| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:34
Molto sinteticamente, io penso invece che ognuno di noi è libero di spendere i propri soldi come meglio crede...anche comprandosi un iphone nuovo ogni anno. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:39
IoLuca di chi sono quelle foto? |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:39
@Ioluca sono ottime foto, di pessima qualità (viste in piccolo sono ok, stampate... mmm...). Le foto che si faranno con il 7 saranno più o meno su quel livello, sfruttando le 2 focali, non capisco bene quali nuovi orizzonti a livello di "uso finale" della foto si sperino di raggiungere con il nuovo modello.. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:42
Per me c'è una macro scelta da fare a monte: - Voglio il potere o no. - Se sì, scelgo un certo genere di terminale Android - Se no, e se voglio un testa di serie, dipende da come mi trovo con un sistema piuttosto che con l'altro e che budget ho. Io sul mio telefono personale ho bisogno di poter fare un tot di cose, e quindi scarto sia iphone che i flagship android (root, rom cucinate, perdita di garanzia, perdita di un tot di app dedicate ecc su un telefono da 700 euro non fa per me) Potendo/dovendo avere due telefoni, budget permettendo, perchè no anche un iphone? Chiacchiererebbe benissimo col macbook, mentre il mio oneplus va d'accordo col notebook con linux. Non è guerra di religione o essere fanboy/antifanboy. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:54
@Antonio concorso annuale per chi fa foto con iphone qui per approfondire... www.ippawards.com/gallery/ @mengi non concordo ;) :D le hai viste stampate, quelle?? o quelle che fa Michael Christopher Brown (giusto per la cronaca fotografo Magnum)?... o ancora i matrimoni fatti con iphone di Sephi Bergerson??? personalmente la qualità in stampa, è ottima! I nuovi orizzonti?? vediamo cosa farà il software.. leggevo che si potrà ottenere un ottimo effetto Bokeh mettendo a fuoco il soggetto in primo piano con una lente, mentre sfoca lo sfondo con l'altra lente... io sinceramente sono curioso... |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 10:58
Parlo da imparziale. Ho posseduto sempre smartphone android (Google Galaxy Nexus, LG G2, OnePlus One, Lg G3), e ho sempre denigrato gli iphone per quanto riguarda l'hardware. Quest'anno ho deciso di fare una prova, ormai ero stufo del sistema operativo, dei lag che si presentavano abitudinalmente dopo qualche mese di utilizzo. Col G3 che ho avuto per un anno, la mia impressione era quella di fare un downgrade e quindi la scelta sbagliata (per chi non sapesse 3GB di ram, schermo QuadHD, fotocamera 16mpx o 13 non ricordo ora..) ma ho comunque rischiato e ho preso un 6s plus versione 64GB. Mai fu scelta più azzeccatta. Da subito c'è stato il feeling da paura con l'interfaccia iOS, molto pulita, intuitiva, pur essendo non personalizzabile come android non ne sento la mancanza, anzi, perdo meno tempo, diciamo che è molto essenziale. Quindi direi che hardware a parte bisogna sempre valitare anche lamparte software di un terminale che si acquista e la sua stabilità. Stabilità che direi è senza paragoni, visto che in quasi un anno non ho mai avuto (e dico MAI) lag o crash di applicazioni o Os. Pur non avendo le caratteristiche hardware del G3, è molto più fluido, è molto più ottimizzato. Il comparto fotofrafico, pur non avendo tutte le opzioni che offre android, rende molte volte di più, nel punta e scatta è imbattibile, la messa a fuoco è immediata e non fa mai cilecca, i colori che restituisce sono fantastici. È solo un 1080p rispetto alla risoluzione quadHd del G3, ma sinceramente dopo aver posseduto entrambi, posso asserire chenuna risoluzione così alta su uno schermo relativamente piccolo (in confronto a quelli di tablet e monitor per intenderci) è quasi del tutto inutile o al massimo superflua, un optional che più della resa fa sentire la spesa, in termini di consumo energetico e lag. È vero non ha la batteria removibile, ma ci faccio dalle 6 alle 8 ore di schermo dopo 9 mesi. Entro due anni ti sostituiscono direttamente il terminale se dovesse avere una batteria andata, questa è una bella cosa, non mi preoccupo del dopo visto che cambio telefono ogni due anni e mi basta essere coperto in questo periodo. Il terminale in se per se col feeling al tatto è poi qualcosa da orgasmo, non