RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpg Sony: stili personali e profili foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Jpg Sony: stili personali e profili foto.





avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:04

Si ma lo fai perché? Per vendere la foto? Per promuovere il luogo? O per l'approvazione sui social?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:07

No, per soddisfare il mio lato estetico.
Stesso motivo per cui fai un disegno. Sfamare la tua fame di bellezza.
Ammesso che tu sia capace...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:13

Il punto è che, o ti trovi a scattare nel bosco magico delle fate, e non capita praticamente mai, o un po' di magia va aggiunta in post. Ti allontani dalla realtà, ma lo fai per rendere un po' più attraente un posto che, altrimenti fatica ad uscire dalla banalità.

ripassino...

Speciale ritratto ambientato
TI VESTI DA FATA?
FAI FOTO NEL BOSCO?
Capisci che hai scassato i maroni?


PRIMA E DOPO - FANNO COMUNQUE CAGARE?
Dove sta l'inghippo?


Ogni tanto qualche buona rivista leggetela! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:25

Sfamare la tua fame di bellezza.
Ammesso che tu sia capace...MrGreen


io non capirò mai perché devi andare sul personale.
Tu puoi fare quello che ti pare come chiunque.
Quella di sfamare la fame di bellezza poi è la cagata dell'anno. Credo proprio che se ci fosse un premio sarebbe tuo senza nessuna protesta da parte dei mille mila iscritti di juza foto.
Almeno che tu non abbia compreso il concetto... il fatto che sia sempre più frequente lo rende anche probabile.




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:33

Il punto è che, o ti trovi a scattare nel bosco magico delle fate, e non capita praticamente mai


Se hai il culo pesante e difficilmente lo stacchi dal divano, sicuramente.

Chi fa il paesaggista vive di escursioni, appena può le fa, spende un sacco di tempo ad individuare il posto giusto al momento giusto.

Tutto il lavoro che fa il paesaggista è a monte dello scatto, se lavora bene in quella fase, gli servirà fare semplicemente click laddove ha programmato di farlo e se ha anche un pizzico di fortuna (quella ci vuole sempre nella vita), i risultati saranno quelli che lui avrà in mente.

Se invece si è pigri e persi nella quotidianità di moglie, figli e centri commerciali alla domenica, di sicuro non si capiterà mai in un bosco delle fate incantato....

;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 9:37

Esatto. Ma io intendo che si può lavorare molto in post anche per ottenere risultati diversi dal solito video game. Anzi probabili cheil lavoro sia pure maggiore.
Io non sono assolutamente contrario alla post.
È ripeto che sono cmq scelte personali.

Detto questo, se uno vuole le fate nei boschi, esistono anche droghe che aiutano molto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 10:29

io non capirò mai perché devi andare sul personale


Personale?Eeeek!!!
Ah no, "tu" era un tu generico. Nel caso particolare, mi riferivo a me stesso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 10:33

Quella di sfamare la fame di bellezza poi è la cagata dell'anno.


Perché scusa? C'è chi lo fa comprando il macchinone, chi la cucina Arclinea o entrando da Etro e chi su pornhub.
Chiaro poi che tutto dipenda anche dalla sensibilità personale...

p.s sempre genericamente parlando...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 10:35

Se hai il culo pesante e difficilmente lo stacchi dal divano, sicuramente.

Chi fa il paesaggista vive di escursioni, appena può le fa, spende un sacco di tempo ad individuare il posto giusto al momento giusto.

Tutto il lavoro che fa il paesaggista è a monte dello scatto, se lavora bene in quella fase, gli servirà fare semplicemente click laddove ha programmato di farlo e se ha anche un pizzico di fortuna (quella ci vuole sempre nella vita), i risultati saranno quelli che lui avrà in mente.

Se invece si è pigri e persi nella quotidianità di moglie, figli e centri commerciali alla domenica, di sicuro non si capiterà mai in un bosco delle fate incantato....

Sono solo parzialmente d'accordo. Guardavo di recente un tutorial di Simone Sbaraglia che di fatto non è un paesaggista ma fa anche quello, ex informatico lavorativamente e ora fotografo a tempo pieno. Dunque, raccontava che ci si può approcciare al paesaggio anche in maniera più per così dire "istintiva" ma che poi giustamente dedicandosi al genere, col tempo ha dovuto necessariamente affinare le fasi preparatorie. E fin qui tutti d'accordo? Ma anche no. Diciamo che se il fine è il risultato migliore, c'è poco da fare la preparazione allo scatto è FONDAMENTALE, per il genere landscape ma pure per altro. Però se uno non è un professionista e non sceglie il jpeg buono pronto solo perchè gli fa risparmiare tempo e fatica, potrebbe "accontentarsi" di uno scatto meno perfetto ma godere anche del contorno. Lo dico perchè una foto ben fatta, ben preparata alla fine mi dà soddisfazione (e c'è poco da fare le foto belle che nascono totalmente dal nulla sono una su un miliardo) ma non voglio sacrificare il contesto in cui la faccio. Voglio dire, se mi devo rovinare una festa, un viaggio, un giro in bici per una foto ottima, dico no. Tutto il mio sforzo va verso la capacità di "improvvisare" (ma non è così) in poco tempo e con il minimo sforzo quando sto in mezzo agli altri, nel mondo reale (le droghe non le ho provate, al limite mi faccio il terzo sigaro della mia vita quest'anno, rum e cioccolato fondente, basta). Ecco perchè cerco una fotografia "sostenibile" e qui si va dall'attrezzatura leggera a tecniche di scatto che mi semplifichino la post, luci aggiuntive portabili (l'assistente non ce l'ho e se c'è deve essere un familiare che si diverte a farlo). Voglio dire, ognuno ha la sua esperienza fotografica soddisfacente, il risultato pure. Per me è tutto un compromesso. Confesso che per le long Expos. estive ho mandato tutti a cag... ehm ho lasciato la famiglia un paio d'ore e sono uscito da solo. Così come in bike, se voglio fare certe cose in gruppo NON esco (agli altri il cell. basta e avanza però poi gli scatti diversi degli stessi luoghi in cui si passa confessano essere molto diversi e la post fa la differenza ad essere sinceri), non li voglio tediare già col gesto di aprire il treppiede...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:53

Centauro... sono solo modi differenti di vivere la fotografia.

La tua è una fotografia "sostenibile", mi piace il termine che hai usato.

La mia è diversa, anche a me piace godermi le vacanze con famiglia e fare scatti disimpegnati (per questo ho appena acquistato la RX100III).

Però esiste anche il lato più profondo, che mi permette di connettermi con la fotografia grazie anche alla ricerca di quello che ho in mente.

Ti metto tre scatti che ho fatto a ottobre, ricercati, studiati, sofferti ed alla fine ottenuti













Ora... non è che io passavo di lì per caso.... con la famiglia o in bici, scatti del genere, non li avrei mai fatti.

Serve studiare il territorio, informarsi, controllare il meteo (non solo sul tempo ma anche sulle possibili escursioni termiche), svegliarsi alle 5:00 di mattina, farsi 1 ora di macchina, arrivare sul posto e pregare che quanto tu avevi previsto si realizzi.

E' sostenibile? NO

E' quello che mi appasiona? SI

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:05

Ecco, è un tipo di fotografia che difficilmente mi apparterrà. Ho anche abbandonato le alzatacce per i giri in MTB, quelli belli, ma ormai esco a zonzo per quello che posso raggiungere con le gambe. Oggi va così e oggi va così anche la fotografia. Non è un caso che le case propongano facilitazioni per ottenere qualcosa di buono in macchina. Confesso che sono scettico a 360 gradi, c'è poco da fare le cose si fanno con calma a casa, tra l'altro sto iniziando a fare qualche corto video e il video senza post è peggio della foto senza foto...


P.S. le nuvole basse, la nebbia sono sempre affascinanti, complimenti per gli scatti!

