RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Sony a6500, parte II





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 22:59

... a parte che io sto ancora aspettando che la a6000 "me la tirino dietro"...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 23:22

Maximetto78 dixit:
Vi sembra alto il prezzo della A6500?

Non compratela, semplice. Vale sempre la regola "domanda/offerta".

Il fatto è che vi lamentate e basta, ma poi la comprerete in tantissimi tra quelli che oggi dicono "io no" "io mai" ecc


qui la questione e' peggiore di come la vedi... chi si lamenta e' chi non ha una Sony e non la avra' mai... e chi questa A6500 non interessa nulla :-)

Detto questo, anche io trovo assurdo che ad ogni nuova uscita di mammina Sony non si faccia altro che starnazzare ai 4 venti la fine di canikon... che palle!!! ma un po' di sana concorrenza, vi fa proprio schifo?? :-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 0:02

Per me Sony fa belle macchine, molto probabilmente il mio prossimo corpo sarà Sony e non Canon (su cui adattare le mie lenti Canon), ma ripeto, non tollero il fatto che aggiorni continuamente i propri prodotti. Lo può fare con le TV, lo può fare con gli smartphone, ora lo fa anche con le PlayStation, ma con la fotografia non lo accetto.
Il prezzo non lo critico, è in linea con la concorrenza

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 0:33

Comunque per farvi divertire ancora un po' si parla di a7siii.


aspettavo giusto il vecchio mastro ! NUMBER ONE !!! ;-)


chi si lamenta e' chi non ha una Sony e non la avra' mai... e chi questa A6500 non interessa nulla :-)


eccomi... presente !! MrGreen
p.s. oh, ma mica mi son lamentato di sta sony (è il primo post che pubblico in sto thread, prima parte compresa ;-)).
però non so perchè... son proprio io !! eheh


trovo assurdo che ad ogni nuova uscita di mammina Sony non si faccia altro che starnazzare ai 4 venti la fine di canikon...


questa è la cosa più divertente da quando sono uscite le ml 10 anni fa !!
e lasciaci almeno sto divertimento luca :-P

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 0:44

In fondo c'era da aspettarselo, A6300 aveva troppe poche differenze rispetto alla precedente.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 0:57

Io non credo che Sony possa impensierire le quote di mercato di canikon, ma sono certo che a livello tecnologico se le mangia a colazione. Un prodotto simile da Canon si vedrà tra 10 anni.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 6:51

Beh, se è così come dici non capisco perché le persone dovrebbero continuare a comprare Canon.
Secondo me invece la concorrenza agguerrita sta facendo risvegliare i produttori storici.. e meno male!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:16

Io non credo che Sony possa impensierire le quote di mercato di canikon, ma sono certo che a livello tecnologico se le mangia a colazione. Un prodotto simile da Canon si vedrà tra 10 anni.


Ecco questa è un uscita esagerata...senza nulla togliere alla serie 6000 Sony che offre ottime ML anche se migliorabili, Canon con la M5 ha messo a disposizione la prima tecnologia autofocus davvero mirrorless e non derivata da ibridazioni delle precedenti. Il solo autofocus dual pixel vale la camera come innovazione, poi alla fine complessivamente è inferiore alla concorrenza (come questa a6500) ma come innovazione è al top. Attenzione a non confondere la grande capacità di Sony nell'integrare tecnologie ed affinarle con l'innovazione pura, quella riguarda tecnologie che prima non c'erano e nessuno si è ancora posto il problema ma le mirrorless sono solo all'inizio e devono ancora battere alcune strade riguardanti sia la QI che la gestione, le attuali scimmiottano le reflex ma c'è molto dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:22

Attenzione a non confondere la grande capacità di Sony nell'integrare tecnologie ed affinarle con l'innovazione pura, quella riguarda tecnologie che prima non c'erano

Verissimo!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:46

Ma cosa permette il dual pixel che l'af ibrido contrasto fase delle Sony non permette? Permette per caso eye AF? Permette 11 fps? Cosa dà in più?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:57

Guarda che pure Sony e samsung lo stanno sperimentando
www.fotografidigitali.it/news/samsung-annuncia-un-sensore-con-tecnolog

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:09

www.tvtech.it/video/2160/canon-eos-m5-eccola-dal-vivo-a-photokina-2016

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:20

Ma è istantanea pure sulla mia a5100, figuriamoci sulla a6500



Questo l'ho fatto io come test....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:22

Ah però mica male la a5100. Cmq solo un test comparativo potrà dire quale è il più performante con soggetti statici e anche con soggetti in movimento

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:27

Davanti a queste velocità il problema non sussiste più, il tracking è già molto buono con la a5100, sulla a6300 è migliorato di molto e su questa a6500 lo sarà presumibilmente ancora di più grazie al processore lsi..

P. S. Il video è fatto col 50 f1,8 oss a f1,8 in casa, quindi non certo nelle migliori condizioni di luce



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me