ho mai e poi mai avuto una sensazione così con gli altri. Vuoi per i materiali fantastici o per la forma (abbastanza grossa ma molto molto ben bilanciata). Ho provato molti telefoni di altri amici, asus zenfone, s6 edge, s7, g4, g5, ma ad essere sincero ora come ora non tornerei indietro e quei soldi in più che ho speso, oltre che per il marchio, so di averli spesi per un prodotto che sicuramente restituisce un'enorme soddisfazione a 360 gradi. Poi c'è chi il telefono lo usa solo per telefonare e allora lo capisco, non c'è ragione di spenderci sopra 900 euro, ma per l'uso che ne faccio io, sono contentissimo di aver speso ogni singolo centesimo per questo terminale. Tuttavia gli android sono sempre sistemi molto molto validi. È solo una questione di feeling e di prezzo. Non c'è bisogno di dare del × a gente come me che ha speso i suoi soldi per un iPhone, prima di tutto perché è una questione personale spendere o meno dei soldi per un oggetto e nessuno dovrebbe giudicare, sono come si dice, fatti suoi, seconda cosa ognuno è libero di preferire un prodotto ad un altro. Ogni prodotto ha i suoi pro e i suoi contro, Apple e i suoi prodotti compresi, alla fine della storia però, qualunque sia la scelta tra i due colossi android o apple (senza tirare in ballo altri, visto che comunque la discussione principale è tra questi due), ognuno avrà a disposizione quello che vuole e che desidera, questo è l'importante. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:00
“ @Ioluca sono ottime foto, di pessima qualità (viste in piccolo sono ok, stampate... mmm...). Le foto che si faranno con il 7 saranno più o meno su quel livello, sfruttando le 2 focali, non capisco bene quali nuovi orizzonti a livello di "uso finale" della foto si sperino di raggiungere con il nuovo modello.. „ intanto per cambiamenti lato foto parliamo soprattutto di 7plus. E' quello con doppia fotocamera. Non il 7. Sembra molto interessante il nuovo effetto profondità di campo. Da vedere. Ma riservato al 7 plus, non al 7, meglio specificare. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:06
chi dice che le uniche innovazioni sono quelle del comparto fotografico, non si è preso la briga di leggere le caratteristiche. Di sicuro non ha visto il keynote. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:13
“ @mengi non concordo ;) :D le hai viste stampate, quelle?? o quelle che fa Michael Christopher Brown (giusto per la cronaca fotografo Magnum)?... o ancora i matrimoni fatti con iphone di Sephi Bergerson??? personalmente la qualità in stampa, è ottima! I nuovi orizzonti?? vediamo cosa farà il software.. leggevo che si potrà ottenere un ottimo effetto Bokeh mettendo a fuoco il soggetto in primo piano con una lente, mentre sfoca lo sfondo con l'altra lente... io sinceramente sono curioso... „ A prescindere dal discorso del contenuto, la qualità non la vedo.. Anche la Bergerson: location da favola, grandissime abilità ma.. più un esercizio di stile che altro, a mio vedere |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:18
“ chi dice che le uniche innovazioni sono quelle del comparto fotografico, non si è preso la briga di leggere le caratteristiche. „ Altoparlanti stereo più potenti, processore A10, nuove colorazioni, no jack per le cuffie, impermeabile, display più luminoso del 25%, gamma colori più ampia, tasto home non più fisico. Spero di non avere dimenticato niente...tutte features aggiuntive e lodevoli...ma le innovazioni dove sono??? |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:20
Peccato l'assenza del 4k@60fps come si vociferava... A parte che mi riempiranno di gioia quando cominceranno a metterci anche i 24 ed i 50fps... |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:21
ultimamente mi sembrano sempre in ritardo quelli di Apple, nulla di nuovo e sempre a cifre esagerate...ma vedremo cosa dicono i primi test. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:28
