AD600, oggi set in esterna, batteria completamente carica, potenza sempre tra 1/8 e 1/2, mi ha abbandonato intorno alle 1900/2000 foto... sempre più convinto sia pazzesco!!
posseggo un godox ad 200 uso sovente in esterno con softbox ora vorrei comperare il ad 600 il mio trigger del 200 puo' funzionare anche con il 600 ,il 600 è compatibile come il 200 con canon nikon e sony,io uso canon,spero gentilmente che qualcuno mi risponda
Mi fa sorridere che in casa nikon si pubblicizzi il nuovo speedlight flagship sb5000 dotato di sistema di segnalazione "radio" come se fosse un'innovazione rivoluzionaria di nikon. "I segnali radio consentono distanze operative di 30 m" come solo 30 m? "e configurazioni complesse con unità flash collegate o non collegate alla fotocamera" che vorrà dire ? "è ora possibile operare in qualsiasi ambiente in cui la linea retta sia ostruita o in cui il segnale ottico possa essere indebolito da una luce intensa." che scoperta, le onde radio ...
L'AD 360 è un ottimo flash da studio: potente, pratico e versatile, ma allo stesso prezzo prendi l'AD600 che è una vera monotorcia, più potente e con luce pilota. Se hai bisogno di qualcosa di più compatto e leggero ora Godox propone l'AD200.
Ero interessato al AD360 in quanto è portatile, un monotorcia da studio va alimentato a rete. L'alternativa sarebbe il nuovo profoto A1 ma costa molto di più ed è meno potente.
Non so perché ero convinto fosse un flash alimentato a rete, forse per via della forma, mentre l'AD360 è uno speedlite, pure in versione ttl, con la potenza che ha si può lavorare tranquillamente in luce riflessa o con grandi diffusori, certo che a quel punto la portabilità va a farsi benedire e allora conviene l'AD600...
Ad600 e se ti vuoi rovinare ci abbini un h600 e sei in una botta di ferro... Quando hai problemi di bilanciamento e peso usi solo ad600 quando devi usare un boom o muoverti agilmente monti h600
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!