| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:19
Tante volte dipende anche dallo stato d'animo e da cosa si è predisposti a bere e ad accettare. Non sempre uno a voglia di confrontarsi con qualcosa di complesso, ma magari solo di sentire qualcosa di piacevole e "beverino". Ma succede un pò con tutto. Inoltre col bere in generale fa tanto anche qualche "residuo"di cosa si è mangiato o bevuto precedentemente. L'abbinamento di gusti e sapori diversi fa cambaire tanto la percezione di ciò che stiamo bevendo. Un esempio banalissimo, un vino bianco delle mie parti l'inzolia, che non è niente di eccezionale, ma che si sta rivalutando.. abbinato a del pesce anhe di pesci diversi non l'ho apprezzato quasi mai, da solo non è tra i miei preferiti, ma una sera con una teglia di pollo e patate al forno sia io che mia moglie lo abbiamo gradito davvero molto. |
user39791 | inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:23
È vero ci sono momenti diversi che ci portano a provare sensazioni diverse. Come ci sono certezze che non ci tradiscono mai. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:31
Buongiorno a tutti! Cerco di mettere qualche puntino sulle i.... perchè questo gruppo mi sta a cuore (e un pò anche al fegato ) “ E perchè non provare qualcosa di "originale" (almeno per questo forum) „ Jesse siamo qui prorpio per provare cose nuove grazie alle conoscenze degli altri, tutti i suggerimenti sono ben accetti però non mi sembra il modo migliore di esordire!!! “ DOPO 8 thread di discussioni aperte „ Si può trovare qualcosa di interessante anche dopo 1000 thread, su Juza si discute di fotografia dopo migliaia di thread! non capisco il senso di questo DOPO e pure in maiuscolo!!!! In tutti questi thread siamo andati avanti sempre senza eccessi da... "Canon vs Nikon", ognuno porta le sue esperienze, chi più (Josh, Ninni e altri) e chi meno (io e altri). Grazie a questi thread e ai suggerimenti ricevuti ho scoperto un "mondo" che ignoravo e che mi sta appassionando! Da parte mia quindi un grazie a Josh, Ninni, Filiberto e agli altri utenti più attivi in questo gruppo, continuiamo come abbiamo fatto fino ad ora, qualche sbandata ci può stare, andiamo avanti. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:41
Fate pure, io vi dico la mia, poi se si fa muro, si fa muro comunque. Faccio notare che sono intervenuto solo per dare un consiglio sulla base di alcune valutazioni di gusto di Filiberto con consigli sensati sia come fascia di prezzo che come note gustative... se il dolce del TEN stanca vedo che siamo TUTTI d'accordo sul fatto che con il Kilchoman questo problema non possa esistere. Per il resto, sono sempre stato zitto dalla seconda discussione in poi salvo due casi uno sul Rum e l'altro sulla puttanta detta da un negoziante a un utente "le distillerie sono chiuse" (anche li tutti d'accordo). Quindi, direi che a fronte di questo... se dico ×te... ok. Altrimenti... "bona li". |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:48
“ Fate pure, io vi dico la mia, poi se si fa muro, si fa muro comunque. „ Forse parti prevenuto.. qui non si fa muro. Personalmente ti ho detto che la mia curiosità ringrazia i tuoi consigli. Ed ero sincero. Allo stesso modo ho fatto notare, ed a quanto pare non me ne sono accorto solo io, che alcune tue puntualizzazioni e sottolineature (o maiuscoletti) erano fuori luogo perchè facilmente interpretabili in maniera diciamo da "attaccabrighe". Detto ciò continuo a ribadire che tutti i consigli sono ben accetti, il mondo è vasto, vastissimo e se uno può essere indirizzato a provare qualcosa piuttosto che acquistare a scatola chiusa.. bene, ottimo. Il tutto lo dico con estrema tranquillità e serenità. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:52
Sono assolutamente d'accordo con quanto detto da Ninni e Filiberto. Avere alcune certezze ma anche la curiosita' di sperimentare cose nuove. 10 anni fa mi sarei sganasciato dalle risate e preso in giro chi mi avesse proposto un Single Malt giapponese. Adesso la vedo in maniera diversa. Peppe, Grazie! hai centrato perfettamente lo spirito che vorrei rimanesse di queste discussioni: la condivisione, non si fa nessuna competizione. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 11:08
@Jesse nessun muro, si accettano consigli e suggerimenti da tutti, il mio era solo un appunto sul modo di porli. Senza polemica ma per chiarirci e far proseguire le discussioni del gruppo in tranquillità. Fine OT Ritorniamo a parlare di bottiglie! |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 11:23
Sono dal cell e mi riuscirebbe complicato farlo, chi ha un pc puo' controllare se sul sito e' tornato disponibile anche l'Hakushu 12? Di Uigeadail ho ancora quello preso su EBay. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:07
@Josh ho controllato, se la bottiglia è questa: Suntory Hakushu 12 Y 70 cl e il sito è SoundTaste, risulta: "Questo prodotto non è più disponibile" |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:34
Si, Peppe, la bottiglia e' proprio quella. Grazie. La Suntory e' diventato adesso un gruppo industriale attivo solo nel settore della distillazione. Fu fondato nel 1923 da un tizio giapponese dal nome impronunciabile che era stato precedentemente in Scozia per circa 10 anni per apprendere l'arte della distillazione del Whisky. A parte Hakushu, sono di proprieta' Suntory anche Yamazaki, Bowmore e nientedimenoche Laphroaig. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 13:53
Josh, ti conviene inserire la mail ed appena disponibile ti arriva la notifica. Io avevo fatto così con l'ardbeg. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:18
Ottimo consiglio, non ci avevo pensato. Grazie. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:53
Io ho fatto così e ieri mi è arrivata la notifica, fatto acquisto.... passata la news qui e oggi la bottiglia è in viaggio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |