| inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:41
Grazie karmal, mi ero pure dimenticato di dare un occhio alla comparazione dpreview, dove è evidente come dalla 5dsr in poi il bilanciamento del bianco (tipo l'incarnato) sia molto più fedele |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:21
sono intenzionato a prenderla. Ho visto che su ebay dall' irlanda siamo intorno ai 2400€ quindi già un millino sotto il prezzo di quando è uscita. Conviene prenderla li? |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:08
non credo sia garanzia europea. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:14
attualmente, per prenderla con garanzia europea, bisogna pagare sui 3000 euro |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:09
Confermo presa ieri sera a 2890. Anche se il risparmio è tanto da 2400 a 2900 (ce ne sono anche a 2300) non credo valga la pena rischiare. La differenza sta nel fatto che non c'è il 22% d'iva. A parte che su eBay è caldamente consigliato pagare con paypal quindi +2% se non erro. Potrebbe avere la spina del carica batteria non italiana? Se per qualsiasi motivo la devi restituire dovrai spesarti una spedizione internazionale? Poi questi negozi dicono che la macchina parte dall'irlanda o dalla francia ma la sede ce l'hanno ad hong kong. Bah! |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 19:56
Paolozac84 a breve comincerai a godere forte! E' una macchina favolosa, praticamente senza difetti, sul serio. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:26
Ted non vedo l'ora!!! |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:20
Io l'ho appena ordinata su Galaxia dove ho preso anche la MKIII e quasi tutta l'attrezzatura, è di importazione (garanzia europea), ma loro garantiscono per 2 o 4 anni sempre presso laboratori Canon, macchina (con 4 anni) + BG originale 3.263.00 compresa spedizione assicurata, se prendevo 2 anni veniva 100 euro in meno, premetto che spero sempre che non si guasti mai, però finora con loro mi sono sempre trovato bene, certo con garanzia originale ci sono meno sbattimenti, ma era quasi 600 euro in più, potevo capirlo una volta quando l'importatore era un altro soggetto (Prora per chi si ricorda), ma ora?? e' sempre Canon, presupponendo che Galaxia sia in regola con tutto (tasse, importazione e menate varie) come si spiega un delta così??? Sinceramente non lo capisco e non capisco nemmeno il fatto che Canon non garantisca le macchine importate o acquistate all'estero come quelle importate da se stessa, non ha senso, io ho acquistato in passato un'auto direttamente in Germania, ma nessuna concessionaria mi ha mai fatto problemi con i tagliandi (quelli gratis iniziali) o con riparazioni nel periodo di garanzia, mai. Detto ciò perché stasera sono polemico :) non vedo l'ora che arrivi e provare a vedere come va :). P.S. anche la MKIII l'ho presa così e tutto è andato liscio tra la MKIII e la MKIV ho risparmiato più di 1000 € che non è poco. Fuori Italia non mi fido, qualsiasi cosa succede, diventa un problema gestirla, con loro, ripeto, ho uno storico e i prezzi sono davvero competitivi, solo pago con bonifico perché con carta ti mettono lo 0,9 che sono parenti di 30 euro in più e non ne vale la pena tanto i tempi sono grossomodo gli stessi. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:30
Se il prodotto è di importazione, la fotocamera andrà spedita o consegnata al venditore: quest'ultimo potrà poi rivolgersi anche a centri di assistenza autorizzati, ma la trafila sarà maggiormente complessa rispetto ad avere la garanzia della casa, con tempi maggiori e l'impossibilità di sfruttare i benefici del servizio cps, se si è registrati. Chiaramente si ha un risparmio, ma se questo è di 2-300 euro, visto che con 3500-3600 euro si può avere una 5d mark IV con garanzia Canon pass di 4 anni, non so quanto sia conveniente. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:38
No il risparmio come ti ho detto supera i 600 euro la macchina senza bg viene con 2 anni di garanzia 2880 e con 4 anni 2980 ma con 4 anni va bene lo sbattimento ma sono minimo 600 euro per me vale la pena eccome, poi per carita' ognuno guarda le sue tasche, fosse stato 100 / 200 euro non avrei avuto dubbi ma 600 sono troppi per giustificare e ancora non mi spiego come Canon non possa fare prezzi piu' bassi di Galaxia o altri essendo produttore e importatore di se stessa. AH P.S. Ho chiesto anche delucidazioni sulle modalità di rientro in caso di guasto, devo passare da loro per una sorta di RMA, ma poi posso portare la macchina io direttamente al centro assistenza che mi indicano e mi hanno garantito che ce n'è uno anche a Milano, dove sto io, finora non mi hanno mai raccontato una cosa per l'altra quindi per me cambia davvero poco. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:56
Sono indubbiamente sono scelte: tuttavia la garanzia del venditore e quella Canon sono totalmente diverse. Da un lato vi sono i centri di assistenza che operano secondo certi standard, mentre dall'altro un venditore che legalmente è tenuto a fornire assistenza, ma senza dover rispettare i 2-5 giorni lavorativi previsti per chi sia registrato al servizio cps, e che potrebbe - a prescindere da ciò che dichiara - rivolgersi a qualunque laboratorio, per la riparazione (oppure anche ad un centro Canon...situato in un'altra nazione). Circa i prezzi, è facile spiegare il tutto: il prezzo di listino in Italia è diverso da quello di altri paesi, visto che i regimi fiscali e altri fattori (condizioni di garanzia incluse) possono impattare sulla cosa. A seconda di come avvenga il processo di importazione da parte del venditore, questo può ottenere un considerevole risparmio... |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:12
D'accordo ma un colosso come Canon non ha secondo te possibilita' di effettuare importazioni a pari o migloori condizioni di un piccolo importatore??? Poi ti ripeto a me hanno garantito centri assistenza canon e dove posso consegnare anche direttamente e su Milano se mai si smentiranni ne trarro' le debite considerazioni, io sono Canonista da 40 anni ma spesso penso che ci "ciulino un po' nel manico" se mi passi l'espressione. Poi continuero' ad essere Canonista tutta la vita, pero... |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:24
Se il prodotto è di importazione, i camera service non potranno intervenire in garanzia. Vengono accettati solo quelli destinati al mercato europeo, presentando la documentazione adeguata. Se nella scatola non è presente il certificato ews, quasi certamente non si avrà diritto alla garanzia del costruttore. Comunque, la questione è facilmente risolvibile: una volta ricevuta la fotocamera, un centro di assistenza potrà rapidamente verificare se risulti o meno destinato al mercato europeo, sulla base del numero di serie. Probabilmente anche contattando il supporto Canon via mail si potrebbero avere delucidazioni. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:29
Si lo so ma le macchine sono per il mercato europeo. |
user14103 | inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:31
Marf vai tranquillo su galaxia i due anni sono ufficiali canon e riconosciuti dai centri assistenza italiani i due anni in più te li da direttamente galaxia sei hai problemi dopo i due anni devi mandarla a loro e pensano loro a spedirla in assistenza... tutte le macchine europee vengono riconosciute dai centri assistenza in italia ...solo quelle provenienti fuori dall'unione viene riconosciuto solo un anno .. se e marchiata EAN sei a posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |