RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correggetemi se Sbaglio, considerazione su Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Correggetemi se Sbaglio, considerazione su Fuji





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:32

Falco9388,
come vedi per la fotografia non conta il brutto tempo, non esiste una situazione dove non si possa fare una foto, a patto che ci sia 1 candela per metro/q

Giustamente uno si preoccupa per il discorso di impasto di cui si parla tanto, ancora di più per uno che non ha la fotocamera e la vuole acquistare, ma tu come la vedi la tua foto?

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:35

meglio il foveon che ti permette di contare i fili d'erba ad uno a uno e separare la gramigna dai trifogli.


Con il foveon vengono fuori solo quadrifogli...non lo sai?? MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:00

Io mi reputo uno che fotografa per divertimento, quindi devo avere tra le mani una macchina che mi piaccia anche dal punto di vista 'tattile' e che mi aiuti ad ottenere risultati gradevoli. Le Fuji rispondono a queste mie esigenze; quando uso solo jpeg ricorro al braketing generalmente sull'esposizione e questo mi aiuta molto per evitare il lavoro in post produzione che mi piacerebbe ma per il quale non ho molto tempo. Il sensore è molto buono, a volte poco accondiscendente con le sfumature dei colori, ma esco volentieri con Fuji che alterno con Nikon. Comunque un consiglio è di prendere la macchina che ti piace e di usarla tanto da farla diventare una estensione della tua sensibilità senza formalizzarti troppo su sensori e parametri oltre i confini della percezione. Dietro OGNI progetto di sensore o di sistema fotografico ci sono teste eccellenti. Il sistema indenne da critiche o semplici rilievi, non esiste. Ripeto: compra quello che ti piace e usalo!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:10

Ma siete sicuri che sia un problema della macchina e non un problema nel suo utilizzo errato? cioè fra una compattina da pochi euro e una Ml apsc da 700 "qualcosina" in meglio dovrebbe vedersi, mi pare assurdo che si parli di "impasto" su una apsc da 700 carte, l'impasto-acquerello si verifica di solito sulle compatte con sensori minuscoli come quelli da 1,2/3

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:11

c'è impasto e impasto, anche la mia d7200 e il tamron 70-300 impasta i dettagli.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:20

@Marco Fuji X, la GX8 è una bella fotocamera, per i miei gusti molto complessa (un menù infinito). A ISO bassi mi pare buonissima, sul lato video è una Panasonic. Sono passato a Fuji per la semplicità di uso e, ad esser sincero, non soffro nemmeno la mancanza di stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:27

Visto che molti di voi hanno un doppio corredo...perchè non postate due raw di confronto?? Sorriso


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:42

Visto che molti di voi hanno un doppio corredo...perchè non postate due raw di confronto?? Sorriso


Andyv, andrebbero viste 2 immagini identiche scattate con le medesime impostazioni e condizioni di luce...nonchè con 2 ottiche strettamente paragonabili. Sarei curioso anche io di un confronto.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:20

Salve a tutti, da un'po' ti tempo sto' seguendo il modo Fuji ma non riesco a capire se le mie considerazioni sono esatte oppure no.

Premetto che, preso dalla classica scimmmia, avevo deciso di acquistare un Fuji X-T2 con obiettivo 23 mm a 1.4,avevo già concluso quando....quando ho iniziato a leggere sul forum di questo benedetto sensore X-trans e della propria resa, mandandomi completamente in confusione totale .


Fuji la vedo veramente messa male e non mi meraviglierei se dall'oggi al domani chiudesse o per lo meno riducesse il settore fotocamere.
Sono sempre stato un estimatore dei prodotti Fuji infatti anni fa ho comprato una X10 quando costava quasi quando una reflex. Successivamente è stata prodotta la X20 e infine la X30. Qui termina la produzione della serie delle compatte X. Infatti stamattina ho fatto una ricerca sul web per avere notizie sulla X30 ed ho scoperto che non la vendono più. Come mai? Cosa sta succedendo? Secondo me non è un bel segnale.

user102516
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:26

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:40

E' talmente messa male che nel 2017 commercializza la GFX50s, a febbraio dovrebbe presentare la X100F e si parla di prossima X-T20...
Tutte mosse azzardatissime a fronte dell'imminente crollo... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:42

Magari non vogliono più investire su un sensore piccolo...pentax fece il sistema Q, le vendite sono state scarse. Pentax ha chiuso?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:14

Dopo il furto della XT1, se non costasse cara prenderei una xpro2 o xt2.

user80653
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:01

Phsystem
Fuji la vedo veramente messa male e non mi meraviglierei se dall'oggi al domani chiudesse o per lo meno riducesse il settore fotocamere.

Stai sereno!
Per sapere come sta andando Fujifilm ti consiglio la lettura del suo bilancio semestrale, non le riviste di gossip.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:15

Guardate che può essere che la Fujifilm si metta a fare banchi ottici in legno che costano meno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me