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:28

Ragazzi va fatta una distinzione e spero di rispondere in parte anche a Massimo sul discorso della "ricerca della bellezza".

Ipotizziamo di parlare di musica.

Si può certamente pensare che l'ascolto di una bella canzone dia soddisfazione. Una canzone può dar soddisfazione mentre si fischietta sotto la doccia o ascoltandola al buio con gli occhi chiusi cercando di apprezzarne i segreti più nascosti. Ognuno di noi gli da l'importanza che ritiene opportuno. Probabilmente se dico a qualcuno di studiare per ascoltare una canzone questi perderà la soddisfazione e, qualcosa che prima era bello ora gli darà fastidio. Ad altri sembrerà eretico considerare la musica come passatempo mentre ci si insapona gli zebedei. Quindi le variabili mi paio chiare anche se ho tralasciato le varie sfumature.

Ora però va considerato anche chi si dedica alla musica cercando di farla (per farla intendo suonarla, produrla, registrarla, mixarla ecc.). Anche qui ci sono vari step.
1. Mi rilassa strimpellare la chitarra perché quando lo faccio mi libero da altri pensieri. Sicuramente non sarà mia intenzione andare oltre o peggio esibirmi in quello che faccio. Me ne frego abbastanza anche del risultato o del suono ecc... tanto muovo le dita sulla tastiera e quando mi sono rotto le balle spengo tutto e vado a fare altro (doccia, zebedei, foto, litigare su juza.... vedete voi).
2. Ho iniziato strimpellando e vedo che ci piglio. A questo punto, visto che mi diverte decido di condividere quello che faccio (faccio sentire a mia mamma, suono Baglioni sulla spiaggia attorno al fuoco, metto su una band e prova ad esibirmi nei locali). Questo comporta sicuramente maggiore impegno. Escono svariati problemi da risolvere e tasselli da far combaciare, più o meno complicato a seconda di quello che sarà il ns scopo. Quindi mi ritrovo a ripetere mille volte il passaggio che non mi viene. E magari insisto anche se non ne ho voglia.
Perché lo faccio? Per avere la canzone perfetta con il suono perfetto eseguita perfettamente? Ovvio! Ma soprattutto perché non c'è solo in ballo il mio relax ma perché cerco l'approvazione da parte degli altri. Voglio il like, voglio far colpo sulla ragazza per limonare (anche se poi finisce che mentre suoni lei limona con un altro), voglio suonare nel club con 50/100 persone che saltano e si divertono (poi magari mi pagano e pure finisce che limono!) ecc...
Non è un reato! La ricerca dell'approvazione è il motore che spinge il mondo. E' quella forza che ci spinge a migliorare.
3. Voglio che la musica sia la mia professione. Bene, devo fare in modo di vendere un prodotto che sia vendibile. Magari mi piace la musica bulgara ma devo comunque trovare qualcosa che venda. Non mi piace quello che sto producendo ma devo farlo perché mi paga la sussistenza. Poi magari mi viene anche a piacere perché mi porta fama e consensi però in fondo so che io volevo fare musica bulgara!

La bellezza si trova in quello che già c'è! Un bosco, una donna, una canzone un quadro.... non sono contrario alla post ma se uno si mette a sostituire i cieli o a mettere il fiocchi di neve con Luminar per me non cerca la bellezza (quella la cercherebbe nei boschi camminando sotto la pioggia) ma cerca solo dei consensi che lo appaghino. Non lo giudico sbagliato... trovo solo sciocco pensare che non sia così.
Ripeto: non sono contro la post ! Valorizzare quello che si produce è fondamentale.
Se faccio una bella canzone, la registro bene, perché non dovrei mixarla e masterizzarla come si deve per valorizzarne l'ascolto? Se faccio una canzone schifosa, la suono male e la registro con un microfono rutto, posso metterci tutti i riverberi, Delay, chorus, mazzi e contro mazzi. Ben che vada migliorerò l'ascolto... di una canzone demmerda!

