JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
senza essere di parte, direi che non c'è paragone... nella canon su 16 fotogrammi la metà sono fuori fuoco. nella sony sono tutti a fuoco.
e stiamo parlando di due tecnologie differenti. la canon ha un classico modulo af che durante le raffiche viene oscurato. la sony a6300 ha un af sul sensore che comunque viene oscurato dalla tendina.
la a99ii in questione ha: un modulo af tradizionale (da 79 punti!) che non viene MAI oscurato, più un af sul sensore con una densità di punti af sconosciuta a qualsiasi reflex (499 punti).
non vedo l'ora che escano i primi test di questa FF. sulla carta è come paragonare un maestro di kung-fu con l'ubriaco che tira pugni a caso.
purtroppo non sempre i test reali poi portano a conferme.
Black: strano questo atteggiamento di Sigma, visto che una manciata di obiettivi apsc per Sony E li ha in listino.
user3834
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:37
Sigma non ha mai avuto grande simpatia per Sony lato lenti, per le E mount ha deciso di tirare fuori un adattatore, se ti sta bene è così altrimenti comprati altro... si saranno fatti i loro conti.
E cmq, anche se un pelo off topic, con il 500 sigma ha tirato fuori il primo super tele facilmente rivendibile perché attacco Canon ma perfettamente compatibile in tutto con le macchine emount tramite adattatore
user3834
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:42
Fico usare un 500 f4 con il solo punto centrale è una bestemmia fidati
This is a really impressive result: the closest we've seen to a 100% hit-rate in this test so far. The Canon 1D X II and Nikon D5 may well be able to match this performance, but there isn't a DSLR that can focus so far out towards the edge of the frame as this. What's all the more impressive is that there aren't any complex settings that need to be configured to get this result - it's essentially point and shoot.
mastro come detto prima, li ho visti velocemente al cell, ma non mi sembra siano tutti a fuoco, anzi... tra l'altro sulla canon se non sbaglio non hanno detto con che obiettivo hanno scattato. Sull A6300 mi sembrano abbastanza impastati tutti gli scatti... strano perche' il 70-200/4 e' una lama.
Detto questo ho provato la A6300 con il 24-70/2.8 nuovo ed e' stata impressionante... ma ha faticato ad agganciare... una volta agganciato un vero mostro, ma prima di agganciare ce ne e' voluto un po'... devono lavorare su questo punto fondamentale.
Infatti il problema di oggi è che la raffica con adattatore va a farsi benedire (con metabones, col sigma non ho le idee chiare), ma do per scontato che con una a9 e posteriori anche questo problema non ci sarà, quindi da oggi si può dire che esiste un 500 f4 anche per sony che abbia un senso acquistare (in versione Canon) aspettando una macchina con la quale abbia senso di essere usata (a9)
Di solito al photokina non presentano nulla, quest'anno hanno presentato l'artiglieria leggera :)
Secondo me quella pesante verrà presentata tra un mese o inizio 2017 se per colpa terremoto la roadmap è stata posticipata
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!