|  
 |  | inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:34 
 
 “  Luca Boggiani „ 
 ciao , puo interessarti una epson r-d1?
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:12 
 Mmm grazie ma direi di no
 | 
 
 | user46920 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:54 
 Luca, potrebbe interessarti una  Yashica 124 mat ??
 
 
 ... però te lo dico subito: non è digitale !!
   
 ma soprattutto, non monta pellicole da 35mm, non ha le ottiche intercambiabili, non si chiama LEICA e non ha il Telemetro ...
   | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:06 
 Mmm quella invece fa venire l acquolina in bocca...
 Ma come si sviluppano i 6x6? Fattibile in casa?
 | 
 
 |  | inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:08 
 Ma come si usa?
   Bellissima...
 | 
 
 | user5164 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:10 
 
 “  Mmm quella invece fa venire l acquolina in bocca... Ma come si sviluppano i 6x6? Fattibile in casa? „
 uguale al 35mm solo leggermente piu difficile caricare la spirale...
 | 
 
 | user46920 | inviato il 01 Aprile 2016 ore 2:19 
 esatto ... ma i risultati all'ingrandimento poi producono tutta un'altra sensazione rispetto al formato Leica
   
 la macchinetta è "facile" da utilizzare, è una scatola vuota e quindi piuttosto leggera, è reflex sulla seconda ottica, quella in alto utilizzata anche per la maf e dispone di tre tipologie di mirino (a cornice, a pozzetto e con lente per fuoco accurato) ... la difficoltà maggiore è nell'inquadrare col pozzetto, in quanto sullo schermo smerigliato si vede l'immagine raddrizzata solo sull'asse orizzontale, ma la destra e la sinistra sono ancora invertite e a qualcuno potrebbe far venire il mal di mare (ti sposti a sinistra, ma l'immagine gira a destra
  ). 
 è la tipica macchinetta usata da  Vivian Mayer
 
 Luca, questa è una fotocamera molto OT
  e piuttosto caratteristica! | 
 
 
 
 | user5164 | inviato il 01 Aprile 2016 ore 13:28 
 se poi prendi una rolleiflex con il tessar, hai la migliore resa in bianconero di sempre, inarrivabile!
 (non che lo xenar della cord sia tanto da meno)
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2016 ore 13:39 
 Beh....
 Di Leica r ne trovi anche a 100 euro...
 
 !
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:13 
 Adrian grazie mille del link. Quindi quella ha un esposimetro preciso? Sembra nuova di pacca
   | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:21 
 Adesso dalla Leica passiamo alla Rolleiflex????
 | 
 
 | user5164 | inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:22 
 no... non ce l'ha proprio che e' la cosa migliore
  si puo usare un'esposimetro esterno, una digitale, o anche l'app per il cellulare.... 
 | 
 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |