RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN F arrivata - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus PEN F arrivata - parte 2 -





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:29

cmq in teoria la pen F dovrebbe essere una em-1 mk2 senza tropicalizzazione, dico bene?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:30

Direi proprio di no!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:22

E cosa ha di differente a livello di funzioni ?
Mi pare che le uniche differenze siano la tropicalizzazione e il corpo in magnesio.
Il resto:
Stessi pixel
Stesso otturatore/tempi...
Stesso processore true pic VII..
Ok mezzo stop di differenza nella stabilizzazione ( favore della Pen)

Le cose tipo le scene preimpostate non mi interessano

Quindi cosa c è di differente?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:26

La nuova EM1 mkII avrà un processore true pic VIII, inoltre avrà un nuovo comparto AF.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:31

E un sensore nuovo....

Praticamente tutt 'altra macchina.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:31

La nuova EM1 mkII avrà un processore true pic VIII, inoltre avrà un nuovo comparto AF.

Qui si parla della PEN-F ;-)

cmq in teoria la pen F dovrebbe essere una em-1 mk2 senza tropicalizzazione, dico bene?

Beh, tanto per cominciare ha un sensore diverso da 20Mpx anziché 16. Il nottolino per passare al bianco e nero, profili di colore, ha l'AF Targeting Pad, etc.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:39

Avevo sbagliato a leggere la scheda tecnica

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:40

la differenza è il prezzoooooo

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:13

No anche la em5 I ha lo stabilozzatore a 5 assi...in pratica la prima macchina ad avere una stabilizzazione del genere, ma la Pen F monta uno stabilizzatore a 5 assi di 2a generazione, migliora di uno stop circa.

Il pensiero che mi sono fatto io è che quando si usa l otturatore elettronico la macchina allunga i tempi, dico questo perché se setto la macchina su A con il flash acceso e otturatore elettronico i tempi si impostano ad 1/20s , devo fare una prova...

Centauro cos'è l AF targeting pad??

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:34

Ma hai controllato il tempo minimo settato nella sezione "flash" del menu? In sostanza il tempo minimo del sincro flash...
Non so dove, ma avevo letto che apparteneva alla programmazione dell'auto iso...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 1:10

Si l avevo settato tipo a 1/60 o 1/80s... Stranamente Se non ricordo male non era dovuto a questo (stavo lavorando con la macchina e mon ho avuto tempo di smanettare, messo l otturatore meccanico tutto ritornato alla norma)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 6:57

se setto la macchina su A con il flash acceso e otturatore elettronico i tempi si impostano ad 1/20s , devo fare una prova


il flash non funziona con otturatore eletronico Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 7:04

Vabbè.... Quando scatti con il flash usi quello normale.
Tanto a che servirebbe,? Fino a 1/8000 in Hss usi quello meccanico. Oltre la portata del flash sarebbe così ridotta.... Il

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 7:43

Vabbè.... Quando scatti con il flash usi quello normale.

Questo é ovvio MrGreen
Era giusto per chiarire ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:46

... certo che le funzioni tipo live bulb.. ti fanno vedere in pratica in tempo reale come viene la foto con lo scorrere del tempo.. e la puoi fermare quando vuoi....
Se funziona bene nella realtà è uno spettacolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me