JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una M3 con l'evf fuso insieme. Canon ti sei proprio impegnata :D dovrà avere qualità nascoste...o sarà la solita Merkel, efficace ma senza guizzi e per giunta culona
Interessante…una ML con aspetto ed ergonomia da reflex e non da compatta (anche se le dimensioni saranno contenute). Dai bozzetti postati, sembra quasi che Canon abbia voluto fondere insieme la M3 e la 100D... Ancora pochi giorni e la vedremo
PS: sul sito TheNewCamera.com, si vocifera che monterà il nuovo sensore della 80D (Dual-pixel CMOS AF)
finalmente una mirrorless con impugnatura e ghiere da reflex. Mirino incluso , flashattino superiore, se metteranno il sensore della 80D , e se l'adattatore funzionera' meglio nell' autofocus con ottiche EF , sara' una interessatissima macchina
user67391
inviato il 06 Settembre 2016 ore 9:23
Chissà che prezzo però? A quanto vedo sono in molti ad aspettarla. Io sarei tentato per l'adattatore delle lenti ef
credo che spareranno alto, vista l'attesa di molti ,e non solo Canonisti . Si tratta davvero di una macchina che rischia di fare la differenza se passare o meno da un sistema all' altro, non solo come affiancamento a corpi Reflex
SE i disegni sono affidabili .. inizia ad avere senso: una ML che adotta l'efficace ergonomia delle reflex. Se avrà il successo sperato, forse finalmente Canon si deciderà a mettere in produzione una linea di ML reflex-like, lasciando poi agli utilizzatori scegliere se usare un corpo reflex-specchio o reflex-elettronico (io ne userei una e una, ad esempio)
Se sarà così, comincerei a pensare che Canon sta iniziando il percorso di abbandono delle reflex entry-level xxxxD e xxxD, sostituendole con le ML come questa, mantenendo solo la fascia semipro (xxD) e pro (xD), con lo specchio, per ora. Però non potrebbe costare troppo, visto che le reflex a specchio entry-level costano anche meno di 500€.
Forse l'esistenza della 100D potrebbe essere servita come esperimento per tastare il terreno.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!