RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:31

@Mauro17
Dai se i russi hanno sparato in rete una posa a mano libera da 15 secondi e cagate varie... a me lasciatemi almeno prendere per il kiulo quelli che, siccome vogliono vincere facile, fanno i "test" a pene di segugio!!!
Forse dovevo mettere più emoticon... MrGreenCoolMrGreen Va bene così!?!

PS: poi siccome la nuova per me costa troppo cercate di non sminuire troppo la "old" altrimenti mi toccherà passare alla Panasonic o aspettare la A6500... MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:38

Va bene, scherzi a parte, non prendiamocela con chi ha messo gentilmente in rete dei brevi video (dei video) dimostrativi. Non mi sembra ci sia nessuna velleità 'giornalistica', solo voler dire "ho fatto questa prima prova ad michiam e ve la faccio vedere" ;-)

Siamo noi troppo esigenti, anche giustamente considerato il prezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 20:38

Va bene, scherzi a parte, non prendiamocela con chi ha messo gentilmente in rete dei brevi video (dei video) dimostrativi. Non mi sembra ci sia nessuna velleità 'giornalistica', solo voler dire "ho fatto questa prima prova ad michiam e ve la faccio vedere"

Infatti, in pratica non è ancora uscita, ed è già burro che cola (si capisce che sono emiliano?) che si inizi a vedere qualcosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 20:56

Bigstefano sta tranquillo solo la prima riga era una risposta ai tuoi dubbi...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:10

Olympus OM-D E-M1 Mark II review: First Look

In initial testing with the 40-150mm f/2.8 Pro lens, I've been impressed by the the E-M1 II's continuous focusing capability. It has no problem at all holding focus on trains moving either towards or away from the camera at speeds of 30mph or more across bursts of 40-odd frames, using either the electronic or mechanical shutter. Above you can see the E-M1 II tracking focus on a train moving towards the camera, with thumbnails of the overall shots at the top and 100% crops below them. This is every 13th frame starting from the first, covering around 4 or 5 seconds of shooting using the electronic shutter. Here I enabled focus rather than speed priority, so the camera hasn't shot at its maximum rate, but closer to 10fps; but it's kept the train in sharp focus.

Not every frame in-between was necessarily in pixel-perfect focus, but all would be usable if necessary, just as long the the focal length was held the same. However I found that the camera would rapidly lose focus if I zoomed during continuous shooting, but it's entirely possible this could be fixed by a firmware update to the lens.


We've had our hands on a fully working E-M1 II for a few days and first impressions are very positive. Its continuous shooting is incredibly impressive, and the autofocus system appears to be a big advance on its predecessors. Its image stabilisation is remarkable, too. Overall it's clearly the most capable Micro Four Thirds camera to date, and should be one one of best mirrorless models for action shooting regardless of format.

The big question of course surrounds the price; at £1849.99 body only, Olympus has pitched the E-M1 II higher than some exceptionally capable competition. For example the Nikon D500 currently sells for around £1730, and is the best APS-C format DSLR we've yet seen, with superb high ISO capability up to ISO 51,200 and uncanny autofocus tracking. Then there's the £1400 Fujifilm X-T2, which is currently everybody's favourite APS-C mirrorless model, also with very impressive autofocus and continuous shooting capabilities. But neither of these have in-body image stabilisation. Sony's Alpha 6500 is also due shortly, at an expected price of £1500 body only. It marries the A6300's impressive autofocus and 4K video recording with a new in-body image stabilisation system, but its handling comes up rather short at this rarefied level. However none of these cameras can touch the E-M1 II for outright shooting speed.

When it announced the camera at Photokina, Olympus made some bold claims about the E-M1 II surpassing the value proposition of APS-C-format DSLRs. But while it looks unlikely to be able to beat cameras like the Nikon D500 for subject tracking and high ISO image quality, it my initial impression is that it may well come surprisingly close, while bringing other attractions of its own, including compatibility with Olympus's superb lenses such as its f/2.8 Pro zooms. We're looking forward to putting it through its paces properly in our upcoming full review.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:06

@Mauro17
Bigstefano sta tranquillo solo la prima riga era una risposta ai tuoi dubbi...

Sono tranquillo!!!
Però confesso che se mi scrivevi "stai sereno" mi sarei preoccupato!!!MrGreenCoolMrGreen

Il fatto è che questo prezzo da FF non riesco a digerirlo... costa quanto una Pentax K1!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:17

Ti piace dirlo agli altri, ma non riceverlo...vero? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 0:00

Se si sparano commenti salaci, battute e battutacce è ovvio che se ne devono accettare le conseguenze...
e se lo faccio e mi rispondono per le rime sono contento perché spesso significa che si è instaurato "un dialogo" e che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza! Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2016 ore 0:14

Il fatto è che le battute e le battutacce te le sei sognate. Io dico che sei partito bello prevenuto e la tua risposta stizzita al vetriolo lo dimostra ampiamente. Incomprensioni se ne verificano tante quando si sta dietro la tastiera, ma se non si è prevenuti (e presuntuosi) ci si chiarisce velocemente eventualmente. Comunque, chiudo qui l'OT perché credo non interessi a nessuno. Se ti fa piacere proseguire in MP possiamo parlarne quanto vuoi ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 3:52

...Dovremmo essere tutti grati al comparto medicale di Olympus,core business di una grande azienda che tiene su il comparto foto più per gloria del marchio che per necessità. ...

Pensate se doveste fare una rettoscopia fatta con sonde Ca/Nikon Eeeek!!!Eeeek!!! MrGreen


[IMG]

[/IMG]




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 6:01

Buongiorno Melody

user102065
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 6:26

Melodycafe non è Luca, vero?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 7:54

Se vedi
commenti salaci, battute e battutacce
dove proprio non ci sono sarai pure tranquillo ma...




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:02

Si sono Luca....sarò più alla mano promesso...quindi non bloccatemi a priori....vorrei leggere quel che scriviamo tutti :-P

user102065
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:04

Adesso sono più sereno, perché "quel" Luca ex Protezione Civile non avrebbe risposto così!
Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me