| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 20:55
Si luca, ricordo che la a6300 ebbe dei ritardi di almeno 3-4 mesi... Tuttavia ricordo perfettamente anche che tutti i rumors erano concordi su di una a6500 stabilizzata. Poi sony spiazzó perfino Andrea di SAR con la a6300 monca. Probabilmente qualcosa di questa 6500 qui non era ancora pronto. Io un piccolo sospetto ce l'avevo, ma mi occorreva una camera davvero capace in AF ed il 70-200 per l'estate. Periodo in cui riprendo spesso eventi sportivi e bimbi in corsa dei prati... Circa i prezzi credo che se avesse proposto questa sei mesi fa a 1100€ avrebbe fatto gran danni nei portafogli clienti di oly, Fuji e Canon. Ma sai... Daniele |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:03
A breve ci sono rumors dell 'imminente uscita della A99III |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:04
Cmq adesso con lo stabilizzatore e il touch screen, adattare ottiche full frame per video con lo speed booster diventa veramente appetibile... Fino a ieri per avere il look full frame, 4k e stabilizzatore dovevi spendere 3500 dollari per la A7SII, da oggi con 1500-1600 dollari fai le stesse cose.. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:08
Cavolo io me la credevo fuori piû tardi, pazienza. Comunque attendiamo le prove sul campo Ma avrá slot sd o xqd? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:15
“ Fino a ieri per avere il look full frame, 4k e stabilizzatore dovevi spendere 3500 dollari per la A7SII, da oggi con 1500-1600 dollari fai le stesse cose.. „ Da come parli é regalata, poi è un aps-c. Se sono in molti a pensarla così è spiegato il motivo dell'aumento dei prezzi. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:16
Bha, sicuramente una bella macchina, ma Sony mi sembra più impegnata a sfoderare oggetti tecnologici a poca distanza l'uno dall'altro, che a pensare alla fotografia. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:17
“ Circa i prezzi credo che se avesse proposto questa sei mesi fa a 1100€ avrebbe fatto gran danni nei portafogli clienti di oly, Fuji e Canon. „ ...Uno di quelli sarei stao sicuramente io!!! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:20
Colbricon, vedo che almeno qualcuno che ragiona come si deve, c'è ancora... Sembra che a momenti ci facciano un piacere a proporre prezzi sempre più alti. Antonio Aleo, hai ragione, Sony fa con le fotocamere quello che fin ora si è visto solo con gli smartphone |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:23
Colbricon, è solo un dato di fatto oggettivo, da oggi si possono stabilizzare tutti i fissi Canon e mantenere la visuale e pdc da full frame registrando in 4k con 1400 dollari più qualche spaccio per uno speedbooster cinese.... A noi sembrano tanti 1700 euro, ma già visti in dollari un po' cambia.... aggiungi pure questa cosa e allora la macchina torna ad avere di nuovo appeal verso un certo pubblico... Quello che spende 3500 dollari per una macchina.. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:25
se fanno anche belle foto non le chiamerei con termine riduttivo oggetti tecnologici ma col loro nome, fotocamere |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:34
Sarà importante capire quale sarà poi il vero street price, se consideriamo che già oggi la A6300 si trova a meno di 1.040 euriki. Vedremo |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:42
RagazzI ripeto il bello della 6000 era che aveva tutto per l epoca compreso il rapporto qualità prezzo... ora faranno coesistere 6000 6300 6500 come se fossero BMW serie 1 3 e 5... Anzi peggio come nikon d3xxx d5xxx d7xxxx Non so quanto pagherà questa strategia per loro... io preferivo la filosofia dietro la 6000 che me l ha fatta scegliere...non questa che per ogni CazzaTina sono 400 euro... Poi il grosso problema è anche la concorrenza... sulla canon m5 ci speravo...ma a quel prezzo non smuove niente a sony mi sa... C è anche da chiederai ma ora che hanno messo tutte le carte in tavola..che cosa possono inventarsi ancora negli anni? Mi sa che la linea rimarrà così per un po' Infine sta roba dell'usato svalutato... ancora innanzitutto non la vedo sta svalutazione...ma ammettiamo ci sia...ma quando comprate però vi piace il pRezzo basso sul nuovo di un anno prima con tecnologia al top? Eh furbacchioni...allora diciamo le cose come stanno: questa strategia commerciale sfavorisce quelli del preordine al prezzo di lancio che devono aver subito il giochino nuovo...che tra l altro fungono anche da cavie per eventuali bug e richiami ... allora se io avessi i sordi sarei Er numero uno a prendermi il modello appena uscito però non è che mi lamenterei poi dopo se viene inesorabilmente migliorato .... cioè ad alcuni fa proprio mAle se non hanno Er meglio in commercio... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:42
Non capisco la gente che continua a lamentarsi. Avete comprato la a6300? Usatela! Non è che la a6500 rende la a6300 inutilizzabile. Quando l'avete comprata sapevate che non aveva il sensore stabilizzato e il touchscreen. Non capisco. Io ho la nex 5r e onestamente la uso nonostante tutte le nuove uscite di Sony. Mi da più fastidio che non facciano le lenti che vorrei io (ad un prezzo umano). |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:45
Sul peccato originale di far un corpo da 1700 euro in stile xt2 senza almeno uno zoom nuovo e un tele penso concordiamo tutti ... è assurdo |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:48
Comunque bisogna anche considerare che questa A6500 costa decisamente più della precedente, ma ci vorrebbe qualche aggiornamento anche alle ottiche per il formato ridotto, con qualche pezzo tropicalizzato come il corpo. Per quanto riguarda il prezzo di alcune ultime Aps-c come Nikon D500, Fujifilm X-T2, Fujifilm X-Pro2 e Canon 7DII, sono di fascia più alta di alcune Full Frame e da qui il costo maggiore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |