RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono definitivo di Canon fw Oly/Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono definitivo di Canon fw Oly/Fuji





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:10

semplicemente mi era stato chiesto di vedere il 35 @ f1.4 ed io ho pensato di fargli vedere la progressione da 1.4 a 16 del 35, soggetto "inventato" andando a lavorare....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:18

Il fujinon 35 1.4 é un signor "50"mm, ho avuto il nokton 1.1 su a7, vari 50mm vintage, i nikkor 50 1.8 e 1.4 G, il canon 50 1.8 stm, su fx, e il 25 mm 1.4 summilux su m4/3, i miei preferiti il nokton e il fujinon

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 22:04

Grazie infinite Newbobolix, direi che conferma quello che mi aspettavo, noto un bokeh sicuramente non proprio all'altezza delle FF con obiettivi molto aperti ma molto vicino. Poi sarebbe da confrontarli sul campo. Vedremo, per ora attendo pazientemente l'uscita della X-T2, credo se ne parli a fine settembre e purtroppo se continua questa hype la terranno molto su coi prezzi.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 4:24

Non fissiamoci troppo sul bokeh.. non esiste solo quello...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:35

Grazie infinite Newbobolix


figurati ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 7:50

Comprarti una bella Fuji xpro2 con il 27 f2 e lasciati anche la bestiona. Non te ne pentirai. Io ho fatto cosi
Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:00

...Gia fatta da due anni la tua scelta, adesso con il sistema Fuji mi sento rinato fotograficamente e anche per qualità sono rimasto sbalordito. Nulla da rimpiangere e le mie full frame sono già nel dimenticatoio...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:50

Grande Fiorenzo, quello che hai scritto l'avrei potuto scrivere io!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:15

io invece la penso all'esatto opposto, mi piacciono le reflex.. non metto in dubbio la qualità delle ML (ho pure una X100T che amo) ma il peso per me non è un problema, sono 20 anni che mi porto kg sulle spalle, quando sarò vecchio magari valuterò.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:42

Allora ragazzi. Innanzitutto grazie ancora per gli spunti che mi avete dato.
Ho avuto modo finalmente di provare il mondo Fuji, grazie a un amico che mi ha prestato la sua xt1 con 18-135. E credo di aver fatto considerazioni e preso anche delle decisioni.
Innanzitutto, la prima decisione è che la bestiona non penso di abbandonarla. Mi sono innamorato di mia moglie? Forse :-D
Ma andiamo con ordine. La Fuji è sorpendente: agile, bella da usare, le ghiere, oh le ghiere! In 10 minuti già le mie dita volavano su tasti e menù senza esitazione, e non ho letto 1 sola riga di manuale. E che file che sforna! Sono 16 mpx che sembrano 21 per il dettaglio che tirano fuori. Da questo punto di vista regge benissimo il confronto con la mia 5D.
A livello colore, mi piace, ma ci devo fare la mano. Il rumore, a 6400, è molto contenuto anche nello sfocato e mi ha davvero sorpreso, pazzesco come regge il confronto con la 5DIII. A livello autofocus non è così veloce, ma quello dipende dalla lente, dalla luce, da tanti fattori e quindi non mi esprimo. Il bokeh non è al livello della 5D (avevo messo il 50ino 1.8 aperto a 4.3 vs 18-135 a 35mm aperto a 4.5) ma è ovvio, è quello che mi aspettavo stiamo comparando mele con pere. Comunque lo sfocato è piacevole, un po' più duro ma piacevole.
Quello che mi ha davvero colpito è la facilità e piacevolezza di uso.
Poi ho rivisto le foto che facevo con la 5D e il sigma 35 1.4, e quelle col 24-70 L, e quelle col 70-200 L, e mi sono detto: sarà pesante e brutta, di plastica, ma fa il suo maledetto lavoro e lo fa davvero bene e a questo bokeh io non voglio rinunciare. E quindi per ora la tengo.
Quello che farò è costruirmi piano piano un corredino Fuji. Venderò il 100-400, e magari prenderò una xt1 oppure xt2 e dei fissi.
Per il momento non me la sento di sviluppare il corredo Oly insieme a Fuji rinunciando alla FF. Come sistema secondario svilupperò la Fuji. Ma con calma.
Almeno, per il momento, la scimmia è attaccata a una catena. Quanto quella catena potrà reggere, beh questo non lo so!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:27

Non ho mai pensato di abbandonare la mia 5d2 a favore di Fuji, sopratutto per i colori ei dettagli. Ho avuto la xpro1 e la xt1 e mi sono sempre detto: Belle agli ma c'è un abisso con le reflex.... Ho preso la xpro2 una settimana fa.... Sono rimasto davvero colpito dal lavoro svolto da Fuji. Un bianco e colori pari alla mia 5d2 e un dettagli davvero ottimo, per non parlare della gamma dinamica. Io che sono stato sempre affascinato tanto dal mondo ML ma sempre titubante sono stato finalmente sorpreso dalla Fuji, e credetemi ho provato tutte le ML. Non mi vendero mai la mia 5d, ma provate x trans 3 e non rimarrete delusi. Brava mamma Fuji per leccellente lavoro.

user72463
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:59

ho da poco affiancato alla 6d una xt-1 (presa usata col 18-135 ad un prezzo assurdo,grazie al cashback di fuji che l'ha svalutata di 300 euro in mezza giornata MrGreen ) e sinceramente,per quanto con la piccola mi stia divertendo parecchio,l'idea di liberarmi del corredo canon non mi è mai balenata per la testa
intendiamoci,la qualità della fuji è altissima,è piccola e leggera ma i files della 6d continuano a piacermi di più..ora ho comprato un paio di adattatori per usarla con ottiche vintage e vediamo cosa salta fuori,rimango cmq dell'idea che come secondo corpo sia fantastica,ma non ci costruirei attorno un corredo completo come quello che ho per canon

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:20

Tra xpro2 e xt-2 la scelta dipende interamente da quella che preferisci utilizzare in base ad ergonomia/abitudini. Io ho la xt-2, ma trovo la xpro più bella e più 'stilosa'. Occhio che se ricerchi la max qualità di immagine, soprattutto sui paesaggi, dovrai imparare ad utilizzare software forniti da fuji (silkypix), perché con ps e lr spesso i risultati non sono in linea con le attese (ovviamente solo per decodificare il raw, poi si può benissimo integrare il resto della lavorazione con adobe).

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:29

Sai che trovo l'ultimo ACR 9.5+ il migliore di tutti per i raf della Fuji. Anche come micro dettaglio. Sarà che conosco dove mettere le mani.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:43

Annoluce saggia decisione. Se non vuoi rinunciare al FF fai bene ad affiancare i due sistemi che sono perfettamente compatibili. Se mi posso permettere con Fuji andrei esclusivamente di fissi, alcuni sono molto leggeri e dalle ottime prestazioni. Basti pensare il 14mm o il 35mm.

Tra l'altro si vocifera l'uscita di un 23mm f2 e un 56mm f2, più leggeri dei corrispettivi più luminosi e spero anche meno dispendiosi. Inoltre dovrebbero montare il nuovo sistema AF, più preciso e reattivo.

Ultimo consiglio. Fossi in te valuterei una X-E2 usata, nel mercatino dell'usato ad oggi secondo me gode del miglior rapporto qualità-prezzo in casa Fujifilm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me