Non capirò mai questo vezzo (maleducato) di entrare in un post dove si parla di un nuovo terminale Apple solo per scrivere che 'Apple mi sta sulle p@lle', o 'a me basta il Nokia di mia nonna con symbian' o il solito luogo comune del caxxo che 'chi compra prodotti apple lo fa solo per moda o, peggio, per apparire'. Detto questo a me pare che, come sempre, Apple abbia confezionato uno splendido terminale top di gamma, che chi ha disponibilità economica e un ecosistema Apple fa bene ad acquistare, che difficilmente la concorrenza cinese riesce anche solo ad avvicinarsi alla qualità (vera o percepita che sia) di un terminale Apple, che iOS è un sistema stabile, sicuro e ben progettato perfettamente cucito sull'HW che lo ospita, che l'assistenza Apple non ha paragoni, che quando provi un device Apple difficilmente torni indietro. E adesso tacciatemi come sempre di fanboysmo anche se io uso PC e Mac senza problemi e ho, per questioni lavorative, un terminale Samsung con Android. Per inciso, dal punto di vista fotografico, il 6S ha la miglior comparto fotografico globale (HW+SW) che (io) abbia mai provato su smarthphone, lo dico dopo aver avuto a disposizione un migliaio di foto scattate con 6S in un viaggio a NY che ho dovuto post produrre per creare un libro fotografico che non avevano nulla da invidiare a quelle fatte con una Bridge di alta gamma. Mi aspetto pertanto che questo 7 sarà, da questo punto di vista, ancora meglio. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:32
A chi diceva che tra gli ultimi symbian e i primi IPhone non c'è differenza faccio solo notare una cosa: senza la Apple saremmo ancora al medio evo per quanto riguarda smartphone e in generale dispositivi portatili. Di fatto la Apple ha re-inventato lo smartphone. Per carità già qualcuno abbozzava con i display capacitivi, ma l'iPhone ha letteralmente spaccato in due il mercato. Per chi dice che da allora non ha più fatto innovazioni epocali, vorrei capire chi le ha fatte allora. Ricapitolando: la Apple negli ultimi 9 anni ha brutalmente invaso due mercati. Da una parte quello dei telefoni, cambiandolo e facendo la fortuna anche di Samsung e LG che sono state le più sveglie a capire che era la direzione di Apple quella giusta. Dall'altra quello dei tablet, che di fatto non esistevano. Ora potete dire tutto quello che volete, che Android da più possibilità, che cosa meno e bla bla bla. La cosa però che chi denigra Apple non riesce a ficcarsi in testa è che mentre io me ne sto beato con il mi caxxo di iPhone, senza cagare la uallera a nessuno, dall'altra parte c'è sempre qualcuno che ha la missione di venirmi a dire che non capisco una sega e che spendendo un terzo avevo qualcosa di meglio. Di meglio PER CHI? A me sembra che non tutti si rendano conto che ognuno ha il sacrosanto diritto di fare le sue scelte, e anche se non sono condivisibili per n motivi, devono essere rispettate. Non capite, ma rispettate. Io non capisco perchè c'è gente che usa terminali Android che ho avuto a più riprese fino all'LG G4, ma mi rendo conto che per le LORO esigenze sono meglio di ciò che scelgo io. Bene, mi sta bene. Una cosa però la devo dire. Dopo due anni e penso almeno 15 voli il mio iPhone 6 funziona imperterrito, stracarico di app foto e musica. Mai un lag, mai un'incertezza. L'lg g4 che ho avuto per 6 mesi come telefono del lavoro (sostituito dall'iPhone SE) ha impiegato 3 settimane a crepare lo schermo e 1 mese a dare segni di squilibrio quando dovevo mettere una chiamata in attesa. Guarda caso con il nexus 5 e il galaxy s3 avevo gli stessi problemi. Poi ovviamente ora qualcuno mi dirà che "da allora" le cose sono cambiate in meglio. Sì, è sempre così, va sempre meglio ma chissà perchè io questo non lo percepisco. Chiudo la vena polemica e mi rimetto a non-parlare-degli-altri-dispositivi. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:34
Dopo anni di android finiti sempre male...materiali scarsi spesso e volentieri (Samsung che pero' ora ha migliorato parecchio),vedendo che il mio iphone 4 dopo 5 anni ancora va che e' una bellezza mi sono preso un 6s....per quel che riguarda anche la gestione delle foto da altri dispositivi lo trovo veramente utile....l'audio che si registra ha una qualita' superiore almeno paragonata al S7 Samsung di mio fratello(test fatto ad un recente concerto degli iron maiden) ed anche le foto mi sembrano migliori....il chip Apple che gestisce il comparto fotografico e' per me migliore per la resa finale....o almeno sulla gestione delle iso e dei bianchi. Mettiamoci poi che da musicista uso spesso anche il telefono per delle composizioni con vari programmi e su questo Iphone e' imbattibile... Il punto e' che non tutti lo comprano per queste ,per me reali,necessità...ma solo per moda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |