RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: ci sono cashback in vista?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus: ci sono cashback in vista?





user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:39

Grazie.

Ma credo sia meglio il 14-150. O no?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:28

Meglio per comodità. Peggio per IQ. Io, non lo prenderei.

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:29

@Ilcentaurorosso potresti approfondire? Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:41

Non ho avuto nessuno dei due, ma parto dal fatto che sono già un compromesso entrambi per le lunghe focali soprattutto (motivo per cui uno li prende) che pensare di avere qualcosa di buona anche da un grandangolo ad un tele spinto è difficile da credere. Nutro dei dubbi persino sul nuovo 12-100 f4 Pro.

Gran parte delle mie perplessità trovano conferma già dalle prime risposte:
www.dpreview.com/forums/post/53430548
Capisco che con quell'ottica fai meglio delle compatte superzoom, ma a fronte della comodità, svilisci la qualità di immagine.

Lascio la parole a chi li ha posseduti entrambi e li ha testati in laboratorio.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:01

Ma con la em1 prima versione si può fare sport e naturalistica come con le reflex? Ovvio non come con la d1x o d4 e successive, non avrebbe senso come confronto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:05

Io li ho avuti entrmambe, anche se il 40-150 mm per pochi giorni...impressionato dal livello di nitidezza !!! l ho pagato 103€ polyphoto in promozione, peso ridicolo sembra un falso, abbastanza piccolo per essere un tele 300 mm il che risulta molto utile per street ritratti di strada rubati se piace il genere...

Rivenduto poi a 140€ in pratica nuovo, reinvestiti per comprare il 14-150 mm II a 250€ usato come nuovo polyphoto, con il quale fai di tutto ed è tropicalizzato, quindi ideale per escursionismo e viaggi senza stare a cambiare ottica ad ogni occasione. Un po più pesante ma "completo" e costruito meglio del 40-150.

P.s. il 14-150 sembra meno nitido a 300 mm equiv. e TA del cugino 40-150 mm II Plasticoso.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:05

Volevo comunicare che Olio store ha già aumentato di 40 euro il prezzo della m10 Mark II..guarda caso il giorno successivo al cashback...Triste

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:17

É una vergogna che ho già segnalato.

La soluzione è semplice: non acquistare.

Approfitto anche per ricordare che è diffusa la percezione che acquistare un prodotto con garanzia diversa da quella dell'importatore italiano sia una pratica criminale.
Non è cosí. Eppure io ho sempre acquistato prodotti ufficiali, Fowa Nital e ora Polyphoto. Sempre!
Ma se mai andrebbe considerata l'eventuale scorrettezza proprio degli importatori ufficiali che fanno circolare certe voci o praticano un vero e proprio ostruzionismo.
Io sono libero di acquistare un prodotto dove voglio e di esigere la garanzia di legge e dopo il periodo di garanzia una assistenza di qualità.
Se scelgo un certo importatore è perché mi offre servizi aggiuntivi e perché vigila sulla sua rete di vendita.
Ma se questo non accade ...

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:03

Ho chiesto direttamente al venditore il motivo di questo cambio di prezzo quasi in contemporanea del cashback e questa è stata la sua risposta:
'Gentile cliente,
proprio in virtù del fatto che è iniziato il cashback, Olympus ci ha imposto di applicare un prezzo non inferiore a quello proposto da oggi.'

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:11

Solitamente i prezzi applicati dai rivenditori hanno sempre un seppur lieve margine di sconto. Evidentemente, con un cashback in corso, il margine di sconto non si applica più, e il prodotto viene venduto a listino pieno. Morale: lo sconto si aggira, più o meno, su un 10%, dipende dal rivenditore, dai margini che riesce ad avere e dal venduto che fa... Su una e-m5 II abbiamo 100€ di cashback, per cui un 10%, più o meno, del valore della macchina... togliamolo, ed ecco saltar fuori l'aumento "ammazza cashback".
Questo giustifica anche la segnalazione dei 40€ di aumento segnalati in precedenza per la e-m10 II: la scontistica applicata se n'è andata chissà dove.

Tra l'altro questa politica di proporre continui cashback non riesco a comprenderla. Se uno sta dietro ai prezzi e ai prodotti, come molti appassionati fanno, si rende conto che, a scadenza più o meno regolare arriva qualche scontistica di quelle buone, per cui aspetta il momento opportuno per fare acquisti, magari ignorando i periodi non in promozione. Il brutto è che così il produttore si fa male da solo, ovvero:
1. la gente si è accorta che in occasione dei cashback, per scuse più o meno varie i prezzi aumentano stranamente (l'ultimo cashback oly, qualche mese fa, ebbe anche lui degli aumenti del prezzo di listino. Motivo: il rincaro del cambio € > Yen)
2. nei periodi NON coperti da promozioni, ti vien da pensare:" Tanto prima o poi ne propongono un'altra" e così aspetti, sperando in prezzi più validi.
3. Incappi nel punto 1... e siamo di nuovo alla partenza! MrGreen

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:17

Non comprare e fare circolare le notizie di questi comportamenti.

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:22

@Gianluca io ho acquistato la e-m10 mkii due mesi fa e l'ho pagata 120 euro meno dell'attuale cashback.
Ovviamente Polyphoto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:13

Ovvero quanto, 380€? Nuova o usata

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 4:26

Nuova. Polyphoto. Presso il mio negozio di riferimento. Nella mia città.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:08

qualcuno ha già richiesto il cashback? a me dopo aver compilato tutto ricarica la pagina senza dire nulla, e nessuna mail è arrivata (e in spam non c'è nulla)

@Alebri78, hai poi risolto?Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me