JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esatto! Questo secondo frame salvaguarda le alte luci... c'è da capire se lo faccia di default (credo di si) e sicuramente DPP lo utilizzerà per recuperare le alte luci e avere a tutti gli effetti una maggiore gamma dinamica!
Ora lo provo con altri RAW...
user4758
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:09
Credo che il primo frame sia sempre l'immagine scattata con le nostre impostazioni e la seconda venga creata invece in automatico salvaguardando le alti luci...
user14103
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:14
Qualcuno si è già per caso informato quanto viene da RCE? Cara:):): a parte gli scherzi penso intorno ai 3800 troppo cara
“ "Il modello intermedio si chiama 5d3 che costa poco più di 2mila euro nuova." Non fa una piega, il modello intermedio tra una audi a4 e una fiat panda è un trattore John Deer solo perché costa a metà tra i 2? „
a4, panda e trattore sono di marche diverse, quindi no. E' probabile che la 5D3 rimanga in commercio per un po', finché le scorte non finiranno... a febbraio cmq presentano la 6D2, che avrà un prezzo bello alto. L'attuale costava 1800 euro al momento del lancio, la prossima - come è stato detto - sarà verosimilmente sui 2300 euro.
C'è solo da sperare che venga realizzata con maggior cura, visto che non si tratta di una macchinetta da due soldi.
“ Sicuramente tramite DPP (e LR/ACR poi) sarà possibile recuperare le alte luci sfruttando il secondo frame... „
Essendo l'immagine catturata dal sub-pixel e' normale che sia sottoesposto perche' raccoglie la meta' della luce ... Probabilmente e' piu' interessante questa possibilita' del "focus-shifting" (che mi sembra sempre piu' una superc@zzola)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!