RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

konica AR hexanon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » konica AR hexanon





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 14:58

Già visto…lascialo lì.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 16:44

non lo tocco, tranquillo...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 17:44

Ma che marca di adattatori usate? Non è che quella leggera velatura a TA dipenda in parte dai riflessi?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 1:53

Pur non avendo esperienza con gli exanon ho esperienza con gli adattatori, ed ho verificato (sulla mia pelle) che la minima superficie riflettente (color metallo) che possa interferire con il mirabox crea degli aloni.

Attenzione: non ho scritto 'potrebbe creare', ho scritto 'crea'

aloni che sono più o meno visibili in funzione delle condizioni di luce

per cui: attenzione non solo se ci sono superfici color metallo all'interno dell'adattatore ma anche se a causa delle modifiche alla lente vengono esposte (cioè visibili dal sensore) anche parti della lente che non siano nere.

e non finisce qui: se usate una baionetta leitax come -ad esempio- quella per adattare lenti OM a nikon, va verniciata di nero anche la superficie interna della baionetta (quella che sarebbe nascosta dopo averla montata)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 9:47

Io il mio adattatore l'ho rivestito con feltro nero autoadesivo. Il top sarebbe tipo il mantablack ma non so dove si trova e costa tantissimo

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 10:12

Già usato, consigliato verificato, conosciuto: humbrol 33 matt black è una vernice per modellismo assolutamente opaca, efficace e costa poco

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 10:25

Uso due K&F e un FOTGA ed ho già verniciato l'interno con vernice nera opaca per modellismo.
La “velatura” a TA c'è solo a infinito con certi obiettivi, non tutti.
Il 57 1.4 ha questa velatura che sparisce già a 1.8.
Sulle corte/medie distanze non ci sono problemi a TA…solo a infinito.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:30

Noti differenza fra il fotga e il k&f?
Ma il feltro non si riempie di polvere alla lunga?
No io la velatura la vedo con tutti a tutte le distanze


avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 13:42

Humbrol Matt Black costa pochissimo... Ma ci vuole ill diluente? Mi fate vedere una foto dell'adattatore verniciato?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 15:05

Noti differenza fra il fotga e il k&f?


Quasi tutti gli obiettivi in mio possesso li uso col K&F perchè ad infinito la corsa della ghiera della MAF è molto più precisa, col FOTGA l'infinito di ferma prima e la maf risulta sballata.
Col FOTGA uso un paio di obiettivi che se montati su K&F hanno lo stesso problema ad infinito.
E' un discorso di tolleranza degli adattatori.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 17:55

Chiedevo come resa

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 18:48

Identica, non cambia nulla.
Essendo vuoti non possono incidere sulla qualità dell'ottica.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 19:45

Riporto la mie esperienza:
uso adattatori Urth con obiettivi Konica AR, Minolta MD, un adattatore comprato in Spagna per Petri breech-lock, tutto su Fuji. Non ho mai avuto problemi, adattatori sono solidissimi e non ci sono interferenze. Saluti

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 7:48

Humbrol Matt Black costa pochissimo... Ma ci vuole ill diluente?


no, lo mescoli ben bene nel barattolino (altrimenti rischi che non esca perfettamente opaco) e lo stendi con un pennellino.

Si diluisce con acquaragia

in questa pagina di questo 3D trovi la mia esperienza al riguardo

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3865996&show=4

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:43

Ho appena preso il 35mm F2.8, chi lo possiede che ne pensa?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me