RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è contro la Post Produzione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è contro la Post Produzione...





user14103
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:23

Si ma non cambia il mio pensiero ... amo la realta.. se una foto è buona in partenza perche storpiarla...? Piccole correzioni sono sufficienti

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:26

@husky. Io penso di si. Si è limitato ad aumentare la temperatura ed enfatizzare qualche contrasto specie nel cielo. Tutto qui





la foto parla da se, quella a sinistra ha il bilanciamento corretto, quella a destra è fantasia, ora se il risultato fosse stato mento pompato non avrei nulla da ridire, ma a quel modo è innaturale

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:27

Dipende dagli scopi, Karmal.
Indipendentemente dal parere personale.
Io lavoro nel settore auto (progettazione/design): qualcuno potrebbe dirmi che contribuisco all'incremento dell'inquinamento (indirettamente) e a rimpolpare le statistiche di incidenti stradali e investimenti (umani, non finanziari ;-)).
In realta' disegno le automobili, e per questo mi pagano.
Tutto qui. Cool

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:29

Secondo me è una cosa che ci potrebbe dire solo l'autore perchè se la foto col "cielo giallo" è uscita male in macchina causa bilanciamento sbagliato, e l'autore quando ha scattato la foto realmente percepiva quel colore e quella scena per me la modifica sarebbe lecita da "paesaggio naturale" se invece sono tinte e contrasti palesemente inventati allora concordo con voi che va in photo art.


Esatto Enrico

Infatti in questa mia foto ho specificato quali fossero le condizioni di ripresa, perchè è stato un fenomeno realmente particolare! Durante il tramonto si è tinto tutto di rosso, mai vista una cosa del genere!

In questo caso ho dovuto desaturare la foto talmente era rossa in origine; stasera posto l'originale...



avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:33

zeppo la tua è naturale perché hai lavorato in generale sull'immagine, anche + rossa non mi porterebbe a dire che è post prodotta. Mentre quel cielo aranciato è lavorato in modo selettivo ed in modo innaturale, la tonalità (anche quella sballata) è il meno.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:34

Post produzione = non foto ..... ma l'eventuale "non fotografia" passa anche attraverso altre cose.
Non sarà il 3d adatto ma parliamo anche di chi, per fare fotografie spettacolari mette dei pesciolini appena sotto il filo dell'acqua e in un punto ben definito, monta l'attrezzatura con sensori di movimento per fare scattare l'otturatore al passaggio del ricercato volatile che si tufferà nel banchetto appositamente preparato (mentre il fotografo se ne sta seduto dormicchiando da qualche parte). La fotocamera fa da sola magari 3-4000 scatti e poi a tavolino ne vengono tenuti 3 o 4 (ovviamente da post produrre e mostrare).
Post produzione e trucchetti vari sono sempre esistiti e sempre esisteranno, cambiano, migliorano e si moltiplicano e con sempre più facilità diventano per tutti.
Si ricerca spesso ad ogni costo il grande stupore per farsi guardate e votare (anche qui su Juza) ma secondo me, come per tante altre cose, per fare una bella fotografia anche solo per un dettaglio, un ombra o una luce nascoste in un angolo bisogna avere non solo tecnica, attrezzatura passione ed esperienza ma anche fortuna.

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:35

zeppo la tua è naturale perché hai lavorato in generale sull'immagine, anche + rossa non mi porterebbe a dire che è post prodotta. Mentre quel cielo aranciato è lavorato in modo selettivo ed in modo innaturale, la tonalità (anche quella sballata) è il meno.


Che la mia ha colori naturali lo si intuisce dall'azzurro del cielo... infatti ho bilanciato tenendo buono quello perchè l'esposimetro della macchina era andato completamente in palla! MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:40

@husky. Io penso di si. Si è limitato ad aumentare la temperatura ed enfatizzare qualche contrasto specie nel cielo. Tutto qui


Concordo.

Se avesse scattato con un ND graduato sul cielo ed un filtro fotografico arancio sull'obiettivo non avrebbe ottenuto un risultato molto diverso. L'unica cosa aggiunta sono i raggi.

Per il resto l'immagine funziona perché la base è buona di per sé.


avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:45

Foto storpiate (tra l'altro con cattivo gusto).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:47

L'unica cosa aggiunta sono i raggi.
non sono aggiunti, sono reali, vengono fuori esasperando il contrasto, con un filtro graduato non facevi quell'effetto, il colore aranciato mi disturba perché è solo sul cielo, non "tinge" tutto il resto

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:49

@Zeppo: Sulla prima non credo vi siano dubbi.... non è un paesaggio naturale, quindi va nella categoria photoart. Se chi la propone lo spaccia per un paesaggio, è palesemente in malafede e vuole trarne un vantaggio, che sia economico, che sia si autostima ecc ecc

Nel secondo caso, inevitabilmente un RAW è una serie di numeri, quindi trovare il limite entro il quale è naturale o no, è davvero impresa ardua. Dipende dall' intento dell' autore: vuole riprodurre fedelmente la realtà? Vuole enfatizzare i colori per suscitare il contenuto emozionale che suscita dal vivo? E se i colori vuole toglierli?

Sappiamo tutti che spesse volte quello che vediamo, è notevolmente più suggestivo di quello che poi vediamo nel RAW, quindi finchè lavoriamo sul RAW, a mio modesto parere, siamo nella categoria paesaggi poichè appunto è impossibile porre una linea che separi una foto da un fotoritocco.

In linea teoria, finchè lavoriamo con un solo RAW, possiamo ancora parlare di foto. Oltre, probabilmente ci stiamo spostando nella grafica, quindi esempio anche un focus stacking io lo metterei nella grafica.

Ps. E' davvero la stessa cosa fotografare un leone allo zoo ed uno allo stato selvatico? All apparenza avremo lo stesso risultato, ma se l' autore non esplicita dove l' ha scattata... eppure vedo tante foto di Leoni di origine ignota

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:49

Io la tinta arancio la vedo anche diffusa sull'isola (o penisola) e il mare (o fiume o lago).
L'autore ha avuto l'accortezza di crearne l'effetto , altrimenti la foto sarebbe risultata piu' 'tacconata'.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:51

non sono aggiunti, sono reali, vengono fuori esasperando il contrasto, con un filtro graduato non facevi quell'effetto, il colore aranciato mi disturba perché è solo sul cielo, non "tinge" tutto il resto


I raggi sono aggiunti, c'è pure scritto: "Sunrays created in Photoshop, with added glow."

Il colore è su tutto il fotogramma, più accentuato sulla parte superiore, come se ci fosse un ND graduato per l'appunto.

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:52

Io la tinta arancio la vedo anche diffusa sull'isola (o penisola) e il mare (o fiume o lago).


Si, anche secondo me tutta la foto è virata all'arancio... poi avrà applicato un filtro degradante sul cielo per renderla più evidente sulle nuvole

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:55

Anch'io ogni tanto mi faccio prendere dai viraggi e dalle scene drammatiche... MrGreen

Ma credo rientri comunque nella categoria "paesaggi naturali"?





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me