| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:19
@Morpheuz +1 Provaci...questo non ti costa un granchè e magari riesci ad ottenere qualche risultato... In bocca al lupo @Zigzagare |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:28
Una raccomandata scritta bene vale molto più di mille parole dette a voce o al telefono... ti assicuro che ho risolto più di qualche inadempienza con vari centri assistenza, tecnici incompetenti e condomini latitanti. Vedrai che il venditore, che adesso spalleggia LTR, adesso che lo chiami in causa si darà da fare... da quello che racconti non mi sembra uno con la coscienza troppo pulita. Purtroppo è una cosa che va per le lunghe, e potresti restare un po' senza macchina.. se hai bisogno di aiuto per scrivere la lettera qui ci sono abbastanza competenze per aiutarti. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:30
“ Io farei un bel giro di raccomandate di diffida al venditore, e a LTR e magari in copia conoscenza ad una associazione dei consumatori. „ sono d'accordo, e perchè no anche a Nikon ? così magari se li controllano meglio i centri di assistenza, o magari vengono incontro loro per evitare cattiva pubblicità ... |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:31
Per lo meno cercheranno di venirti incontro... +1 Morpheuz |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:52
La forma di lettera più congeniale che mi viene in mente è la messa in mora... C'è una parte che non rispetta le condizioni contrattuali delle riparazioni in garanzia: il venditore. Perchè non le rispetta? Perchè l'oggetto è stato giudicato rotto per schiacciamento da LTR. Di chi è la responsabilità della rottura se il venditore lo ha accettato come meccanicamente integro (hai la bolla che lo dimostra)? Del venditore a cui lo hai affidato per la riparazione e del corriere che lo ha trasportato. LTR deve fornirti le foto dell'oggetto nelle condizioni in cui è arrivato affinché tu possa rivalerti su chi lo ha spedito e chi lo ha trasportato. Quindi... raccomandata con lettera di messa in mora al venditore, in copia conoscenza a LTR, Adiconsum e Nikon (per questi ultimi 2 va bene la lettera semplice o una email) con tanto di intimazione alla rapida riparazione e richiesta danni qualora la riparazione non avvenga in tempi ragionevoli. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:53
Ragazzi il venditore è uno dei negozi più conosciuti del nord Italia, non voglio fare nomi, al 99% lui è esente da colpe, ma non so proprio cosa fare per dimostrare la mia buonafede. Io forse non ho ancora presente come potrebbe essere un corpo macchina danneggiato in quel modo. Sicuramente Ltr non mi invierà alcuna foto(ora chiamo e chiedo comunque) e dunque non potrò mai far valere le mie ragioni. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:58
A LTR dici che l'oggetto che hai consegnato era meccanicamente integro e che la loro descrizione del danno non corrisponde a quella che era il malfunzionamento per il quale ti sei rivolto al venditore. Per poter verificare se l'oggetto ha subito danni da trasporto hai bisogno delle foto dell'oggetto. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:00
Dunque, sulla bolla del venditore c'è scritto: Nikon d810 e numero di serie Difetti: fuoco è sempre sullo F0 E poi lasciato solo macchina, no batteria, no cinghia. Questo è quanto |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:01
Zigzagare mi sembra che ti vuoi dare per perdente in partenza ... “ il venditore è uno dei negozi più conosciuti del nord Italia ... „ questo non significa NULLA. “ Sicuramente Ltr non mi invierà alcuna foto(ora chiamo e chiedo comunque) „ Non lo devi chiamare .... DEVI SCRIVERE. Solo così si metterà in moto anche lui. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:08
Parlato ora con Ltr, operatore gentilissimo, questa sera inoltra le foto....al venditore...che poi dovrà girarle a me. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:10
Attendo le foto, poi se è come penso procedo. Devo capire, nel momento che di meccanica non capisco una sega(tantomeno di fotografia) se il danno descritto è evidente smontando la lente e guardandoci dentro a occhio nudo. Se le foto non mostrano alcun problema procederò comunque. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:11
Ottimo! Il venditore può anche essere in buona fede,e lo stesso potrebbe LTR, ma se l'oggetto è stato è danneggiato durante il trasporto e la spedizione l'ha curata il venditore, non vedo perché devi essere tu a farne le spese!!! |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:15
In ogni caso se le foto mostrano dei danni come faccio a dimostrare che quei danni non li aveva quando l'ho portata in negozio? È quello il punto. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:18
Se fossero stati evidenti sarebbero riportati in bolla.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |