user6400 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 20:28
“ In quel particolare di quella foto, non vedo effetti strani „ |
user6400 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 20:35
“ Forse ti sei perso la parte in grassetto, ovviamente si può esporre a destra nei video ma solo se si registra in RAW, altrimenti si brucia tutto. „ Forse sbaglio io il concetto Gattonero ma a me risulta che in video devo esporre sempre a destra con le 5, sia che sia raw che non raw. Per me esporre a destra significa arrivare al limite delle alte luci ma senza "bucare", cioè senza uscire dall'istogramma. Sbaglio? Poi a volte bisogna scegliere cosa perdere in quanto il sensore non ce la fa a registrare tutto. In questo caso privilegio il soggetto, pur sapendo che il rolloff delle 5, senza raw, fa un po' pena. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:45
“ Forse non hai capito che il banding è una di quelle cose che si vede a forti ingrandimenti... „ Mmm non direi, si vede anche con la foto a tutto schermo, se si aprono un po' le ombre. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 7:41
“ Dario Rattieri Le mie due 5d3 e la mia 6d espongono perfettamente. O sbagli tu o la fotocamera è da portare in assistenza. Che modalità di lettura esposimetrica usi? In modalità spot, mirando col centrale sul punto dove vuoi calcolare l'esposizione, la foto in quel punto deve essere perfettamente esposta. Es. se fai un ritratto, in genere l'esposizione va calcolata in spot sul'occhio più vicino o quello che vuoi risaltare. Considera che la lettura esposimetrica spot non è ancorabile ai punti AF, quindi devi sempre leggere in spot col centrale e poi lavorare in manuale oppure, se lavori in priorità, bloccare l'AE, ricomporre e mettere a fuoco con i laterali. È un grave difetto delle Canon la mancanza dell'esposizione spot ancorabile ai punti AF (presente solo sulle serie 1). „ Fotografo proprio come hai detto, spot sul punto centrale con blocco esposizione e ricompongo. Ti quoto anche sui punti af laterali con cui non si può esporre, permetterebbe di lavorare molto più velocemente. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 8:48
Se esponi in questo modo e ti vengono sottoesposte, la fotocamera è da portare in assistenza |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:59
E' un po' che non visitavo Juza... non pensavo di avere scatenato tale pandemonio. Premetto che ADORO la mia 5DMKIII, soprattutto ora che la uso anche per girare video. Dai miei primi test ne ho scattate un po' di foto ormai (non sono ancora arrivato a 100.000, mea culpa) e in linea di massima conoscendo la bestia si evita il problema a monte. Una cosa che un po' mi da' fastidio però è l'effetto che si nota nella seguente immagine (ok, fa schifo come foto, e l'ho tirata alla morte, ma si vede quello che voglio mostrare): scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/18836694_10211885881094772_78285904795 Si può notare, un poco alla destra dal centro immagine, una fascia più chiara, verticale (non mi riferisco alla luce del sole, quella ha fasce oblique) che attraversa uniformemente tutta l'altezza del fotogramma. Questo è un altro "difetto"? che ho notato nel mio sensore. Intendiamoci, se scatto la foto correttamente esposta non si nota, ma se comincio a tirare un po', si vede questa fascia un po' più chiara... che e' diverso dal banding verticale più "digitale" che avevo notato all'inizio tirando le ombre per più di 3 EV. Posso considerarla nella norma o merita attenzione? Grazie. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:53
A me sinceramente non sembra banding ma del flare. Avevi il paraluce montato ? Che ottica usavi ? |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:40
il 70-200 f4, scattavo da dentro una stanza, non avevo flare. No no, ti posso assicurare che noto quella banda anche in altri scatti, sempre nella stessa posizione. Penso che sia proprio una cosa del sensore. Ad esempio quando pulisco il sensore e faccio uno scatto per evidenziare la polvere, tiro al massimo la chiarezza in lightroom e quella banda compare sempre nello stesso posto. Ma appare con i parametri così tirati che non so se possa essere catalogato come difetto o meno. Appena posso recupero altri scatti, così per evidenziarla meglio. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 16:23
Io ho un'auto che tirata a 12.000 giri a volte perde qualche colpo |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 17:05
“ Dario Rattieri Se esponi in questo modo e ti vengono sottoesposte, la fotocamera è da portare in assistenza „ Figurati, per così poco? Esposimetro starato a +2/3 e risolvo! |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 17:43
“ Io ho un'auto che tirata a 12.000 giri a volte perde qualche colpo „ Ah beh si si... Oramai lo faccio solo per ridere. Vedi? Si nota una banda verticale... ma non fare caso ai parametri di sviluppo di lightroom www.dropbox.com/s/z3bm1lqktaphzhf/sensore_sporco.jpg?dl=0 N.B. Qui il sensore era sporco. MOLTO. Poi l'ho pulito |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:08
Uderzo. Sul sensore sporco si nota una 'riga' verticale a circa 1/3da dx... Questo é uno scatto senza obbiettivo? Se si non mi sembra normale..... |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:16
E' uno scatto con 70-200 focheggiato a +infinito su muro bianco illuminato uniformemente. E' proprio quella la riga verticale cui mi riferivo prima. Compare sempre nello stesso posto quindi non è la lente. In linea di massima bisogna tirare molto l'immagine per vederla quindi potrebbe non essere un vero problema, anche se con qualche foto mi capita di arrivarci. Mi chiedevo appunto se si trattasse di "normale amministrazione" oppure no. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 19:08
Comunque il banding non c'entra nulla con quella riga lì. Ha qualche problema la macchina. Potrebbe anche essere l'otturatore/tendina. Ovviamente, non è per niente normale. Se è in garanzia, portala in assistenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |