RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:49

No, non sono un'esperta. Mi avete beccato bravi!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ahahahahha!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:54

alla faccia di chi è in ferie a sfracassarsi i maroni


..come hai fatto a scoprirmi...?? Ombrellone, Caipirinha e culi da urlo Cool

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:03

Ho 9 stampe con lato lungo di un metro scattate con la 1D3 .Fantastiche ! Ho usato perfect resize 7 professional per riscalarle alla giusta dimensione e stampate con plotter .Idem un paio con la 5D 2 . Sempre belle ma il dettaglio e' quello .......
Ora , al di la' del fatto che prima di aquistare la 1D3 mi sono informato ,perche' bastava vendere la mark 2 e la 50D e metterci su qualcosa per prendere la mark 3 .Quindi per gli increduli vi posto i link che volete che vi spiegano quanto siete "fregati" dalla corsa ai megapixel. Ma oltre alle stampe che ho sott occhio a casa se voi ne avete almeno una trentina che dimostrano il contrario con dimensioni notevoli sono anche pronto a ricredermi .Il resto sono solo chiacchere che non valgono niente !
Pr non parlare dell evidente "gap" della messa a fuoco ad f8 con i moltiplicatori con la 5D 3 . Basta usare il kenko 1,4X ?? Ebbravvi ,io preferisco il canon 1,4X 3 ,scusate tanto . Ragazzi , la 5D3 e' vero che e' un passo avanti rispetto alla mark2 si ,d'accordo ,ma neanche tanto in avanti per chi scatta aviofauna .Grazie continuo a preferire la 5D 2 + 1D mark3 alla 5D 3 ! Controcorrente ? Fuorimoda? Si sempre stato , ma uso la mia testa Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:25

Marcok per stampe di un metro come hai detto tu bastano 10-12 megapixel anche perche' in genere non le guardi da un centimetro di distanza. Nella fotografia naturalistica pero' ti capitera' di scattare con poca luce, e li quando il modulo della 1DIII non aggancia quello della 5DIII lo fa, ti capitera' di scattare a alti ISO e mentre per la 1DIII e' consigliato fermarsi a 1.600-3.200 ISO con la 5DIII ottieni file stampabili a 12.800. Come ti ha scritto M3m3nt072 (ammazza che brutto nik MrGreen da ora ti quoto con M3) la 5DIII aggancia con un moltiplicatore a f8 su tutti i punti AF se mascheri il blocco software implementato da Canon. Di sicuro con la 1DIII hai una raffica piu' veloce e un corpo piu' tropicalizzato (cosa che si risolve con un sacchetto da congelazione) Con questo pero' come vedi anche in Avifauna la 5DIII dice la sua eccome ed e' per questo che e' una macchina a 360 gradi.

La 1DIV puo' aggiungere un vantaggio di risoluzione (anche se per i miei gusti il maggiore crop comincia a dare qualche problemino e solo ridimensionando si ottiene il massimo) mantiene il vantaggio sulla velocita' di scatto e la tropicalizzazione ed ha resa ad alti ISO paragonabile con la 5DIII. Il modulo AF pero' aggancia meno bene con poca luce e viene disturbato piu' facilmente da intrusioni.

Io non capisco solo una cosa. Quasi tutti gli utenti canon hanno criticato il produttore perche' sfornava macchine semi pro volutamente castrate nell'utilizzo e non adatte ad un uso all-round. Ora finalmente la lancia e continuiamo a criticarla anche con non fatti.
Questa discussione me la tengo tra i segnalibri, ragazzi tra qualche anno non scrivete che l'avete comprata e soprattutto non ne elogiate le caratteristiche perche' io saro' li a ricordarvi quanti fiumi di parole abbiamo speso in questo topic. MrGreen Alias siete tutti schedati MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:39

Marcok,

da quello che dici fai avifauna in condizione di luce ottimali, se sfrutti la 1dmkIII in condizioni meno ideali capirai quello che ti stiamo dicendo e che ti ostini a non capire...difficile? non so.

Io a marzo in pieno safari, in un momento di luce bassa, con la 1dmkIII+100-400L ho duvuto scattare a 3200 iso 1/60 e f.5.6 a 400mm, bene la foto se la stampo a 1mtx3 e la guardo da 2 metri va bene ma se la vedo a monitor non è il massimo, se avessi avuto la 5dmk3 avrei scattato a 8000iso f 8 ecc. ecc. non pensi che la foto sarebbe stata migliore? Spero che adesso sia riuscito a spiegare il concetto:-P

Usi la tue testa, solo perchè ti ritieni di stare nel giusto, non é che noi non le usiamo....anzi

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:52

@Marinaio: quotami tranquillamente m3, il nick proviene dal titolo del mio film preferito ( memento ), l'ho scritto in questa maniera per non rischiate di trovarne uno gia in uso...
Un saluto
Roberto ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:53

Marinaio, io ho già in programma di cambiare la II con la III ma tra un paio di annetti, quando l'usato sarà sceso a prezzi da saldo di fine stagione con la crisi e nel frattempo sarà uscita la mark IV, cosa che renderà la III antiquata e piena di difetti MrGreen

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:55

Ora si comincia a ragionare
Alla 5d3 riconosco oltre uno stop in piu' rispetto alla mark3 .Forse 2 ? be' forse .E' vero che dalle mie prove con la 1D3 mi fermo a 2500 iso e con la mark2 a 5000 iso .Quindi uno stop in piu'....presumo la 3 ne abbia quasi un altro ancora . Non e' certo poco .Pero' ti ci vuole comunque obiettivi piu' lunghi altrimenti stai a croppare tutte le foto ,ti immagini quando porti a casa 500 scatti Confuso Morale ,visto che il 98% delle foto che faccio la luce mi basta con 2500 iso max, meglio la mark3 .L'anno prox colmero' anche questo divario con l'acquisto del canon 500 serie 2.Ora ho un 400 5,6.
Pero' marinaio quella dello scoch mica l ho capita . Lo usavo anch io con la 50D quando montavo 1,4X sul 400 5,6 .Presumo che con la 5D3 sia la stessa cosa no ? Morale l'autofocus era tutto un tentennamento ,alla fine metteva a fuoco.....
Per mickey , le mie stampe sono ottime anche da 50 cm , se vuoi vieni a vederle ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:56

azz grandissimo film davvero memento,buongustaio ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:58

azz grandissimo film davvero memento,buongustaio ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 16:06

Pisolomau e la nuova avra' tutte caratteristiche inutiliMrGreenMrGreen Pero' scusa perche' la cambi tra un paio di anni, la tua 5DII smettera' di fare foto? MrGreenMrGreen
Si scherza chiaramente! Scelta piu' che condivisibile.

Marcok e vedi un po' che il nastro sulla 50D ti dava pure buoni risultati;-) Il modulo della 5DIII e' di gran lunga il piu' avanzato in casa canon gestito solo meglio nella 1DX grazie al processore dedicato e al modulo per riconoscere i colori. Come ti ha testimoniato M3 la 5DIII con il duplicatore Kenko aggancia su tutti i punti anche soggetti in volo, il duplicatore Kenko altro non fa che non informare la macchina che e' stato montato quindi la 5DIII con il nastro sui contatti del duplicatore funziona. Ora chiunque ha provato questa configurazione sa che c'e' bisogno di un buon contrasto e di una buona luce per sfruttarla. Penso che quando 5DIII e 1DX saranno piu' diffuse di testimonianze come quella di M3 ne vedremo parecchie. Il fattore di crop dell'APS-H e' un 30%, non stiamo parlando della rivoluzione, e poi quando hai portato a casa 500 scatti quanti ne lavori? Io in genere 10-15, spesso anche meno. E quanti ne stampi?

Edit, Memento un gran bel film veramente ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 16:13

Pisolomau e la nuova avra' tutte caratteristiche inutili Pero' scusa perche' la cambi tra un paio di anni, la tua 5DII smettera' di fare foto?


...naaa le tengo entrambe, la III per l'aviOfauna e la II per la foto al bradipo MrGreen

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 16:16

Marinaio ti ripeto che se il trucco sulla 5D3 funziona come sulla 50D meglio non usarlo lo scoch e prendersi la 1D4 .Soprattutto se il molti si usa spesso .E te lo dico non per sentito dire ma perche' provato di persona .Il kenko poi non ha gli stessi risultati ottici del canon ,seppur buono e con qualche riserva .

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:01

Marcok forse non riesco a spiegarmi bene: l' AF DELLA 5D MK3 È UN MISSILE ANCHE CON KENKO 1,4 CON 400 5,6 E SU TUTTI I PUNTI!
La resa IQ è praticamente identica al multi canon 1,4 II e lievemente inferiore al 1,4 III. Detto questo aspetto pazientemente tue foto di avifauna in volo in HD con il molti canon a F 8...
Si continua a produrre chiacchiere e ZERO files

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:13

Che la qualita' del kenko 1,4 sia uguale al canon 1,4 2 e' tutto da dimostrare .Prego linkami qualcosa . Idem per la velocita' missile .
Il canon 1,4 serie 2 con la 1d3 funziona bene e produce ottime immagini ma, non e' un missile ,questo va' detto .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me