RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampanti A3+







avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:45

No, in A3+ finora ho usato solo Ilford: smooth glossy, fibre silk e cotton gold.


Per incorniciare sotto vetro, cosa mi consigli?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 20:04

Cotton

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:18

OT
Chi non stampa è un Photographer, he, he
Chi non stampa è un Photographer, he, he
Chi non stampa è un Photographer, he, he

Me la puoi spiegare....
In paese abbiamo uno che si firma "xxxx Photographer" e tutti lo pigliano per i kiulo.
Ma sinceramente non o capito cosa non va nel termine "photographer", cosa non va in quella persona e il perché lo prendano in giro ,invece,mi è chiarissimo.
Fine OT

user2034
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:05

La Canon pro 1 e la Epson SC P800 indicano il consumo in ml di inchiostro dopo la stampa ?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:20

La pro 1 ha una utility che ti da il livello di ogni cartuccia, basta andare a guardare.

user2034
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:30

Intendo il consumo /copia, non il livello della cartuccia.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:39

La Canon pro 1 e la Epson SC P800 indicano il consumo in ml di inchiostro dopo la stampa ?



La mia Epson 3880 lo indica.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:41

è la stessa cosa, ogni foto è diversa dall'altra, dopo la stampa, vai a vedere i livelli di ogni cartuccia e ti rendi conto dei consumi, anche se mi sfugge l'utilità della cosa, riferita alla singola stampa.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:49

è la stessa cosa, ogni foto è diversa dall'altra, dopo la stampa, vai a vedere i livelli di ogni cartuccia e ti rendi conto dei consumi, anche se mi sfugge l'utilità della cosa, riferita alla singola stampa.



Cosa vedi dal livello delle cartucce? Non ha nulla di preciso, mentre il display della stampante ti indica quanto inchiostro è andato in ml per la stampa che hai appena fatto.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:53

quindi? sai che hai consumato 2 ml di ciano? grande notizia, sai che te ne rimangono 43 ml? altra grande notizia. Quindi quando lancerai la prossima stampa sai quanto ciano consumerai? oppure se te ne rimangono 3 ml? non stampi?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:57

Sai quanti ml in totale sono andati per la determinata stampa, in totale.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:00

D'accordo, ma a che ti serve saperlo? stampi due volte la stessa foto per vedere se il consumo è uguale?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:02

Per stabilire il costo della stampa per esempio, non dico che sia una cosa indispensabile ma se c'è la funzione può essere utile.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:02

Marcorik l'ho comprata finalmente la 3880 posso chiederti dei consigli?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:04

La pro-1000 ha un software apposito che in base alla fotografia e dimensione che vuoi stampare ti indica quantità e costi degli inchiostri.
Purtroppo sulle stampanti inferiori non si può utilizzareTriste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me