JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Nel dubbio mi faccio una E-M1 MKII, telaio in magnesio cromato, con tanti bottoni e ghiere e ingressi speciali. Far finta di essere sani. Far finta di essere ..."
Ho sempre pensato che l'unica limitazione che ha questo forum fosse la poca scelta delle emoticon...qui servirebbe quella con le lacrimeeeee!!!! Aaarrrgghhh!!!
Al netto dei vari link a youtube con le solite inutili recensioni/impressioni, nessuno ha fatto notare il nuovo otturatore che riduce lo shutter shock? E' molto interessante perché potrebbe evitare l'uso della limitante prima tendina elettronica, inutilizzabile durante la raffica! Non può essere scappata al tuttologo questa cosa
“ E' molto interessante perché potrebbe evitare l'uso della limitante prima tendina elettronica, inutilizzabile durante la raffica! „
Mauro, perdona l'ignoranza ... ma io nei miei scatti in avifauna ho sempre impostato la raffica veloce normale.. e onestamente questi tecnicismi di shutter shock mi sfuggono.. Potresti spiegami un po come funziona? soprattutto il discorso della prima tendina elettronica nella raffica?
“Single shot is exactly as you would expect, and 'Anti-Shock' (denoted by a diamond) is essentially Olympus lingo for electronic first curtain shutter. This uses an electronic first curtain for all exposures below 1/320th sec and allows an additional delay to be specified, if you're really worried about image shake. We haven't seen any evidence of shutter shock with this newly designed mechanical shutter, so it seems to be a holdover from previous models where you benefited from leaving it on all the time.“
Alan, tutto dipende dai tempi, con tempi sopra il 1/320s non c'è rischio di shutter shock, dovuto alla prima tendina che nelle mirrorless fa un movimento in più rispetto alle reflex. Parte da aperto per poi chiudersi prima di esporre, (nelle reflex parte da chiuso) e questo causa una microvibrazione, il famoso shutter shock. Sotto l'1/320 da qualche problema in più, in genere il range in cui si manifersta è tra 1/60 e 1/320 e semplicemente te ne accordi dalle immagini meno nitide. La prima tendina elettronica risolve il problema ma è utilizzabile in solo in scatto singolo, in raffica ovviamente funziona solo per il primo frame
Panasonic da poco usa un otturatore elettromagnetico che limita del 95% lo shutter shock. Ho letto che la em1II ha uno scatto molto più dolce della I, probabilmente hanno implementato un sistema simile
Grazie mille per la spiegazione Mauro e grazie Lanfi per la citazione, mi sembra tutto molto chiaro adesso. Beh effettivamente sarebbe un bel passo avanti non avere più il problema dello shutter shock, o che comunque sia ridotto di molto. Nelle mie raffiche generalmente ho sempre usato tempi più veloci di 1/320,quindi non mi sarei nemmeno accorto.. Ma per esempio sulla E-M1 si può impostare la raffica lenta con il "diamantino" .. ma va ad agire solo sul primo scatto quindi oppure va su tutti? farò delle prove comunque. Grazie!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!