RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ===>> Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Canon ===>> Fujifilm





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:05

Grazie a voi...tra un po' me lo accatto....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:19

;-)
Secondo me fai bene, non è nemmeno un grosso investimento.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:19

In effetti mi servirebbe un'ottica più luminosa....

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1860336&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1860335&l=it

Devo dire che lo stabilizzatore con tempi lenti fa un ottimo lavoro...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:55

Eh, notevole, belle le foto.
Certo che con il 18mm recuperi un po' di luce ma stabilizzatore nisba. Ma io preferisco un ottica più piccola ed alzare gli iso. Parlo di ottica più piccola anche in considerazione del mirino ottico delle x-pro nel quale più l'ottica è grande e più invade l'inquadratura.

user80653
avatar
inviato il 27 Maggio 2016 ore 21:11

Seguo... quando trovo il WiFi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 15:50

X-pro2 + piccolo grande 18mm + OVF :-P
Ma com'è che questo obiettivo da 4 soldi viaggia così bene? Cool

A differenza delle due foto nella pagina precedente fatte ad f/5,6 queste sono ad f/8.

Come da test trovato in rete dove indica la maggiore qualità al centro ad f/4 e 5,6 ( f/5,6 leggermente superiore ) e una leggera perdita di nitidezza al centro ma una maggiore nitidezza ai bordi ad f/8, in queste due foto infatti pare si noti una maggiore omogeneità su tutto il campo inquadrato, mentre nelle due precedenti sembra che si veda ad occhio una perdita di qualità ai bordi.

Quindi anche se non è esattamente un obiettivo da paesaggio, con un paio di accorgimenti qualcosa si può fare.
Forse questi non sono gli esempi più eclatanti perché le foto sono state scattate di primissima mattina e la luce è ancora molto morbida.









avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 14:39

X-pro2 + 18mm + OVF

L'uso del mirino elettronico con focus peaking per la messa a fuoco delle ottiche manuali si è rivelato vincente ma l'utilizzo del mirino ottico è un esperienza unica.




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 15:48

X-pro2 + 18mm + OVF




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 19:09

Belle queste, qui ti riconosco di più....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 20:15

e certo il mondo è particolare..
arriva un utente che scandaglia la fuji e dice che i pixel fuji sono in stile acquarello,il fogliame verde manca definizione i pixel contati sono molto meno di quelli fotografati...questo utente conta 16milioni di pixel.....
quì le fuji sono la fine del mondo....forse è l'orto di casa?chi lo sa?
poi Ramieel aggiusta tutto...vuoi la qualità fuji sulla nikon 7200 ecco il plug-in.....
quindi il corpo macchina non conta......Ramieel sistema .ma contano le ottiche...quelle buone
felice giornata
Luciano

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 20:34

Giangenti allora faccio un lavoro sugli ombrelli Sorriso

Qui con Canon









Luciano Buona serata ;-)

user80653
avatar
inviato il 30 Maggio 2016 ore 13:27

Lucionelli
Perdonami ma non ho capito il senso del tuo intervento.

user81826
avatar
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:41

Roberto: in quella della palma hai aggiunto delle dominanti ad ombra luce?
Piove parecchio da voi per avere tutti quegli ombrelli in giro Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 19:09

Piove parecchio da voi per avere tutti quegli ombrelli in giro

MrGreen

La foto della palma è una simulazione di un antica tecnica di stampa con sviluppi litografici moolto diluiti.

Simulazione a basso costo, originale ad alto costo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:11

X-pro2 + 35mm Summicron

Semmai ci fossero stati dei dubbi questi due scatti vogliono confermare la reattività dell'otturatore. Nemmeno a parlarne per una fotocamera che vuole ritagliarsi uno spazio nel segmento Pro.










Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me