Io mi metto in gioco e pubblico le foto. Mi fa piacere se ottengo l'apprezzamento di altri appassionati (perché negarlo! Fa piacere a tutti esclusi i sociopatici con problemi). Ma cerco di non far si che quello che faccio sia incentrato solo sulla ricerca di un appagamento e soprattutto mi son fatto da tempo una ragione se non lo ottengo. Strimpello e se non mi va smetto. Se mi ritrovo con 4 amici si fa una cantata e ci si cogliona ripensando ai tempi che furono. Non tornerei mai in studio o in sala prove. Non mi rimetterei mai a cercare posti dove esibirmi (ne tanto meno mi metterei a cercare posti dove esporre una personale).

Detto questo ognuno fa quello che gli pare.

Siamo arrivati qui perché ho detto che ci ho impiegato anni per arrivare a trovare il giusto modo per ottenere i dettagli che voglio nelle foto... e ci si ritrova a parlare di filosofia dello scatto! Che palle però! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:44

Beh prima parti col pippone e poi ti lamenti di averlo scritto (MrGreen).

Perché post significa stravolgere una foto? Questo lo sai solo tu. Nulla vieta di andarci leggeri ed allo stesso tempo non cercare l'esatta verosimiglianza.

Sul cercare l'approvazione. Beh qui il discorso è più complesso.
Quando ti dico che il desiderio è quello puramente estetico, questo significa che quello che faccio deve naturalmente assecondare, quelli che sono i miei canoni estetici.
Poi la foto la pubblico (non tutte in realtà), ma solo per capire se certe scelte, rispetto ad altre hanno un riscontro.
Certo, l'ego va nutrito ed una buona risposta in termini di pubblico, fa sempre piacere. Ma finisce lì. Diciamo che pesa un 5%.

La spinta vera, parlo sempre per me intendiamoci, mi viene dal cercare di superare i limiti. Quei limiti che ti si palesano ogni volta che arrivi a vedere il lavoro finito.
La soddisfazione dura pochi secondi e poi penso, uhm forse era meglio se la facevo così e colì.
Niente di male in questo. Niente che porti ad insoddisfazione o alla tentazione di buttare tutto alle ortiche.
Alla fine è un gioco. Che me frega?
La foto migliore? Magari la prossima...;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:54

Perché post significa stravolgere una foto? Questo lo sai solo tu


La spinta vera, parlo sempre per me intendiamoci, mi viene dal cercare di superare i limiti.


Ecco, cerca di superare anche un'altro limite cercando di capire che non ci siamo solo tu e io nel discorso! ;-)

Vedrai che soddisfazione! Per te ovviamente ma anche per gli altri. ;-)

Nulla vieta di andarci leggeri ed allo stesso tempo non cercare l'esatta verosimiglianza.


Ho mai detto questo? Ho sempre detto che quello che cerco è una resa reale dell'immagine e che ci ho messo anni per arrivarci solo vicino. Quello che ho detto è che cerco di non fare più di 30 min di post perché mi porta a falsare le immagini che è il contrario di quello che "solitamente" voglio fare. Questo ovviamente è un mio limite ma non ho mai detto di non averne.
I tutto questo quello che da soddisfazione a un singolo non mi interessa... anche perché se dovessimo analizzare ogni singola paturnia non avremmo mai fine. Soprattutto in un 3d di 3 anni fa intitolato "Jpg Sony: stili personali e profili foto."

Apri un 3d sul tema e ti anal izzo ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:55

P.S. le nuvole basse, la nebbia sono sempre affascinanti, complimenti per gli scatti!


Grazie Centauro.

Sì, tu hai un modo più easy e non c'è nulla di male, anzi, se te la devo dire tutta, probabilmente ti stressi meno di me.... a me alcune volte va bene ma altre va male e torno a casa più stressato di quando sono partito.

La passione, non è gratis purtroppo, ha anche i suoi lati negativi.

Per il resto... ragazzi, non voletemene, ma se superate le 10 righe di post, sgancio l'attenzione e smetto di leggere.

Quindi vi do ragione a prescindere...

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me